I nuovi vicini mi mandano i vigili per il cane che abbaia- (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
B
Autore
Registrato
4 Febbraio 2012
Messaggi
1,212
Punteggio reazioni
36
Località
Cinquale di Montignoso (MS)
Premetto che ho un Setter da otre un anno l'ho preso nel Marzo 2011 quando aveva poco più di un anno(è nato a Novembre 2010) come scritto nel titolo dei nuovi vicini e sono gl'unici che chiamano i vigili. Il cane abbaia solo quando passa un altro cane nella strada ma lo zittisco con un fischio immediatamente ma quando esco e rimane solo talvolte abbaia. Faccio notare che dove abito ci lavoro ho l'abitazione sopra il locale quindi il cane difficilmente abbaia ed eventualmente solo di giorno, il cane lo lascio libero nella mia proprieta che è recintata e abbastanza grande (ha oltre 1000 mq a disposizione).
Ai vigili ho chiesto cosa devo fare e loro non mi anno saputo rispondere mi anno detto che sono mandati... che comunque il cane è tenuto bene io gli ho fatto notare che tra il loro primo e questo secondo intervento sono passati oltre due mesi probabilmente perchè i "vicini" non anno avuto più motivi di lamentarsi, in questi due giorni di festa mi sono allontanato durante le ore dei pasti per passare la Pasqua e Pasquetta con la famiglia a casa di mia sorella e magari il cane avrà abbaiato e loro li anno chiamati gli ho anche detto che di rado il cane rimane da solo e che se non posso uscire perchè il cane abbaia mi obbligate a portarlo al canile dato che non mi date altra scelta.
Gli ho anche fatto notare che il cane la notte non abbaia a meno che qualcuno non cerchi di entrare nottetempo cosa che in passato era accaduta ma non da quando c'è Teo(é il nome del mio setter).
Ho pensato di andare a chiedere cosa devo fare al canile per sapere come mi dovrò comportare nel caso i vigili ritornino.
C'è qualcuno che sà come mi devo comportare?
Saluti Bregoscia
 
Io ti posso suggerire un'altra soluzione, chiama la "Bramby" vedrai che farà arrivare le forse speciali con gli elicotteri per accoppare i tuoi vicini...... [Trilly-77-24.gif][Trilly-77-24.gif]
 
Ciao bregoscia, un consiglio te lo posso dare spensieratamente. Vai in una pasticeria di tua fiucia, compra una bella guantiera di pasticcini e pregali di portarli all'indirizzo dei vicini che si lamentano del tuo cane. Accompagna le leccornie con una lettera, nella quale scrivi:
Cari vicini, vi prego di accettare insieme al presente, le mie( e principalmente quelle di Teo, il mio cane) scuse, per il disturbo che abbiamo arrecato con gli abbai. Vi prego di tollerare, quei pochi abbai che teo emette solo al passaggio di altri cani o all'avvicinarsi di estranei. Il mio teo è un cane dolcissimo, che difende il suo territorio come meglio sa fare, cioè abbaiando.
Se ciò da voi non sarebbe accettato, dovrei "disfarmi" dal mio Teo, che per me è come un figlio e lasciarlo in qualche canile, nell'attesa che qualcuno, lo adotti (sempre se accadrà). In caso contrario il mio Teo verrebbe abbatuto tramite una puntura indovena, che "dolcemente" lo trasporterebbe nell'aldilà. Mi impegno fin d'adesso, a porre in atto tutte le cautele affinche non avrete alcun disturbo, nello stesso tempo, mi scuso se non riuscirò nell'intento, ma vi prego per carità, non rendetevi responsabili del soccombimento preannunciato, di una creatura che non ha nessuna colpa, se non quella di esternare la sua naturale indole.
Con stima, cordialmente, vi salutiamo.
Bregoscia e Teo.


P.S. se poi non funziona, fammi sapere, che ti dò un altro consiglio....quello definitivo e risolutivo.

P.P.S. però te lo dico in privato. ;-)
 
lascia perdere.. e' gente frustrata quella....
Purtroppo queste non sono questioni in cui si può lasciar perdere....che il cane abbai ci può stare, e' uno dei suoi modi di comunicare, e se i vicini hanno chiamato i vigili due volte lo faranno ancora...e i vigili daranno ragione al vicino...puoi provare con un collare anti abbaio, e' un sistema non molto violento e spesso funziona...nel frattempo proverei a parlare anche coi vicini, magari un po' più di tolleranza da parte loro non guasterebbe...la soluzione del canile mi sembra proprio da scartare...
 
non tutti gli umani riescono a capire i comportamenti naturali dei cani...io ho due fortune...la prima è di avere degli ottimi cani da caccia e compagni di avventure che convivono in un bel recinto in campagna (1 setter, 2 breton, 2 springer e 1 segugio) divisi per sesso quando sono in estro le cagne......la seconda è che quasi tutti i vicini hanno dei cani..quando qualche cane passa nelle vicinanze iniziano ad abbaiare e questo è normale...abbiamo risolto in parte questo problema con un piccolo stratagemma...conoscendo a vicenda tutti i cani tra noi vicini...quando io non ci sono e i miei iniziano ad abbaiare...basta che loro fischiano o gli intimano di fermarsi e loro lo fanno...idem con i loro da parte mia.....certo se continuano c'è qualcosa che non va..o persone estranee o animali (volpi) sono troppo vicini e si fermano solo se ci vedono fisicamente....quella delle scuse e della promessa di non arrecare ulteriore disturbo da parte del Tuo Teo sarebbe una bella mossa...la seconda è di far conoscere il cane ai vicini...chissà...se scatta l'amore da entrambe le parti...forse quando Ti allontani da casa potrebbero fischiargli loro per rassicurarlo e farlo fermare nell'abbaio...e se invece sono proprio contro i cani a priori....porta i vicini e Teo da uno psicologo per una seduta di gruppo....
 
Bella rottura questi vicini... parlarci cmq. non guasterebbe, sempre che siano ragionevoli, altrimenti sarai costretto ad usare qualche sistema antiabbaio, ce ne sono in commercio alcuni ad acqua che funzionano bene..
 
Walker sopra ha detto tutto e ti dara' sicuramenete un ulteriore consiglio se non bastasse...........aggiungi anche che inizi a non dormire di notte per il problema che stan creando i vicini al tuo teo.................con certificato medico.......
 
Ci sono un milione se non un miliardo do modi x farli traslocare senza comprometterti e senza far danno a nessuno!....rifletti e colpisci dove fai più male!.....almeno il cane abbaia chissà sto vicino quante minchiate gli escono da quella boccaccia!!....roba da matti!!!....hai la mia piena solidarietà
 
Walker ha dato un ottimo suggerimento: prova a parlarci mettendoci da parte tua tutta la buona volontà ed i migliori proprositi. In alcuni casi ha funzionato.
 
Ci sono un milione se non un miliardo do modi x farli traslocare senza comprometterti e senza far danno a nessuno!....rifletti e colpisci dove fai più male!.....almeno il cane abbaia chissà sto vicino quante minchiate gli escono da quella boccaccia!!....roba da matti!!!....hai la mia piena solidarietà

Ecco...allora, io ho lo stesso problema dei vicini ....ma non perche' il mio cane abbaia...(non ho cani) ma perche' il LORO LABRADOR abbaia in continuazione perche' al dilla' della strada altri 2 cani meticci abbaiano per qualsiasi cosa....

Tra di voi non c'e' stato uno solo che abbia pensato quanto si possa essere infastiditi se a tutte le ore i cani abbaino o piangano perche' comprati e messi in giardino senza il minimo amore...una ciotola di acqua ed una di croccantini e tanta ma tanta cacca che abitarci sopra fa veramente schifo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il personaggio proprietario del cane e' un Cocainomane violento e vicino al mondo degli sfascia carrozze...
A me piace mantenere il porto d' armi per la passione che ci accomuna e la porta del Box e della cantina integre perche' gia' prese di mira....
adesso rispondetemi...cosa fareste perche' senza apparire minimamente e senza OVVIAMENTE ledere al cane farsi rispettare?
 
è successo anche a mè un giorno arrivano i vigili urbani nel cortile uno è cacciatore viene dritto con questa frase i tuoi cani abbaiano e danno fastidio ai vicini , io gli rispondo che i cani non parlano abbaiano lui si altera un po dicendo che sta lavorando,nel frattempo i cani stanno zitti, si sentiva abbaiare un cane in lontananza poi un 'altro e i miei zitti.gli faccio notare che dei cani in giro cè ne sono altri gli vado a prendere la denuncie dei cani fatte in comune tutto in regola , allora gli chiedo il nome di chi si lamenta non può dirmelo,allora mi ha detto che gli parlerà che tutto era a posto, io penso che devi andare tu nel tuo comune dal responsabile del'anagrafe canina e inlustrare il problema vedrai che i vigili la prossima volta quando chiama vanno a prendere un caffe invece di venire da tè ,devo essere loro a dire che hanno controllato che è tutto ok,questa gente non gli và bene niente la prossima volta chiamano i vigili xche un merlo canta non mollare
 
Ciao bregoscia, un consiglio te lo posso dare spensieratamente. Vai in una pasticeria di tua fiucia, compra una bella guantiera di pasticcini e pregali di portarli all'indirizzo dei vicini che si lamentano del tuo cane. Accompagna le leccornie con una lettera, nella quale scrivi:
Cari vicini, vi prego di accettare insieme al presente, le mie( e principalmente quelle di Teo, il mio cane) scuse, per il disturbo che abbiamo arrecato con gli abbai. Vi prego di tollerare, quei pochi abbai che teo emette solo al passaggio di altri cani o all'avvicinarsi di estranei. Il mio teo è un cane dolcissimo, che difende il suo territorio come meglio sa fare, cioè abbaiando.
Se ciò da voi non sarebbe accettato, dovrei "disfarmi" dal mio Teo, che per me è come un figlio e lasciarlo in qualche canile, nell'attesa che qualcuno, lo adotti (sempre se accadrà). In caso contrario il mio Teo verrebbe abbatuto tramite una puntura indovena, che "dolcemente" lo trasporterebbe nell'aldilà. Mi impegno fin d'adesso, a porre in atto tutte le cautele affinche non avrete alcun disturbo, nello stesso tempo, mi scuso se non riuscirò nell'intento, ma vi prego per carità, non rendetevi responsabili del soccombimento preannunciato, di una creatura che non ha nessuna colpa, se non quella di esternare la sua naturale indole.
Con stima, cordialmente, vi salutiamo.
Bregoscia e Teo.


P.S. se poi non funziona, fammi sapere, che ti dò un altro consiglio....quello definitivo e risolutivo.

P.P.S. però te lo dico in privato. ;-)
Sei un grande, tu si che sei uno stratega, secondo me è la tattica migliore e nel frattempo se vedi che il cane continua ad abbaiare usa un sistema antiabbaio.
Certo il canile è proprio da non prendere in considerazione.

- - - Aggiornato - - -

Ecco...allora, io ho lo stesso problema dei vicini ....ma non perche' il mio cane abbaia...(non ho cani) ma perche' il LORO LABRADOR abbaia in continuazione perche' al dilla' della strada altri 2 cani meticci abbaiano per qualsiasi cosa....

Tra di voi non c'e' stato uno solo che abbia pensato quanto si possa essere infastiditi se a tutte le ore i cani abbaino o piangano perche' comprati e messi in giardino senza il minimo amore...una ciotola di acqua ed una di croccantini e tanta ma tanta cacca che abitarci sopra fa veramente schifo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il personaggio proprietario del cane e' un Cocainomane violento e vicino al mondo degli sfascia carrozze...
A me piace mantenere il porto d' armi per la passione che ci accomuna e la porta del Box e della cantina integre perche' gia' prese di mira....
adesso rispondetemi...cosa fareste perche' senza apparire minimamente e senza OVVIAMENTE ledere al cane farsi rispettare?
Se il vicino è cocainomane c'è poco da fare... se chiami i vigili chi sa quali dispetti ti può fare, o provi a chiedere ai padroni dei meticci se cercano di non far abbaiare i loro cani così non abbaia neanche quello del cocainomane, spiegandogli la situazione, o ti metti i tappi nelle orecchie, non vedo altre soluzioni...
 
Premetto che ho un Setter da otre un anno l'ho preso nel Marzo 2011 quando aveva poco più di un anno(è nato a Novembre 2010) come scritto nel titolo dei nuovi vicini e sono gl'unici che chiamano i vigili. Il cane abbaia solo quando passa un altro cane nella strada ma lo zittisco con un fischio immediatamente ma quando esco e rimane solo talvolte abbaia. Faccio notare che dove abito ci lavoro ho l'abitazione sopra il locale quindi il cane difficilmente abbaia ed eventualmente solo di giorno, il cane lo lascio libero nella mia proprieta che è recintata e abbastanza grande (ha oltre 1000 mq a disposizione).
Ai vigili ho chiesto cosa devo fare e loro non mi anno saputo rispondere mi anno detto che sono mandati... che comunque il cane è tenuto bene io gli ho fatto notare che tra il loro primo e questo secondo intervento sono passati oltre due mesi probabilmente perchè i "vicini" non anno avuto più motivi di lamentarsi, in questi due giorni di festa mi sono allontanato durante le ore dei pasti per passare la Pasqua e Pasquetta con la famiglia a casa di mia sorella e magari il cane avrà abbaiato e loro li anno chiamati gli ho anche detto che di rado il cane rimane da solo e che se non posso uscire perchè il cane abbaia mi obbligate a portarlo al canile dato che non mi date altra scelta.
Gli ho anche fatto notare che il cane la notte non abbaia a meno che qualcuno non cerchi di entrare nottetempo cosa che in passato era accaduta ma non da quando c'è Teo(é il nome del mio setter).
Ho pensato di andare a chiedere cosa devo fare al canile per sapere come mi dovrò comportare nel caso i vigili ritornino.
C'è qualcuno che sà come mi devo comportare?
Saluti Bregoscia

Premesso che non ho il cane e che persone piu' competenti di me ti sapranno suggerire soluzioni efficaci e convenienti per tutti; secondo me una soluzione potrebbe essere creare una zona ristretta all'interno dei tuoi 1000mq nella quale lasciare il cane quando tu sei assente, tale zona dovrebbe essere delimitata da siepe e/o rete verde ombreggiante tale da impedire la vista esterna al tuo setter in maniera che non vedendo passare altri cani o gatti eviti di abbaiare; quando tu sei presente basterebbe lasciare la porta aperta ed il cane sarebbe libero di scorazzare nel tuo giardino.Ciao, spero di non aver detto fesserie.
 
Molto spesso , dietro la scusa del cane che abbaia ,alcune volte si nascondono altre verità , tipo .... il pessimo rapporto di vicinato.
Antipatie...gelosie ...ecc..ecc..... e spesso la scusa del cane è un modo vigliacco per togliersi qualche spina.
Parlo per esperienza personale ,non nascondo che qualche problemino all'inizio lo avuto e nonostante il mio cane non abbia mai abbaiato... lo stronzo dirimpettaio , anzi un tris di stronzi (marito , moglie e la befana della figlia)hanno tentato più volte di mandarmi i vigili!
I vigili mai venuti , ma tramite vigili amici , venni a conoscenza all'epoca sia delle lamentele e di chi si lamentava.
Preoccupato , decisi di provarci con le buone ...qualche "buongiorno o buonasera "in più, dissi tra me e me , non mi sarebbe costato nulla , anche perchè, cane a parte , sinceramente non avevo da rimproverarmi nulla , ma.... non funzionò mai!!.
Non nascondo che la cosa cominciava a preoccuparmi , e sinceramente, l'idea di dover dare il cane cominciava a farmi stare male.
Sempre paletta e sacchetto , la pipì sempre in posti non accessibili , insomma cercavo di essere il più "invisibile "possibile, e addirittura, evitavo di giocare con il cane in casa per paura che emettesse anche il più piccolo abbaio.
Niente!!!
Sempre ingrugnati , marito , moglie e la befana!!
Ma un giorno.......
Sento rumori di trapani , martelli pneumatici ecc..ecc...abitano di fronte a me....apro la porta e vedo un via vai di operai..vedo salire degli infissi , affacciandomi al balcone (attaccato al mio) vedo che stanno montando una veranda...azzo dico io!!
Finalmente i pidocchi si stanno modernizzando!!
Arriva mia moglie ...Patrì hai visto i pidocchi??.... Si stanno facendola veranda nuova!
Ora secondo te....non mi dovrei lamentare che di primo mattino hanno cominciato a fare rumore???
Mia moglie che lavora nel settore e che conosce leggi e autorizzazioni fa........La Veranda????
Si si la veranda!!
Ok Giusèèè mi fa mia moglie... fagliela finire di montare che poi li aggarbiamo noi ...occhio per occhio ...dente per dente...ma non riuscivo a capire!!
[1] Finalmente intuisco , mia moglie mi spiega che nessuno del condominio è riuscito ad avere mai autorizzazioni dal comune per montare all'esterno verande.
Pena multa e smantellamento della veranda!![Trilly-77-24.gif]
Faccio passare una quindicina di giorni ...incontro nelle scale Il sig....****** Buongiorno , complimenti per la veranda , bella davvero , costata tanto eh???
Peccato che mi chiude la visuale laterale e sporge di parecchio , ma hai avuto l'autorizzazione???
Sai che c'è una bella multa e lo smantellamento??
E poi devi sapere che a me da terribilmente fastidio!!!
Mah...mah...mah....un corno!!
Ora vedi tu come di devi comportare....;)
Ragazzi senza portarvela alla lunga ....la veranda è ancora là ... però ora... il mio Filippo, ed Ivan(Kunfors) può confermarlo.... entra ed esce in casa del Sig.****** ............riceve biscotti e carezze dalla Sig.ra******..... e....... dalla befana![spocht_2.gif]
 
Molto spesso , dietro la scusa del cane che abbaia ,alcune volte si nascondono altre verità , tipo .... il pessimo rapporto di vicinato.
Antipatie...gelosie ...ecc..ecc..... e spesso la scusa del cane è un modo vigliacco per togliersi qualche spina.
Parlo per esperienza personale ,non nascondo che qualche problemino all'inizio lo avuto e nonostante il mio cane non abbia mai abbaiato... lo stronzo dirimpettaio , anzi un tris di stronzi (marito , moglie e la befana della figlia)hanno tentato più volte di mandarmi i vigili!
I vigili mai venuti , ma tramite vigili amici , venni a conoscenza all'epoca sia delle lamentele e di chi si lamentava.
Preoccupato , decisi di provarci con le buone ...qualche "buongiorno o buonasera "in più, dissi tra me e me , non mi sarebbe costato nulla , anche perchè, cane a parte , sinceramente non avevo da rimproverarmi nulla , ma.... non funzionò mai!!.
Non nascondo che la cosa cominciava a preoccuparmi , e sinceramente, l'idea di dover dare il cane cominciava a farmi stare male.
Sempre paletta e sacchetto , la pipì sempre in posti non accessibili , insomma cercavo di essere il più "invisibile "possibile, e addirittura, evitavo di giocare con il cane in casa per paura che emettesse anche il più piccolo abbaio.
Niente!!!
Sempre ingrugnati , marito , moglie e la befana!!
Ma un giorno.......
Sento rumori di trapani , martelli pneumatici ecc..ecc...abitano di fronte a me....apro la porta e vedo un via vai di operai..vedo salire degli infissi , affacciandomi al balcone (attaccato al mio) vedo che stanno montando una veranda...azzo dico io!!
Finalmente i pidocchi si stanno modernizzando!!
Arriva mia moglie ...Patrì hai visto i pidocchi??.... Si stanno facendola veranda nuova!
Ora secondo te....non mi dovrei lamentare che di primo mattino hanno cominciato a fare rumore???
Mia moglie che lavora nel settore e che conosce leggi e autorizzazioni fa........La Veranda????
Si si la veranda!!
Ok Giusèèè mi fa mia moglie... fagliela finire di montare che poi li aggarbiamo noi ...occhio per occhio ...dente per dente...ma non riuscivo a capire!!
[1] Finalmente intuisco , mia moglie mi spiega che nessuno del condominio è riuscito ad avere mai autorizzazioni dal comune per montare all'esterno verande.
Pena multa e smantellamento della veranda!![Trilly-77-24.gif]
Faccio passare una quindicina di giorni ...incontro nelle scale Il sig....****** Buongiorno , complimenti per la veranda , bella davvero , costata tanto eh???
Peccato che mi chiude la visuale laterale e sporge di parecchio , ma hai avuto l'autorizzazione???
Sai che c'è una bella multa e lo smantellamento??
E poi devi sapere che a me da terribilmente fastidio!!!
Mah...mah...mah....un corno!!
Ora vedi tu come di devi comportare....;)
Ragazzi senza portarvela alla lunga , ora il mio Filippo, ed Ivan(Kunfors) può confermarlo, entra ed esce in casa del Sig.****** riceve biscotti e carezze dal Sig....****dalla Sig.ra****** e dalla befana![spocht_2.gif]

Tua moglie.... decisamente meglio averla come amica:-)))
Per il resto, contento per te e per il cagnolone..... la pazienza è la virtù dei forti:-))
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto