IL SILENZIO DELLE AA.VV (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: IL SILENZIO DELLE AA.VV

Credo che LANDO volesse dire.... che certe specie come Prispolone e il Fringuello sia diventate anacronistiche in Italia....forse siamo l'unico paese dove viene richiesto ed è stato cacciato... e queste due specie le hanno fatte passare prima in via d'estinzione...poi poveri uccellini dal peso minore del piombo che gli viene sparato...ecc. ecc. ...da soliti VERDI.

Chiederne la nuova introduzione credo...posso anche sbagliarmi....controproducente....
un conto e chiedere il Tordo a Febbraio...come in altre realtà europee....
 
Re: IL SILENZIO DELLE AA.VV

perchè il fringuello è in via d'estinzione????
No perchè se è in via d'estinzione allora vogliamo parlare dell'allodola? Che tra l'altro pesa si e no 7 grammi in più di un fringuello????
Vogliamo parlare della pavoncella e il suo probabile inserimento insieme a tutte le specie terricole nella categoria delle specie in periocolo?
Perchè se cominciamo a fare questi discorsi allora possiamo anche chiudere migratoria, la caccia e dedicarci tutti alla pesca, ma anche quella......
Oltremodo le direttive Europee prevedono le cacce tradizionali per cui anche quì si potrebbe aprire un discorso su cosa sia tradizionale e non...

Altra cosa più in merito al titolo del Topic:
Ma perchè dovete dire del silenzio delle AA.VV. se poi non vi informate dalle vostre AA.VV?
Andiamoci piano perchè prima di tutto il governo si è insediato ieri, seconda cosa le AAVV aderenti al protocollo di intesa si sono riunite, la Face Italia si riunisce tra una settimana. A me non sembra che siano poi così tanto ferme. Al contrario io apprezzo il tempo che si sono prese per valutare con chi saranno chiamate a dialogare (ministri, vice ministri e sotto segretari ecc...), invece di sparare positivamente o negativamente su questo e quello...
 
Re: IL SILENZIO DELLE AA.VV

STEBI ha scritto:
e queste due specie le hanno fatte passare prima in via d'estinzione...poi poveri uccellini dal peso minore del piombo che gli viene sparato...ecc. ecc. ...da soliti VERDI.

PER ME OVVIO NON SONO IN VIA D'ESTINZIONE........ :D :D come credo per altri cacciatori.
 
Re: IL SILENZIO DELLE AA.VV

winchester1976 ha scritto:
Altra cosa più in merito al titolo del Topic:
Ma perchè dovete dire del silenzio delle AA.VV. se poi non vi informate dalle vostre AA.VV?
Andiamoci piano perchè prima di tutto il governo si è insediato ieri, seconda cosa le AAVV aderenti al protocollo di intesa si sono riunite, la Face Italia si riunisce tra una settimana. A me non sembra che siano poi così tanto ferme. Al contrario io apprezzo il tempo che si sono prese per valutare con chi saranno chiamate a dialogare (ministri, vice ministri e sotto segretari ecc...), invece di sparare positivamente o negativamente su questo e quello...

E' proprio questo che fa pensare!
Come mai la gente (cacciatori) informata sa come stanno le cose (della caccia) ed e' gia' in grado di discuterne senza problemi?
Io vedo che la posizione delle AA.VV in questo momento e' solo legata alla politica.....le valutazioni pratiche sulla caccia le dovrebbero gia' aver pronte, altrimenti cos'hanno fatto fino ad ora?
E male che va non sarebbero certo loro a rimetterci la faccia......
Ed inoltre sperano in qualche altro esito, politicamente in loro favore.

Ciao.
 
Re: IL SILENZIO DELLE AA.VV

Flagg ha scritto:
winchester1976 ha scritto:
Altra cosa più in merito al titolo del Topic:
Ma perchè dovete dire del silenzio delle AA.VV. se poi non vi informate dalle vostre AA.VV?
Andiamoci piano perchè prima di tutto il governo si è insediato ieri, seconda cosa le AAVV aderenti al protocollo di intesa si sono riunite, la Face Italia si riunisce tra una settimana. A me non sembra che siano poi così tanto ferme. Al contrario io apprezzo il tempo che si sono prese per valutare con chi saranno chiamate a dialogare (ministri, vice ministri e sotto segretari ecc...), invece di sparare positivamente o negativamente su questo e quello...

E' proprio questo che fa pensare!
Come mai la gente (cacciatori) informata sa come stanno le cose (della caccia) ed e' gia' in grado di discuterne senza problemi?
Io vedo che la posizione delle AA.VV in questo momento e' solo legata alla politica.....le valutazioni pratiche sulla caccia le dovrebbero gia' aver pronte, altrimenti cos'hanno fatto fino ad ora?
E male che va non sarebbero certo loro a rimetterci la faccia......
Ed inoltre sperano in qualche altro esito, politicamente in loro favore.

Ciao.


Si ma fammi capire una cosa. Si discute, si discute, si discute, si discute ma su cosa???
Su quello che vogliamo, vorremmo, su febbraio, su marzo, su fringuello, su tortore e quaglie ad aogsto.
Poi però quando queste cose vengono disattese tutti a recriminare.
MENO PAROLE E PIU' FATTI CONCRETI
Forse, e dico forse, invece di rimpallarsi a suon di carta commenti e comunicati stampa, la scelta di agire di più tentando di fare qualcosa di buono (accordi comuni) è meglio dei passati anni quando si prometteva al popolo e poi non si otteneva nietne, anzi...
 
Re: IL SILENZIO DELLE AA.VV

winchester1976 ha scritto:
Si ma fammi capire una cosa. Si discute, si discute, si discute, si discute ma su cosa???
Su quello che vogliamo, vorremmo, su febbraio, su marzo, su fringuello, su tortore e quaglie ad aogsto.
Poi però quando queste cose vengono disattese tutti a recriminare.
MENO PAROLE E PIU' FATTI CONCRETI
Forse, e dico forse, invece di rimpallarsi a suon di carta commenti e comunicati stampa, la scelta di agire di più tentando di fare qualcosa di buono (accordi comuni) è meglio dei passati anni quando si prometteva al popolo e poi non si otteneva nietne, anzi...

Le cose si discutono prima. A cose fatte, buone o cattive che siano, e' inutile.
Questo e' certo il momento migliore per discuterne visto che e' un punto abbastanza chiaro del programma di governo e potrebbe anche "influire" in una certa direzione ora che il governo e' all'inizio....se si e' tutti d'accordo!
Magari uno e' stufo, ed e' del tutto compresibile, perche' lo fa da tempo pero' se prima non e' accaduto evidentemente non si poteva o non si voleva fare.

Ciao.
 
Re: IL SILENZIO DELLE AA.VV

Infatti come leggo ora nell'altro 3d non e' che ci sia tanta chiarezza neanche nel governo!
Allora, almeno i diretti interessati e chi si schiera apertamente dalla loro parte dovrebbero essere uniti.
E chi tace acconsente.

Ciao.
 
Re: IL SILENZIO DELLE AA.VV

Come è ovvio non si preoccupano minimamente di nulla, come se la cosa non le riguardasse, tanto sanno che al momento opportuno gli darete i soldi della tessera. Io ho smesso da tempo, faccio l'assicurazione con una compagnia Assicuratrice e di AAVV non ne voglio più sentire parlare.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto