IN DIFESA DEGLI ANIMALI KIDS (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
riccà
Autore

riccà

Cacciatore platino (2500/5000)
Registrato
27 Gennaio 2010
Messaggi
5,689
Punteggio reazioni
4,714
Età
67
Località
Massa
Stamani mentre facevo zapping per ingannare il tempo, su rete 4 ho trovato questa trasmissione "in difesa degli animali kids" condotta dalla figlia delle bella amata Maria Vittoria Brambilla. La bimba avrà più o meno una decina di anni e questo mi ha un pò "infastidito" per tutta una serie di motivi: primo perchè proprio i media predicano di tutelare i minori da "indottrinature" varie e la bimba si vede chiaramente com'è inquadrata, perchè ad un figlio di cacciatore difficilmente darebbero lo stesso spazio per parlare di caccia e argomenti attinenti, ricordiamoci che gli psicologi animalprotezionisti non volevano nemmeno che si portassero i nostri figli alle feste o fiere della caccia se non dopo i 14 anni e poi perchè mi è sembrato proprio sporco usare dei bambini per portare avanti quei fini propri degli adulti spregiudicati ed interessati palesemente al bisiness animalprotezionista. Penso ormai che si sia toccato il fondo e non resti altro che raschiarlo.............in bocca al cocker!!!!!!!!!!!
 
Hai ragione Riccà.. la grande disparità tra gli animal-protezionisti e la nostra categoria è abissale.. per poi come hai giustamente evidenziato fanno fare pubblicità ai minori..
Alla nostra categoria non viene mai dato lo stesso spazio sui media per far conoscere e capire la bellezza della caccia e cosa si prova vivendola..
 
È, purtroppo, sintomo dell'abissale confine del recinto ( strettissimo) in cui ormai c'han relegato 🙄: "loro" son i salvatori degli animali (quindi buoni)...."noi" i distruttori dell'ambiente spesso citati addirittura come crudeli nei confronti dei nostri stessi ausiliari ( quindi cattivi....con casi di atrocità) !

Loro possono usare qualsiasi mezzo per propagandarsi ( bambini, cuccioli, scene raccapriccianti senza nessuna relazione con la Caccia etica e regolamentata), per noi è vietato dalla legge : postare foto di minori anche solo nei pressi d'un fucile da caccia credo sia penale!

Mi viene sempre in mente la tua foto d'annata che vi ritrae sulla spiaggia in una giornata alle anatre: quanta gioia negli occhi del bambino....quanto amore nell'abbraccio del Padre!?! Pensa che effetto messa in un nostro spot e riuscire a trasmettere quei valori!?!

Vabbè....utopia ormai 🙄! Come dico sempre : " la Caccia è il male del mondo" 🤷‍♂️! Inutile poi parlare con costoro di equilibrio ambientale, caccia sostenibile o contenimento specie nocive/invasive, non c'è peggior sordo...di chi non vuol sentire : gl'animali son tutti carini, anche se sbranano qualcuno o distruggono un ecosistema! Sembra che l'Europa si sia accorta che ci siano troppi lupi in giro : prepariamoci a veder spot della rossa con bambini in lacrime in cui il Cacciatore spara anche a cappuccetto rosso....mi pare il minimo 😁!.

Ciao Ricca'.....resistiamo finché possibile.
 
Caro Riccà e Amici del Forum, ho diverse foto che ritraggono i miei figli piccoli che tengono tra le mani capi di selvaggina da me catturati. Una in particolare mi fa sognare, Eros la primogenita aveva appena 4 anni quando la ritrassi con una magnifica Coturnice tenuta per i piedi. Quest'anno ne compie 54 e spesso mi chiede se tiro fuori gli album delle foto che contengono scene di Caccia dove lei e il fratellino sono in posa con i cani e la selvaggina che riuscivo a portare a casa. E tutte le volte leggo nei suoi occhi un velo di nostalgia mista a gioia.
Di solito non attacco chi non può difendersi e gli animalari per moda e tornaconto, sono talmente piccini e ipocriti che preferisco lasciarli starnazzare nel loro pantano.
piero
 
Non sempre c'è bisogno di convincere o proporre con insistenza la propria passione. Mio figlio Omar, 22 anni, proprio ieri ha presentato in commissariato la documentazione per avere il suo primo porto d'armi. Mai lo avevo portato con me (forse un paio di volte a fare un giretto quando aveva 7 o 8 anni). Mai lo avevo instradato ("costretto") verso la caccia facendo leva sul sentimento di emulazione tipico dei ragazzini preadolescenti. L'unico esempio che gli ho sempre offerto è stato quello di quanto una passione possa essere soddisfacente, di quanto possa riempire la propria vita e la propria anima. Lo scorso dicembre mi chiese di potere assistere a una battuta di caccia al cinghiale insieme al suo grande amico Giulio. Li affidai al nostro bravissimo caposquadra, e si sono innamorati di questa passione. A loro due si sono aggiunti i due fratelli di Giulio. E poi un altro loro amico. 5 giovani cacciatori in un colpo solo. È stato sufficiente l'esempio, muto e sincero, di una passione profonda.
 
Vero ciò che dici ... ma con un padre che va a caccia è più probabile che prenda passione... diverso se non è un cacciatore.. al giorno di oggi con l'enorme pressione mediatica, senza contradditorio, i ragazzi vengono sdegnati.. purtroppo non apprezzano il vero significato della caccia.
 
esatto anzi nella trasmissione hanno sottolineato più volte la crudeltà dei cacciatori anche sull'abbandono dei cani da caccia non più utilizzati per vecchiaia o incapacità, altro che..................in bocca al cocker!!!!!!!!!
 
esatto anzi nella trasmissione hanno sottolineato più volte la crudeltà dei cacciatori anche sull'abbandono dei cani da caccia non più utilizzati per vecchiaia o incapacità, altro che..................in bocca al cocker!!!!!!!!!
Ma loro amano un cane come noi o solo chiacchiere?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto