Il trend delle temperature globali: forte calo in Nord America, Asia, Antartide… (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
prete
Autore

prete

Cacciatore Veterano (10000/15000)
Registrato
1 Agosto 2012
Messaggi
16,748
Punteggio reazioni
331
Località
bergamo
[h=1]Il trend delle temperature globali: forte calo in Nord America, Asia, Antartide…[/h]
6 maggio 2016


Si evidenziano sempre di più i cambiamenti termici globali dovuti al forte indebolimento del Nino, ed al suo passaggio in modalità La Nina, che , pur avvenendo gradualmente, già sta portando alcune modifiche sostanziali alla circolazione atmosferica planetaria.
In particolare, tra i “sintomi” della nascente Nina, notiamo il forte raffreddamento presente nel Continente Antartico, quello in Sudamerica e quello previsto entro sette giorni in Australia, caratteristici di un raffreddamento generale dell’Emisfero Meridionale, con un trend in discesa di -0,42°C.
Il Nord Emisfero è previsto invece ancora in aumento termico, pari a +0,152°C, soprattutto per merito del riscaldamento che sarà presente di nuovo in Groenlandia, e nelle regioni artiche a nord dell’Alaska, e sul Medio Oriente.
Si raffredderanno invece gran parte del Nord America, l’Europa Occidentale e quasi tutto il Continente Asiatico.
Le ultime indicazioni dei vari centri di calcolo matematici mondiali considerano la presenza della Nina già nel mese di Luglio, con un valore medio di anomalia di -0,9°C.
Nel mese di Maggio sarà presente ancora un debole Nino con anomalia media della zona cruciale 3.4 (la parte centro occidentale del Pacifico Equatoriale), pari a +0,4°C.
Mappa della differenza termica globale tra oggi e venerdì 13 Maggio prossimo.
06-mag-16-ANOM2m_trend_mollw.png


Freddofili
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto