Filetti di pangasio una cena light con contorno di cavolfiore (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
suzigargano
Autore

suzigargano

Cacciatore qualificato (8000/10000)
Registrato
5 Gennaio 2012
Messaggi
12,491
Punteggio reazioni
539
Località
San Nicandro Garganico Fg....GARGANISTAN
filetto di pangasio.jpg

FILETTI DI PANGASIO AL FORNO E CAVOLFIORE AL VINO BIANCO


INGREDIENTI per 2 persone:

4 filetti di pangasio o merluzzo
pangrattato
prezzemolo
basilico
sale
peperoncino
pomodori a pezzetti in barattolo qb.
olio evo

Preparate la vostra panatura unendo il pangrattato con le erbe aromatiche, un pizzico di peperoncino, il sale e il pomodoro.Amalgamare bene!

Impanate bene i filetti,disponete il pesce in una teglia da forno, salate appena in superficie e irrorate con un filo d'olio.

Cuocete in forno già caldo a 180° per 30 minuti, il pesce cuoce in fretta ma se diventano leggermente croccanti sono più buoni.

Ho accompagnato questi buonissimi filetti con un gustosissimo cavolfiore al vino bianco...

ho pulito il cavolfiore lasciando qualche foglia che lo riveste,l'ho tagliato a pezzetti e messo in una larga padella con olio,vino bianco,sale,peperoncino e un pò d'aglio.Cuocere a fuoco medio senza farlo appassire troppo,è più buono un pò croccante.
 
Mario qualche volta mia moglie lo prepara il filetto di merluzzo con la stessa ricetta ma la panatura e solo di pan grattato, la prossima volta aggiungo le erbe aromatiche
 
ATTENZIONE.....
Anch'io mangiavo il pangasio, fino a che non ho scoperto questo, grazie anche alla trasmissione "Pianeta mare"

Partiamo dal Pangasio il cui nome suona di buono, non molti sanno, però, che si tratta di un pesce dallo scarsissimo valore nutrizionale (contiene tanta acqua, poche proteine e pochi grassi buoni). che arriva dal Vietnam e viene allevato in uno dei fiumi più inquinati al mondo: il Mekong. Lungo il suo percorso fluviale in Cina insistono ben 210 aree industriali le quali scaricano in mancanza di rigorosi controlli i reflui nelle stesse acque che più a valle – nelle province vietnamite di An Giant, Can Tho e Dong Thap – servono ad allevare il Pangasio. Da noi arriva in filetti congelati bianchi e visto il suo costo, che si aggira sui 4 euro all’ingrosso, (n.d.r. se si considera che è un prodotto lavorato, la materia prima non vale davvero nulla!) finisce spesso nelle mense oppure viene spacciato da furbi commercianti per filetti più nobili quali il merluzzo o la cernia. Perché la colorazione si avvicini ancora di più ai pesci nostrani ecco che viene trattato con speciali additivi, spesso innocui, ma che, se adoperati da mani inesperte, cioè non dosati nelle giuste quantità, possono provocare danni alla salute.

E ancora.....
Pangasio: pesce economico ma tossico - YouTube


Io eviterei...anzi evito proprio!
 
ATTENZIONE.....
Anch'io mangiavo il pangasio, fino a che non ho scoperto questo, grazie anche alla trasmissione "Pianeta mare"

Partiamo dal Pangasio il cui nome suona di buono, non molti sanno, però, che si tratta di un pesce dallo scarsissimo valore nutrizionale (contiene tanta acqua, poche proteine e pochi grassi buoni). che arriva dal Vietnam e viene allevato in uno dei fiumi più inquinati al mondo: il Mekong. Lungo il suo percorso fluviale in Cina insistono ben 210 aree industriali le quali scaricano in mancanza di rigorosi controlli i reflui nelle stesse acque che più a valle – nelle province vietnamite di An Giant, Can Tho e Dong Thap – servono ad allevare il Pangasio. Da noi arriva in filetti congelati bianchi e visto il suo costo, che si aggira sui 4 euro all’ingrosso, (n.d.r. se si considera che è un prodotto lavorato, la materia prima non vale davvero nulla!) finisce spesso nelle mense oppure viene spacciato da furbi commercianti per filetti più nobili quali il merluzzo o la cernia. Perché la colorazione si avvicini ancora di più ai pesci nostrani ecco che viene trattato con speciali additivi, spesso innocui, ma che, se adoperati da mani inesperte, cioè non dosati nelle giuste quantità, possono provocare danni alla salute.

E ancora.....
Pangasio: pesce economico ma tossico - YouTube


Io eviterei...anzi evito proprio!

Io anche, pesciaccio di poco conto, meglio utilizzare la ricetta dell'ottimo Mario con pesce delle nostre latitudini.[lol.gif]
 
ATTENZIONE.....
Anch'io mangiavo il pangasio, fino a che non ho scoperto questo, grazie anche alla trasmissione "Pianeta mare"

Partiamo dal Pangasio il cui nome suona di buono, non molti sanno, però, che si tratta di un pesce dallo scarsissimo valore nutrizionale (contiene tanta acqua, poche proteine e pochi grassi buoni). che arriva dal Vietnam e viene allevato in uno dei fiumi più inquinati al mondo: il Mekong. Lungo il suo percorso fluviale in Cina insistono ben 210 aree industriali le quali scaricano in mancanza di rigorosi controlli i reflui nelle stesse acque che più a valle – nelle province vietnamite di An Giant, Can Tho e Dong Thap – servono ad allevare il Pangasio. Da noi arriva in filetti congelati bianchi e visto il suo costo, che si aggira sui 4 euro all’ingrosso, (n.d.r. se si considera che è un prodotto lavorato, la materia prima non vale davvero nulla!) finisce spesso nelle mense oppure viene spacciato da furbi commercianti per filetti più nobili quali il merluzzo o la cernia. Perché la colorazione si avvicini ancora di più ai pesci nostrani ecco che viene trattato con speciali additivi, spesso innocui, ma che, se adoperati da mani inesperte, cioè non dosati nelle giuste quantità, possono provocare danni alla salute.

E ancora.....
Pangasio: pesce economico ma tossico - YouTube


Io eviterei...anzi evito proprio!
per qualche volta l'anno penso che si possa mangiare,comunque grazie, ma sapevo questa notizia,in effetti io uso filetti di merluzzo,di cefali e quel che si voglia......
 
ATTENZIONE.....
Anch'io mangiavo il pangasio, fino a che non ho scoperto questo, grazie anche alla trasmissione "Pianeta mare"

Partiamo dal Pangasio il cui nome suona di buono, non molti sanno, però, che si tratta di un pesce dallo scarsissimo valore nutrizionale (contiene tanta acqua, poche proteine e pochi grassi buoni). che arriva dal Vietnam e viene allevato in uno dei fiumi più inquinati al mondo: il Mekong. Lungo il suo percorso fluviale in Cina insistono ben 210 aree industriali le quali scaricano in mancanza di rigorosi controlli i reflui nelle stesse acque che più a valle – nelle province vietnamite di An Giant, Can Tho e Dong Thap – servono ad allevare il Pangasio. Da noi arriva in filetti congelati bianchi e visto il suo costo, che si aggira sui 4 euro all’ingrosso, (n.d.r. se si considera che è un prodotto lavorato, la materia prima non vale davvero nulla!) finisce spesso nelle mense oppure viene spacciato da furbi commercianti per filetti più nobili quali il merluzzo o la cernia. Perché la colorazione si avvicini ancora di più ai pesci nostrani ecco che viene trattato con speciali additivi, spesso innocui, ma che, se adoperati da mani inesperte, cioè non dosati nelle giuste quantità, possono provocare danni alla salute.

E ancora.....
Pangasio: pesce economico ma tossico - YouTube


Io eviterei...anzi evito proprio!

Concordo con quanto esposto dall'amico "walker" c'è stato un periodo che ne hanno parlato molto di questo tipo di pesce, veniva servito anche nelle mense scolastiche.....poi c'è stato lo stop. Se devo mangiare merluzzo compro il merluzzo, oppure i filetti di baccalà....poi è chiaro che i gusti sono personali....
Saluti
 
Anch'io avevo in mente scrivere del pancasio......è un pesce che non si può paragonare col nostro. Viene da Vietnam e per allevarlo lo nutrono con delle porcherie colossali.
Scrive un noto giornale medico: Pangasio
Il pangasio non è un alimento potenzialmente rischioso, bensì povero. Non possiede le caratteristiche indispensabili di un pesce nostrano, pertanto il suo utilizzo non può rimpiazzare quello di tale categoria.
Comunque la ricetta è ottima ma con pesce nostrano.
 
Saluti a tutti! Pangasio altrimenti detto Persico del Nilo... gamberi grigi dalla thailandia.... pesce dall'oceano indiano..... surimi ovvero poltiglia di pesce legata con gelatina e colorata..... tutto pieno di conservanti..... l'unica cosa da fare è "pubblicità negativa" a voce alta quando lo vedete esposto. Cari amici queste cose non valgono un minuto del nostro tempo dedicato alla cucina. Buona Giornata.
 
Bene anche oggi ne ho imparata una nuova, quando qualcuno mi offrira' del Pangasio glielo faccio mangiare tutto a lui................:D. pesce a parte Mario ottima ricetta ....
 
Noooooo il pangasio noooo e velenosissimo e un grosso pesce gatto allevato nel Mekong fiume vietnamita e stato bandito da tutte le mense scolastiche ed aziendali.non acquistiamolo.ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto