"Ha incitato al bracconaggio! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
titusmax
Autore

titusmax

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
1 Gennaio 2010
Messaggi
998
Punteggio reazioni
4
Località
Lazio/Marche
Il Gruppo Lupo Svizzera (GLS) ha sporto denuncia penale presso la Procura vallesana contro il consigliere di Stato Maurice Tornay per sue dichiarazioni a proposito del lupo fatte alla tv regionale Canal 9 durante una visita a Fiesch (VS). Il gruppo ambientalista che difende il predatore accusa il presidente del governo cantonale di incitamento al bracconaggio.
Parlando del lupo - un tema sempre scottante in Vallese - Tornay aveva dichiarato scherzando: "Vedere, sparare, seppellire, tacere". In una nota diramata oggi il GLS esige che il consigliere di Stato ritiri pubblicamente le dichiarazioni e si distanzi da qualsiasi forma di bracconaggio.
Il tema lupo scalda regolarmente gli animi in Vallese, dove dal 1998 sono già stati abbattuti otto di questi predatori. All'inizio di settembre i guardacaccia hanno ucciso l'esemplare che scorrazzava nella valle di Goms, dopo autorizzazione del consigliere di Stato competente Jacques Melly. Il 26 settembre, il WWF ha presentato una denuncia all'autorità di vigilanza ella Confederazione contro il Cantone, denunciando il fatto che in nessun altro luogo in Svizzera le severe norme di protezione del predatore vengono tanto trascurate come in Vallese.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto