Novità

Re: Grande problema con SPRINGER


La forza fisica e le punizioni corporali se non si sanno dosare fanno più male che bene, specialmente se date fuori tempo. Io ti consiglio di fare una lunga pausa e di ricucire i rapporti con il cane. Intando sei fortunato che la caccia è chiusa e il tempo non ti mancherà per ristabilire il rapporto giusto. Io non sono un indovino, faccio solo delle supposizioni. I rapporti con il cane non erano un granchè neanche prima del calore. Da quello che hai scritto il cane manifestava chiaramente segni di dominanza, questi si sono rafforzati con i giorni di fermo che il cane è stato costretto a subire per via del calore, dopo un periodo di lunga inattivita prima di riportare il cane a caccia si deve ristabilire il rapporto con il cane e controllare se le regole sono cambiate, questo specialmente con un cane che non ha ricevuto da giovane un addestramento perfetto. Anche un'auto dopo un mese può non partire perchè si è scaricata la batteria. In conclusione se il cane riportava tornerà a farlo, ci cuole pazienza, adesso ti conviene fare come ti ho detto, dopo incomincerai dall'inizio un addestramento serio e costante, le punizioni sono da evitare, se punisci hai dichiarato la tua resa al cane, vuol dire che non hai più argomenti per farti ubbidire, in questo caso prima di punire è meglio fermarsi e chiedere se qualcuno conosce qualche altro metodo. A male estremi estremi rimedi ma per farlo devi avere il cuore "puro" senza rancore e odio,  se sei arrabbianto non puoi punire è facile che sbagli la dose e dopo ti tocca stare fermo per recuperare il cane. I cani quando sbagliano o non vogliono fare qualcosa non lo fanno per farci dispetto non hanno il nostro modo di ragionare, lo fanno per altri motivi.


Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto