Incendi .... e gli animal-ambientalisti tutti zitti (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Franuliv
Autore

Franuliv

Vice Amministratore
Membro dello Staff
Amministratore e Webmaster
Registrato
20 Settembre 2010
Messaggi
20,920
Punteggio reazioni
9,245
Età
61
Località
Toscana
In questi giorni stiamo assistendo a un'ondata di incendi devastanti che stanno colpendo le nostre foreste e aree naturali. È triste vedere come in queste situazioni critiche, molte persone e organizzazioni che si definiscono animalisti e ambientalisti rimangano in silenzio o, peggio ancora, non riescano a cogliere l'urgenza del problema.
Spesso, come cacciatori, siamo accusati di danneggiare la fauna selvatica. Tuttavia, quando si tratta di incendi che distruggono habitat e uccidono migliaia di animali, sembra che ci sia una sorta di silenzio assordante. È chiaro che i cacciatori sono ben lontani dal causare i danni immensi che vediamo in questi incendi, che devastano interi ecosistemi e mettono a rischio la biodiversità.
Il nostro amore per la natura e il rispetto per la fauna selvatica ci spingono a essere i primi a proteggere l'ambiente. La caccia regolamentata, infatti, contribuisce alla gestione sostenibile delle risorse naturali e al controllo della popolazione animale, prevenendo squilibri ecologici.
Sarebbe opportuno che chi si dichiara difensore degli animali facesse sentire il proprio pensiero vista l'importanza della prevenzione degli incendi e della protezione dei nostri ecosistemi. Invece di puntare il dito contro noi cacciatori, dovrebbero lavorare e darsi da fare per preservare e proteggere ciò che amiamo tutti: la nostra natura selvaggia.
 
Ecco..... ora che ce lo siamo detto " tra di noi"... pensi cambierà mai qualcosa ?? Scordatelo. Il problema e per quanto noi facciamo... ci adoperiamo.... puliamo laghi, rive fiumi stagni.... puliamo discariche abusive....... puliamo boschi.... liberiamo sentieri..... spegniamo incendi...... per quanto facciamo nessuno della popolazione media verrà mai a saperlo. E sai il perché ??? Perché il nostro tramite - le associazioni venatorie - sono le prime che latitano in questa propaganda. Nessuna di queste si é mai prodigata per far sapere a tutti quelli che vivono col @ulo sul divano che se trovano un bosco così come un fiune o come un semplice prato pulito dalla @erda che uno che vota verde ha lasciato nottetempo.... bhè.... è solo merito nostro.
Facciamo in modo che tutti sappiano ciò che facciamo.... ma smettiamola di dircelo sempre tra di noi !! Compriamo pagine di giornali e facciamoci pubblicità. Ce la meritiamo.
 
Giusto France'......infatti c'e' il solito "problemino" di base : la gestione dei fondi che noi Cacciatori alimentiamo con il tesseramento ogni anno! Quanti di quei soldi vanno in campagne informative/pubblicitarie stile francia co' i cartelloni nelle metro inneggianti alla Caccia come attivita' proponibilissima ai giovani 🤔!

Te lo dico io.....manco un centesimo....perche' "noi" se semo arresi senza manco combatte 😪! Vabbe' : fine polemica associazionistica 🙄.

Tornando agli animalari in pieno fermento per la questione orsi...da loro avvallata negli anni '80 con i ripopolamenti a specie estinta , gestita a ca@@o come solo la politica sa' fare e di difficile soluzione ora....ti pare che possono dare un contributo fattivo contro gli incendi 😳!?!

Ma da non pensarci nemmeno, anzi in tempi manco tanti remoti accusavano noi di causarli, ignorando totalmente che nelle aree distrutte dal fuoco la caccia e' interdetta x anni e che i loro tanto amati parchi oggi bruciano proprio per l'incuria in cui vengono tenuti e per l'interesse prezzolato di piromani vari....se erano terreni cacciabili sicuramente erano piu' monitorati....poco ma sicuro 😉.

Le associazioni ambientaliste a parole son per l'ambiente.....nei fatti sono fonte d'introiti per alcuni, al pari delle nostre aavv 🙄.

Saluti
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto