ferma beccaccino (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
E
Autore

Eric87

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
25 Giugno 2008
Messaggi
820
Punteggio reazioni
2
Età
37
Località
Brescia
Salve a tutti,sono un nuovo iscritto,sono di brescia.
Ho iniziato l'anno scorso ad andare a caccia e ho addestrato un breton femmina ora di 15 mesi ,ho iniziato la stagione quando aveva 8 mesi e verso ottobre ha cominciato a fermare i beccaccini(uccelli splendidi), l'ambiente in cui li trovo sono campi molto aperti e il cane tenta ad allargare di solito sta sui 35 metri.
il problema è che quando va in ferma 2-3 secondi e il beccaccino parte non riesco ad avvicinarmi e praticamente metà delle volte è subito fuori tiro !!!
se avete dei consigli da darmi visto anche il fatto che sono un noviziante.... ma con tanta passione
 
Re: ferma beccaccino

Ci sono, se non sbaglio, altri post in cui alcuni utenti hanno problemi simili al tuo, prova a leggere anche quelli per capire meglio.
Dovresti utilizzare la corda di ritegno, cioè quando il cane va in ferma lo tieni e non lo fai forzare.
Sicuramente c'è gente molto piu esperta di me che tra un po ti consiglieranno meglio il da farsi.
 
Re: ferma beccaccino

Ciao e benvenuto nel forum

Ma questa situazione ti capita anche su altri selvatici?
Perchè se di solito ferma molto vicino al selvatico o tende ad avvicinarsi troppo e un problema e come dice Poco puoi aiutarti con la corda di ritegno....
Però se accade solo sui beccaccini non ti deve preoccupare per il momento vista l'età del cane. Purtroppo e per fortuna il beccaccino e un animale un po' particolare che mette a dura prova cane e cacciatore e se il cane non lo lavora a modo c'è sempre il rischio di uno sfrullo o di una partenza fuori tiro. L'unica cosa da fare e quella di portarlo a contatto con questi selvatici il più possibile e quando non lo lavora come si deve si dovrebbe evitare di sparare (lo so a caccia e dura ma con sacrifici iniziali poi sarai ripagato abbondantemente).

Aspetta anche i consigli degli altri utenti che in questa caccia forse sono più prepareti di me in quanto da me non ci sono i luoghi idonei [Trilly-11-11.gif] per questo selvatico
Ciao
 
capita solo con i beccaccini, il cane non rompe la ferma però se non è controvento va in ferma a circa 1-2 metri dal beccaccino, questo parte subito e il cane gli corre dietro,ho provato anche a non sparare......forse è anche dovuto al fatto che li trovo in campi dove rimangono un pò scoperti senza riparo e per questo non tengono la ferma..........grazie dei consigli!!!!
 
Re:

Re:

Eric87 ha scritto:
capita solo con i beccaccini, il cane non rompe la ferma però se non è controvento va in ferma a circa 1-2 metri dal beccaccino, questo parte subito e il cane gli corre dietro,ho provato anche a non sparare......forse è anche dovuto al fatto che li trovo in campi dove rimangono un pò scoperti senza riparo e per questo non tengono la ferma..........grazie dei consigli!!!!

Basta pochissimo per far si che il beccaccino si levi da solo...

Secondo me non è un grosso problema, il cane imparerà che se non ferma a debita distanza tale selvatico... "non c'è trippa per gatti"... ;)

Ciao
Stefano
 
Re: ferma beccaccino

Eric87 ha scritto:
Salve a tutti,sono un nuovo iscritto,sono di brescia.
Ho iniziato l'anno scorso ad andare a caccia e ho addestrato un breton femmina ora di 15 mesi ,ho iniziato la stagione quando aveva 8 mesi e verso ottobre ha cominciato a fermare i beccaccini(uccelli splendidi), l'ambiente in cui li trovo sono campi molto aperti e il cane tenta ad allargare di solito sta sui 35 metri.
il problema è che quando va in ferma 2-3 secondi e il beccaccino parte non riesco ad avvicinarmi e praticamente metà delle volte è subito fuori tiro !!!
se avete dei consigli da darmi visto anche il fatto che sono un noviziante.... ma con tanta passione


Di dove sei precisamente!?...
 
Re: ferma beccaccino

MarcoHunter ha scritto:
Eric87 ha scritto:
Salve a tutti,sono un nuovo iscritto,sono di brescia.
Ho iniziato l'anno scorso ad andare a caccia e ho addestrato un breton femmina ora di 15 mesi ,ho iniziato la stagione quando aveva 8 mesi e verso ottobre ha cominciato a fermare i beccaccini(uccelli splendidi), l'ambiente in cui li trovo sono campi molto aperti e il cane tenta ad allargare di solito sta sui 35 metri.
il problema è che quando va in ferma 2-3 secondi e il beccaccino parte non riesco ad avvicinarmi e praticamente metà delle volte è subito fuori tiro !!!
se avete dei consigli da darmi visto anche il fatto che sono un noviziante.... ma con tanta passione


Di dove sei precisamente!?...

Abito a castelmella e caccio qui a Brescia!
 
Re: ferma beccaccino

Ciao, la caccia al beccaccino insieme a quella alla beccaccia sono le cacce a cui mi dedico di +, pertanto mi sento di consigliarti.
Francamente 1-2 metri sono molto pochi per insidiare con profitto i beccaccini. Una delle doti innate del cane beccaccinista è sicuramente la sensibilità alle minime emanazioni lasciate dagli scolapacidi (e Il Discernimento di quelle migliori), con questo, più che la ferma e prima di essa è molto importante la filata, che permette al cane anche di arrivare molto a ridosso del sevatico con una prudenza senza eguali.
Il cane beccaccinista ad alti livelli secodo me, nasce tale, perchè in se racchiude le migliori doti del cane da ferma (Naso, cervello, equilibrio, grande fondo, grande istinto di ferma, discernimento, passione, recupero e riporto), ma la pratica consente di ottenere buoni risultati (in termini di carniere)anche a soggetti scarsamente dotati, ma il fermatore beccaccinista è un'altra cosa (Soprattutto una cosa che ti riempie gli occhi ed il cuore oltre al carniere che dipende anche da chi spara).
Io non so a quanti metri il tuo cane avverta tali selvatici, ma la malizia potrebbe giovargli parecchio; fossi in te proverei a non spargli mai beccaccini partiti a casaccio ed anche se il cane si allontana anche oltre 100m durante la cerca non mi preoccuperei tanto, vedendo che non ne ricava molto, (visto che non gli spari niente) sicuramente caccerà con più sospetto e le ferme lunghe vedrai che si faranno vedere (Sempre che il cane sia dotato di buon discernimento e cervello che altri ti hanno giustamente manzionato quali doti necessarie).
Diversamente il ripigo sarebbe, pretendere che il cane cacci a meno di 20m e in tal caso si spara a tutti i selvatici ne più e ne meno come si farebbe con uno spaniel da cerca.
Ciao.
 
Re: ferma beccaccino

bino ha scritto:
Ciao, la caccia al beccaccino insieme a quella alla beccaccia sono le cacce a cui mi dedico di +, pertanto mi sento di consigliarti.
Francamente 1-2 metri sono molto pochi per insidiare con profitto i beccaccini. Una delle doti innate del cane beccaccinista è sicuramente la sensibilità alle minime emanazioni lsciate dagli scolapacidie (Il Discernimento di quelle migliori), con questo, più che la ferma e prima di essa è molto importante la filata, che permette al cane anche di arrivare molto a ridosso del sevatico con una prudenza senza eguali.
Il cane beccaccinista ad alti livelli secodo me, nasce tale, perchè in se racchiude le migliori doti del cane da ferma (Naso, cervello, equilibrio, grande fondo, grande istinto di ferma, discernimento, passione, recupero e riporto), ma la pratica consente di ottenere buoni risultati (in termini di carniere)anche a soggetti scarsamente dotati, ma il fermatore beccaccinista è un'altra cosa (Soprattutto una cosa che ti riempie gli occhi ed il cuore oltre al carniere che dipende anche da chi spara).
Io non so a quanti metri il tuo cane avverta tali selvatici, ma la malizia potrebbe giovargli parecchio; fossi in te proverei a non spargli mai beccaccini partiti a casaccio ed anche se il cane si allontana anche oltre 100m durante la cerca non mi preoccuperei tanto, vedendo che non ne ricava molto, (visto che non gli spari niente) sicuramente caccerà con più sospetto e le ferme lunghe vedrai che si faranno vedere (Sempre che il cane sia dotato di buon discernimento e cervello che altri ti hanno giustamente manzionato quali doti necessarie).
Diversamente il ripigo sarebbe, pretendere che il cane cacci a meno di 20m e in tal caso si spara a tutti i selvatici ne più e ne meno come si farebbe con uno spaniel.
Ciao.

Grazie del consiglio..... effettivamente ho provato a non sparargli quando si alzavano a casaccio e il cane verso dicembre ha cominciato a cambiare il modo di insidiarli e mi ha mostrato delle ferme a distanza maggiore precedute da belle filate...forse deve solo acquistare più esperienza vista la giovane età.Grazie ancora dei consigli!!!!!!
 
Re: ferma beccaccino

Niente di anomalo per il tuo cane è soltanto cheil beccaccino non ama tanot stare sotto la ferma del cane quindi no problem anzi vedrai che su le quaglie le dovrai fare alzare te con i piedi................... [lol.gif]
 
Re: ferma beccaccino

Eric87 ha scritto:
MarcoHunter ha scritto:
Eric87 ha scritto:
Salve a tutti,sono un nuovo iscritto,sono di brescia.
Ho iniziato l'anno scorso ad andare a caccia e ho addestrato un breton femmina ora di 15 mesi ,ho iniziato la stagione quando aveva 8 mesi e verso ottobre ha cominciato a fermare i beccaccini(uccelli splendidi), l'ambiente in cui li trovo sono campi molto aperti e il cane tenta ad allargare di solito sta sui 35 metri.
il problema è che quando va in ferma 2-3 secondi e il beccaccino parte non riesco ad avvicinarmi e praticamente metà delle volte è subito fuori tiro !!!
se avete dei consigli da darmi visto anche il fatto che sono un noviziante.... ma con tanta passione


Di dove sei precisamente!?...

Abito a castelmella e caccio qui a Brescia!

Son venuto a prendere i fagiani a castelmella, verso marzo...
 
Re: ferma beccaccino

Di dove sei precisamente!?
Abito a castelmella e caccio qui a Brescia!
Son venuto a prendere i fagiani a castelmella, verso marzo...

tu invece di che paese sei????
 
Re: ferma beccaccino

Eric il cane è giovane e per fortuna i beccaccini non sono i pollastri di allevamento [lol.gif] [lol.gif] , vedrai che quando il cane capirà che in quel modo non li prende, un pò alla volta diventerà più astuto............ci vuole pazzienza e tu desisti nello sparargli, i miei se vanno in ferma posso andare a bere il caffè [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] e al ritorno sono ancora li, la cosa importante e fargli incontrare tanta selvaggina, se diventa bravo con i beccaccini vai tranquillo su tutto :wink:
 
Re: ferma beccaccino

Ma secondo voi se un cucciolo dopo averlo iniziato a quaglie, (intendo poche ferme) è preferibile portarlo a beccaccini o continuare e farlo stabilizzare sulle quaglie??
 
Re: ferma beccaccino

paco ha scritto:
Ma secondo voi se un cucciolo dopo averlo iniziato a quaglie, (intendo poche ferme) è preferibile portarlo a beccaccini o continuare e farlo stabilizzare sulle quaglie??

un cucciolone dopo essere stato smaliziato a dovere con le qualie bisogna portarlo su altri selvatici troppe quaglie potrebbero portare il cane a prendere dei difetti fastidiosissimi da correggere in seguito................... :wink:

per i beccaccini penso sia ancora troppo giovane per avere il cane perfetto il beccaccino al contrario della beccaccia tiene poco la ferma specialmente in posti molto battuti............ alle volte anche i migliori specialisti sbagliano......... :wink:
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto