INFO SU SANZIONE CON REGISTRATORE (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
P
Autore

pursetton

Cacciatore (10/100)
Registrato
16 Settembre 2010
Messaggi
43
Punteggio reazioni
1
Località
fasano
Scusate ma avrei bisogno di un chirimento.
Un mio caro amico purtoppo e' stato beccato con il registratore a caccia!!!
le guardie tra l'atro stranamente gentili gli hanno detto cmq di nn preoccuparsi perche con l'oblazione risolve tutto, e intanto gli hanno sequestrato fucile e selvaggina.E' passato un anno e ancora non gli e' arrivata nessuna comunicazione.
io sapevo che con un penale il pda te lo puoi dimenticare a vita!!!!!! [Trilly-11-11.gif] .
premetto che in 15 anni di pda questo mio amico nn aveva mai preso un verbale ma si sa' che a caccia basta una sola cazzata!!!!
qualcuno a avuto esperienze in merito re mi sa' dire qualcosa di certo?
 
Re: INFO SU SANZIONE CON REGISTRATORE

con il registratore non cè la sospenzione della licenza ammeno che non sia recidivo
penso che gli faranno un po rompere le scatole al rinnovo del p. d'armi
 
Re: INFO SU SANZIONE CON REGISTRATORE

Esercitare la caccia usando a fine di richiamo richiami acustici a funzionamento meccanico,
elettromagnetico o elettromeccanico con o senza amplificazione di suono (sono assimilabili gli apparecchi elettronici):

Violazioni
L.157/92 - art. art. 21 lettera r
L 157/92 - art 30 lettera h

Sanzione: ammenda fino a € 1549.37
recidiva: sosp. licenza da 1 a 3 anni

Sequestro art.60: armi, mezzi e fauna

Notizia Reato alla Procura Repubblica del Tribunale: PENALE.

Resta inteso che, a seconda dei territori e dei regolamenti regionali, provinciali o speciali potrebbero esservi anche sanzioni accessorie come ad es. "il ritiro del permesso o del tesserino x X giornate di caccia".

Alcune sentenze sul tema:
"I richiami acustici a funzionamento meccanico, elettromagnetico o elettromeccanico rientrano nel novero delle cose obiettivamente criminose, soggette a confisca obbligatoria. Corte di Cassazione, Sezione III penale, sentenza n. 2584 o 10558 del 2 luglio 1999, registro generale n. 4391/99, depositata in cancelleria l'8 settembre 1999."
"Costituisce esercizio di caccia mettere in funzione un registratore contenente richiami vietati, costituendo esso atto diretto all'abbattimento della fauna. Corte di Cassazione, Sezione III penale, sentenza n. 14242 dell'8 novembre 1999, registro generale n. 40607, depositata in cancelleria il 16 dicembre 1999"

Cass. Sez. III n. 35418 del 16 settembre 2008 (Cc. 27 giu. 2008)
Caccia e animali. Richiami meccanici
L'uso e/o la messa in funzione di un apparecchio preregistrato integra la violazione del divieto di cui all'art. 21 lettera R della legge n. 157 del 1992 sanzionato dall'art. 30 comma l lettera H della legge n. 157 del 1992 solo ed esclusivamente quando costituisca atto diretto all'abbattimento della fauna.

Cass. Sez. III sent.. 40959 del 11-11-2005 (ud. 13 ottobre 2005)
Caccia – Richiami elettroacustici
Il posizionamento di richiami elettroacustici costituisce di per sé solo, sotto il profilo giuridico ed in riferimento all’elemento obbiettivo della contravvenzione di cui all’articolo 30 lettera h) legge 157-1992, esercizio venatorio, essendo attività prodromica diretta all’abbattimento o alla cattura degli uccelli.

REATI CONTRAVVENZIONALI:
L'oblazione consiste nel pagamento di una somma di denaro pari a un terzo del massimo dell'ammenda stabilita dalla legge come pena per le contravvenzioni punite con la sola pena dell'ammenda, ovvero pari alla metà del massimo, quando si tratti di contravvenzione punita alternativamente con l'arresto o con l'ammenda. Il pagamento di tale somma estingue per ogni effetto di Diritto il reato e non consegue alcuna iscrizione nel certificato del casellario giudiziale dell'Indagato/Imputato.


Credo che costui, visto il tempo passato, si debba attivare quanto prima x "oblare" il reato contravvenzionale contestatogli e ..... di "rigare dritto" da adesso in poi ..... xchè la sospensione la prossima volta NON gliela toglie proprio nessuno con lo stesso tipo di reato, anche xchè verrà "schedato" a prescindere ..... .
 
Re: INFO SU SANZIONE CON REGISTRATORE

Scusate ma se non ho capito male dice che la sola messa in funzione degli apparecchi sopra elencati costituisce reato ma sempre in atteggiamento di caccia (cioe con fucile e cartucce) perche penso che se a casa mia accendo uno stereo con una cassetta di un richiamo non penso mi facciano storie????? un saluto simone
 
Re: INFO SU SANZIONE CON REGISTRATORE

simone84 ha scritto:
Scusate ma se non ho capito male dice che la sola messa in funzione degli apparecchi sopra elencati costituisce reato ma sempre in atteggiamento di caccia (cioe con fucile e cartucce) perche penso che se a casa mia accendo uno stereo con una cassetta di un richiamo non penso mi facciano storie????? un saluto simone

Non e`vietata ne la vendita,ne la detenzione,e`solamente vietato l'uso venatorio.
 
Re: INFO SU SANZIONE CON REGISTRATORE

L'oblazione è uno strumento giuridico con il quale praticamente si "chiude un occhio" da un punto di vista penalistico sul reato commesso.

Ora al tuo amico stanno facendo aspettare sittanto tempo per via della epica lentezza giudiziaria del sistema italiano, non vedo altre motivazioni.
 
Re: INFO SU SANZIONE CON REGISTRATORE

MarcoHunter ha scritto:
Ma se mi beccano...registratore e che ne so...30 pispole che succede!?...un tipo del mio paese l'han beccato questa settimana con registratore e 40 tra fringuelli e pispole...!

Lo aprono per bene Marco, minimo sono 3 penali...
 
Re: INFO SU SANZIONE CON REGISTRATORE

MarcoHunter ha scritto:
Ma se mi beccano...registratore e che ne so...30 pispole che succede!?...un tipo del mio paese l'han beccato questa settimana con registratore e 40 tra fringuelli e pispole...!

Oltre ai vari PENALI accumulati, come già segnalato dal bravo Diego, se lo facessero poi smettere x sempre di avere la licenza di caccia se ne avvantaggerebbe tutta la ns categoria: questa gente deve "scomparire" dalla categoria "cacciatori".
 
Re: INFO SU SANZIONE CON REGISTRATORE

marco questo è quello che succede al tuo paesano[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
bouquet.jpg
 
Re: INFO SU SANZIONE CON REGISTRATORE

ne approfitto x chiedere, cosa succede se vado a caccia con un mio amico senza fucile e accendo il telefonino con i richiami di acquatici, e casualmente grazie al mio richiamom, il mio amico fa fuori gli anatidi avvicinati grazie alla mia "suoneria".... [marameo.gif] [marameo.gif] [marameo.gif]
 
Re: INFO SU SANZIONE CON REGISTRATORE

misterz83 ha scritto:
ne approfitto x chiedere, cosa succede se vado a caccia con un mio amico senza fucile e accendo il telefonino con i richiami di acquatici, e casualmente grazie al mio richiamom, il mio amico fa fuori gli anatidi avvicinati grazie alla mia "suoneria".... [marameo.gif] [marameo.gif] [marameo.gif]
Si tratta sempre e comunque di uno strumento elettronico....sicchè....hai già capito...
 
Re: INFO SU SANZIONE CON REGISTRATORE

a me era capitato al primo anno di licenza (7 anni fa [meaculpa.gif] ) mi avevano fermato e trovato il registratore..... ritiro fucile e cartucce e denuncia penale... grazie ad un mio amico son riuscito ad andare in tribunale e fare l'oblazione pagando all'istante la multa di 554 eurini nella prima banca che ho trovato.... risultato: dopo 2 mesi i forestali mi hanno riportato fucile e cartucce e mi hanno chiesto come avevo fatto a farmelo ridare cosi presto [marameo.gif] )
inoltre anche al mio socio è stato fatto lo stesso trattamento però non ha fatto l'oblazione ed è andato tramite avvocati della federcaccia a fare ricorso... risultato: il fucile glielo anno reso 2 anni fa!!!!!!! dopo 5 anni però non ha pagato nessuna ammenda....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto