gilet anti zanne per cani da ferma (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
setterman1
Autore

setterman1

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
9 Gennaio 2018
Messaggi
1,356
Punteggio reazioni
876
Età
69
Località
toscana
Buonasera. Dopo la brutta avventura capitata ieri al mio cucciolone durante una passeggiata nel bosco dove anziché trovare una becca di ripasso si è imbattuto in un cinghialotto che gli ha procurato una leggera ferita alla coscia dx, suturata con tre punti metallici e conseguente cura antibiotica, ho maturato l'idea di dotarlo di gilet di protezione con l'intento di preservarlo da ferite potenzialmente più serie visto che questi selvatici si trovano dappertutto. Chiedo ai colleghi sia beccacciai che non se questi abbigliamenti non siano di nocumento all'azione di caccia.
Setter1
 
(Untitled)

Ci avevo pensato anche io dopo quello che e '
successo al mio spinone. L unica cosa che non mi convince e' che potrebbero rimanere impigliati nei rami. I cani da cinghiale sono di solito piu' piccolini e meno pelosi di uno spinone di 38 kg che quando sfonda nei rovi sembra un cinghiale...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Buonasera. L'importante è difendere e parare parti anatomiche importanti le cui lesioni possono provocare anche la ****. Nello zaino tengo l'occorrente per il pronto soccorso bastante per arrivare quanto prima dal vet più vicino. Avevo trovato in passato, con altri cani, i cinghiali e lupi ma sempre senza conseguenze. Questo cucciolone è molto intraprendente ed è bene prevenire.
Setterman1
 
Buonasera. Ad essere indifferente ai caprioli quasi ci sono: si limita a guardarli rimanendo fermo senza inseguirli. Adesso lo curo sui cinghiali però nel frattempo....onde evitare rischi maggiori.
Setterman1
 
Ci avevo pensato anche io dopo quello che è successo al mio spinone. L unica cosa che non mi convince è che potrebbero rimanere impigliati nei rami. I cani da cinghiale sono di solito più piccolini e meno pelosi di uno spinone di 38 kg che quando sfonda nei rovi sembra un cinghiale...

Buonasera Livia. Per ciò che riguarda i rovi molte volte sono costretto a tagliarli con le forbici da pota tanto che sono fitti che il cane non entra.
Setterman1
 
Buonasera. Ad essere indifferente ai caprioli quasi ci sono: si limita a guardarli rimanendo fermo senza inseguirli. Adesso lo curo sui cinghiali però nel frattempo....onde evitare rischi maggiori.
Setterman1
Cura il collegamento, il resto lo hanno già fatto i cinghiali, la lezione non la dimenticherà e se ha discernimento non si farà cogliere impreparato. Una setter che conosco molto bene ha avuto la sua lezione, però i cinghiali continua a fermarli, e li insegue anche se per pochi metri, i caprioli li ferma ugualmente ma li insegue qualche metro in più, dopo rientra e si rimette con la testa sulle beccacce. Mai punita perché ferma il capriolo e il cinghiale. Se vuoi intervenire fallo sulla pastura, quando vedi un capriolo pascolare, porta il cane dove hai visto il capriolo e quando il cane abbassa la testa lo avverti e lo minacci e te lo porti via. Il gilet di protezione non credo vada bene al setter, specialmente all'inizio della caccia dove le temperatura sono ancora abbastanza elevate, anche l'ambiente non aiuta il cane a portare il giubbotto. Se pensiamo a quello che di brutto potrebbe accadere a noi e ai nostri cani non dovremmo più uscire di casa. Ciao
 
Buongiorno. E' vero ciò che affermi. Sul capriolo ho adottato lo stesso metodo tuo che mi insegnò molti anni fa un pastore e ne sono soddisfatto. Sul cinghiale non avevo avuto problemi con i cani precedenti e attuerò lo stesso sistema. Siccome per seguire i miei genitori e gli interessi agrari dovrò recarmi sia ai campi che al castagneto, frequentato dalle beccacce, (ultimamente non le ho trovate) mi porto il cucciolone e la vecchia. In questo periodo che i cinghiali non sono annoiati iniziano i loro giri prima del buio e mi sento più sicuro a dotarlo di una protezione. Poi vedremo...se son rose fioriranno. Il collegamento del cagnetto è buono. Il fatto è accaduto anche perché mi ero distratto a spiegare alla mia nipotina il bolo di uno strigide.
Saluti
Setterman1
 
....per esperienza personale credo che il corpetto o gilet protettivo sia di scarsa utilità ......semplicemente perchè il 90% , e forse più, delle ferite e/o perforazioni da dente di cinghiale riguardano la metà inferiore del corpo/tronco del cane.....semplicemente perchè il fendente del suide viene portato dal basso verso l'alto.....in teoria sarebbe molto più efficace un corpetto che coprisse lati e porzione ventrale piuttosto che il dorso........
purtroppo di fatto non credo sia fattibile e men che meno tollerato dal cane.
 
Buonasera. Ringrazio per la notizia utilissima di cui terrò conto quando mi recherò a comprarlo: non dovesse coprire le parti anatomiche descritte lo lascerò al venditore. Mi sembra di aver visto nei filmati di caccia al cinghiale a singolo che il modello indossato dal cane fosse "integrale". Comunque comunicherò quanto il mercato offre in merito.
Setterman1
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto