Novità

Forlì denunciato bracconier di volpi e uccelli 11 luglio 2013 (1 utente sta leggendo)

Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,349
Punteggio reazioni
8,859
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
Giovedì 11 Luglio 2013

Nei giorni scorsi i militari del Corpo Forestale dello Stato di Santa Sofia ha portato a termine una importante operazione antibracconaggio, che si è sviluppata a seguito del ritrovamento di una tagliola con un esemplare di volpe intrappolato e deceduto in seguito alla cattura in un piccolo fabbricato abbandonato e in disuso nel territorio montano di Berleta. Le attività, sia di appostamento in borghese sia info-investigative, nel giro di pochi giorni hanno consentito di risalire al presunto responsabile del reato.

A seguito degli elementi raccolti, la Procura di Forlì ha disposto una perquisizione locale nell’abitazione e relative pertinenze dell’indagato.
Nel corso della perquisizione sono stati trovati ulteriori elementi che confermano una ripetuta attività di bracconaggio: sono state sequestrate tre code di volpe, mezzi di caccia non consentiti (rete da uccellagione, gabbie-trappola, lacci, panie con vischio), uccelli catturati e detenuti illegalmente oltre ad alcuni parti di armi comuni da sparo e munizionamento detenuti non legalmente.
Forlì denunciato cacciatore di volpi e uccelli 11 luglio 2013

Il trasgressore è stato denunciato per violazione della legge 11 febbraio 1991, n. 157 – Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio che sanziona gli atti di bracconaggio e per violazioni della legge sulle armi, nello specifico per detenzione di armi comuni da sparo e detenzione di munizionamento a palla unica senza denuncia all’Autorità di Pubblica Sicurezza.
Il Corpo Forestale dello Stato, sottolinea il comandante provinciale Giampiero Andreatta, "è impegnato costantemente sull’interno territorio nazionale nel controllo sulla prevenzione e repressione del bracconaggio nell’interesse della fauna selvatica, della legalità e dell’ambiente naturale. Anche nella provincia di Forlì-Cesena i controlli proseguiranno al fine di prevenire e/o reprimere a norma di legge eventuali comportamenti illeciti, puntando conseguentemente in un futuro prossimo ad un sostanziale contenimento del fenomeno.
"Per eventuali segnalazioni su emergenze ambientali è sempre attivo il numero verde “1515”, cui il cittadino può rivolgersi gratuitamente per comunicare attività illecite condotte in danno dell’ambiente", ricorda Andreatta.

fonte:FORLITODAY


 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Vendo express Browning CCS 525 elite cal 8 x 57 JRS
    perfetto con legni bellissimi + accessori +
    • Cabosky (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Mosin Nagant 91/30 7.62 x 54R
    Vendo Mosin Nagant 91/30 anno 1942, arsenali Russi di IZHVESHK, legni e canna in ottime...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Indietro
Alto