Foto catture col palamito (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Foto catture col palamito

messina ha scritto:
credo che oltre al c...... gli fanno pure il resto :D finiamo con sti conzi a galla notturni eh



[eusa_naughty.gif] ....uhm...se guardi attentemente gli altri pesci (merluzzi e cocciche , per la coccica non ricordo il termine in italiano ) non mi sembra che abbia calato un conzo di superfice ,le altre catture le puoi fare man mano che il conzo scende.
:wink:
 
Re: Foto catture col palamito

papararo ha scritto:
se ti beccano ti fanno un c...cosi' lo spadotto e' fuori misura.
cli il 'camcio' vero?
pap


MARIO , credo che il problema non sia lo spadotto fuori misura , il c...lo te lo fanno basta che vedano la cesta( mi sembra , per intenderci quella già innescata [rire.gif] ) del conzo di DOMENICO (o le mie ceste :D ), non si cala se minimo non è di 350 ami, naturalmente a rischio e pericolo . :wink:
 
Re: Foto catture col palamito

credo che lo spadotto determini una sanzione maggiore..sequestro del natante e grossa multa e' come cacciare una specie protetta.
pap
il coccitto noi lo chiamiamo coccio o fagiano
 
Re: Foto catture col palamito

chi sa consigliarmi come costruire una traina con piombature a scalare sui 2 kg? Oppure usate altri metodi per affondar el eesche sui 20 30 mt di fondale
 
Re: Foto catture col palamito

messina ha scritto:
chi sa consigliarmi come costruire una traina con piombature a scalare sui 2 kg? Oppure usate altri metodi per affondar el eesche sui 20 30 mt di fondale

usa un affondatore dinamico,ci sono sia in piombo che in plastica,e' comunque complicato da usarsi con la canna,ma con la lenza a mano e' semplice da impiegare ne esistono di varie tipologie a secondo la profondita' da raggiungere.
pap
 
Re: Foto catture col palamito

cos'è...io pesco solo con lenze a mano .. ho sempre usato piombi ad oliva sula trave.... cosa sono questi affondatori per caso parli di STim? o spiegami meglio gentilmente
 
Re: Foto catture col palamito

messina ha scritto:
cos'è...io pesco solo con lenze a mano .. ho sempre usato piombi ad oliva sula trave.... cosa sono questi affondatori per caso parli di STim? o spiegami meglio gentilmente

Vorrei darti un consiglio: non ti fare illusioni di calare una lenza in modo efficace a più di 15 metri se non usi un affondatore a "Palla di cannone" di almeno 3/5/7 kg.

In pratica si cala con un "verriccello" apposito, ci sono addirittura elettronici (!!!) (o come avevo io fatto con una puleggia di una vecchia lavatrice) una palla di grande peso che stende un filo di acciaio quasi in verticale sotto la barca in movimento, a questo filo si aggancia una pinzetta della ditta STONFO che trattiene il filo della canna o della lenza a mano con l'esca a circa 20 metri di distanza.

Quando il pesce abbocca stacca il filo della canna dalla pinzetta e flette la canna..... [20]

Il pregio è che sul filo da pesca NON ci sono piombature ed il contatto con la preda è costante fino all'ultimo metro!!

Ciao, Bernardo.

PS:Complimenti per le catture ( un castagna e dei merluzzi: ma quanti metri cali ?????) e per l'assoluta mancanza di mal di mare: per innescare 300 ami a testa bassa dentro la barca [meaculpa.gif] .....devi essere a prova di bomba!! [spocht_2.gif]
 
Re: Foto catture col palamito

certo 30 metri sono tanti..... ma credo che un buon negozio di pesca possa consigliarti qualche buon affondatore dinamico sono degli aggeggi che grazie alla forma portano la lenza in profondita' in funzione anche della velocita' di traina.
leggi qui' http://www.amicidellavela.it/pesca/trainasottocosta.asp. la traina di profondita' richiede comunque un ottima conoscenza dei fondali e un ecoscandaglio molto efficente.
pap
 
Re: Foto catture col palamito

Solo se traini con gli artificiali hai bisogno di tanto piombo, ma se traini con il vivo ne serve molto meno perchè la velocità è di molto inferiore, più piano vai meglio è.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto