Gli atc sono gestiti bene.....all'italiana...... (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
guarda davide, nell' atc vi 2 é successa una cosa ancor più grave, e non ieri, ma nel lontano 1997, agli albori degli atc quindi. Quelľ anno non fu lanciato alcun capo di selvaggina, nel direttivo delľ atc ( tutto fidc ) ć era anche il mio allora presidente sezionale fidc, al quale ho chiesto svariate volte e occasioni, come mai dalle casse delľ atc, fossero "spariti" 50 milioni, non mi ha mai risposto..
Dopo pochi anni passai alľ ACV, poi fu fatto cadere il direttivo dellambito, e eletto un nuovo direttivo per metá acv, e metà fidc, oggi le cose funzionano meglio te ľassicuro.

- - - Aggiornato - - -




Siamo in italia oza, lo sai anche tu, come ci marciano le associazioni venatorie.... se poi per caso sono anche le più grosse..... non è un caso se qui al nord, vedono perdere ogni anno centinaia di iscritti, che confluiscono in associazioni molto piccole, nella fattispecie a livello locale.... 2 domande bisogna farsele...

Ciao Simogru, io non posso conoscere come sono definiti i consigli direttivi degli A.T.C. di tutta Italia, ma nel regolamento della mia Regione E. Romagna, i consigli direttivi devono essere costituiti anche da 6 rappresentanti delle associazioni Nazionali riconosciute e presenti in forma organizzata sul territorio dell'A.T.C. iscritti alle stesse e all'A.T.C. poi nel rispetto delle percentuali e' ovvio che un'Associazione maggioritaria puo' averne anche piu' di 1 su 6, ovviamente oltre i rappresentanti delle associazioni agricole, quelli delle associazioni ambientaliste e quelli della provincia, quindi non penso che sia da imputare il malcostume solo a una Associazione......ciao Davide...
 
Come ho gia' scritto, credo che gli atc oggi siano gestiti bene,i primi anni erano un disastro, ma la colpa non era delle aavv ma di quei 4 imbecilli che pensavano alle loro tasche dato che il controllo era totalmente inesistente, oggi i 2 atc che pago......son gestiti molto bene.
Ovviamente non tutto va come si vorrebbe....ma in linea di massima ci si accontenta, vedendo cosa c'è in giro......
 
Ho sempre sentito dire che gli animali lanciati erano sempre meno perchè i cacciatori e di conseguenza i soldi recuperati a tal proposito tramite gli atc, erano sempre in diminuzione....

Bene, Sul tirreno di oggi, è uscito che gli atc di pisa, negli ultimi anni, hanno pagato ogni fagiano lanciato tra 65,00 e 75,00 euro [14]

Vi rendete conto lo spreco? La ladroneria assurda? Come vengono gestiti i nostri soldi in questo paese?
Voi quanto lo pagate un fagiano?

Da qui il motivo per cui, i soldi per lanciare i fagiani,risultano sempre pochi....e ci credo...se un fagiano invece di 7/8 euro viene pagato 70 euro....è ovvio che alla fine ne verranno lanciati 1 per ogni 10 che si potevano comprare..
Ma io dico...e in tutti questi anni, provincie e regioni non si sono resi conto che un fagiano veniva pagato 70 euro!?!?!

Mi auguro che anche nelle altre province italiane, gli atc non siano gestiti in questo modo........................................................

Quando sento queste cose, mi vergogno di essere italiano!

Evidentemente non hai mai Partecipato alle riunioni dell' ATC,e poi il TIRRENO....il bugiardello di toscana,
L' Atc 14 i fagiani li paga circa 7€
con la misera cifra di iscrizione all' atc,si devono pagare gli stipendi,i danni e i rimborsi spese,le attrezzature x voliere,dissuasori x i danni all' agricoltura ecc
cio che rimane viene utilizzato x l' acquisto di selvaggina.
Venite Alle riunioni e forse avrete la situazione un po piu chiara!
 



Ma allora si parla di fagiani e lepri di cattura????
I prezzi sono quelli....giustificati dal fatto che sono animali adulti,selvatici e in grado di riprodursi da soli allo stato selvatico...
Chiaro che ripopolamenti con questi animali vanno fatti max entro Gennaio...
I pronta caccia o la robaccia da 60 gg che anche qui si lanciava in estate costano 10 volte di meno....ma ne sopravvive all'apertura si e no il 10%...
Forse chi si meraviglia dei costi della selvaggina di cattura non sa minimamente cosa significhi produrla....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto