ferma al frullo... (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
M
Autore

Matteino

Cacciatore (10/100)
Registrato
17 Agosto 2009
Messaggi
139
Punteggio reazioni
0
Località
Cerreto Guidi
salve a tutti vorrei insegnare al mio cucciolo uno springer spaniel di 6 mesi la ferma al frullo... vi chiedo consigli su come fare...anche perchè è il mio primo cane da cerca e non ho la più pallida idea su come fare a insegnarli questo comando... grazie in anticipo.
 
Re: ferma al frullo...

ma il riporto e il seduto sono gia ben consolidati .... comunque la ferma al frullo ed altri accorgimenti avevo intenzione di insegnarglieli a caccia chiusa quando ho più tempo... intanto cercavo consigli su come fare...
 
Re: ferma al frullo...

IO ho sempre sentito che gli springer non sono can i da ferma, ma esempio un mio amico ha uno springer che ferma, ma da quello che sento (io non sono un tecnico) sono ben pochi, ti conviene sentire un addestratore!!!!!!
[20] [20]
 
Re: ferma al frullo...

Marino !!!!......... Matteino non intendeva quello che hai pensato tu ...... Trattasi di correttezza al frullo ...... cioe' il cane si ferma appena invola l'animale per non frapporsi fra te che spari e la preda . Quindi la correttezza al frullo si richiede a tutti i cani sia da ferma che da cerca .
 
Re: ferma al frullo...

Il fermo al frullo può essere facile o anche difficile da insegnare, dipende dal carattere del cane. Se il cane nel rincorrere non ha mai abboccato selvaggina senza lo sparo è molto più facile provare senza l'aiuto di mezzi coercitivi. E' un lavoro che va costruito fin da piccolo giorno per giorno in funzione di questa correttezza. Intanto devi insegnare al cane a fare il terra a distanza, nel caso dello springer è previsto il seduto. A qualsiasi distanza e in qualsiasi luogo al fischio il cane deve sedersi. Per la correttezza al frullo quasi tutti riescono, è quasi naturale, il cane sa di non poter abboccare senza sparo quindi per esperienza non rincorre più di tanto, se dopo viene convinto rinuncia completamente all'inseguimento, ma questo solo se non ha mai abboccato selvaggina di voliera non sparata. Per il fermo allo sparo è tutto più difficile, per fermarlo bisogna aver sul cane una forte leadership e certe volte non basta neanche questo. Il cane quando vede cadere non trova convenienza a rimanere fermo, dopo con il cane da cerca diventa tutto più difficile, il motivo è che a differenza del cane da ferma gli ordini vengono impartiti anche a distanza di 30 metri, se il cane non è bene in mano non esegue, il controllo di un cane a distanza è sempre più difficile, un cane da ferma essendo più vicino al momento del frullo è molto meglio controllabile. Devi valutare la situazione e vedere se il gioco vale la candela, devi mettere in conto che se caccia con altri cani non corretti il cane corretto prima o poi perde la correttezza, se vuole abboccare dopo lo sparo deve farlo per forza.
 
Re: ferma al frullo...

Cmq rimane il fatto che è troppo piccolo per insegnarli un comando del genere, questo và fatto a cane maturo per evitare che il cucciolo si deprima e possa perdere passione, non si può insegnare a un bambino di scuola elementare le equazioni di 3° [20] se prima non sà le tabelline [eusa_naughty.gif]
 
Re: ferma al frullo...

Il fermo al frullo lo si può insegnare anche a un cane di due anni, tutto dipende da come lo si insegna. fermare un cane al frullo bastano due giorni. A sei mesi il cane deve fare il seduto senza nessun problema, il seduto per uno springer è la base di tutto, tutto quello che si da al cane deve passare per il seduto. Prima di metterlo in macchina deve fare il seduto, prima di legarlo deve fare il seduto, appena viene al piede deve fare il seduto, prima di accarezzarlo deve fare il seduto, quando riporta deve fare il seduto, prima di uscire dal box deve fare il seduto. Dopo che ha sempre inseguito senza mai aver abboccato niente e si è rotto le scatole al fischio deve fare il seduto. In previsione del fermo al frullo si incomincia con il seduto intorno ai due mesi. Quando incominciano i primi lanci per il riporto il cane deve rimanere ben seduto e fermo al piede, un cane di sei mesi al lancio deve rimanere fermo e aspettare l'ordine di "porta" e non va mandato mai al riporto sistematicamente, altrimenti diventa una cosa automatica e il cane può partire senza ricevere l'ordine. Per evitare questo una volta lanciato bisogna fare un specie di roulette russa e quando tocca il cane va lasciato fermo e al riporto deve andare il padrone, il cane non deve mai sapere quando al riporto va lui o quando va il padrone. Questo è propeteutico per il fermo al frullo e allo sparo. Il lavoro è lungo e il cucciolo va iniziato da piccolo. Chi non vuole lavorare quando è il momento può usare il collare o altro. Con i cani da cerca la corda per il fermo al frullo non può essere usata. I cani si deprimono quando per essere fermati al frullo prendono le scollarate e le fucilate nel culo, per evitare questo ci vuole sudore e fatica da parte del padrone.
 
Re: ferma al frullo...

germano56 ha scritto:
Il fermo al frullo lo si può insegnare anche a un cane di due anni, tutto dipende da come lo si insegna. fermare un cane al frullo bastano due giorni. A sei mesi il cane deve fare il seduto senza nessun problema, il seduto per uno springer è la base di tutto, tutto quello che si da al cane deve passare per il seduto. Prima di metterlo in macchina deve fare il seduto, prima di legarlo deve fare il seduto, appena viene al piede deve fare il seduto, prima di accarezzarlo deve fare il seduto, quando riporta deve fare il seduto, prima di uscire dal box deve fare il seduto. Dopo che ha sempre inseguito senza mai aver abboccato niente e si è rotto le scatole al fischio deve fare il seduto. In previsione del fermo al frullo si incomincia con il seduto intorno ai due mesi. Quando incominciano i primi lanci per il riporto il cane deve rimanere ben seduto e fermo al piede, un cane di sei mesi al lancio deve rimanere fermo e aspettare l'ordine di "porta" e non va mandato mai al riporto sistematicamente, altrimenti diventa una cosa automatica e il cane può partire senza ricevere l'ordine. Per evitare questo una volta lanciato bisogna fare un specie di roulette russa e quando tocca il cane va lasciato fermo e al riporto deve andare il padrone, il cane non deve mai sapere quando al riporto va lui o quando va il padrone. Questo è propeteutico per il fermo al frullo e allo sparo. Il lavoro è lungo e il cucciolo va iniziato da piccolo. Chi non vuole lavorare quando è il momento può usare il collare o altro. Con i cani da cerca la corda per il fermo al frullo non può essere usata. I cani si deprimono quando per essere fermati al frullo prendono le scollarate e le fucilate nel culo, per evitare questo ci vuole sudore e fatica da parte del padrone.

Non sono un esperto di Springer ma quoto al 100% quello che dici, per noi che abbiamo i cani da ferma le priorità sono altre.
 
Re: ferma al frullo...

Il cane da ferma ha altre problematiche, intanto ci si può aiutare con la corda lunga, se non basta bisogna valutare se il soggetto è predisposto a sopportare un certo tipo di addestramento, il fermo allo sparo non tutti i cani riescono a farlo. Se si vuole fare a tutti i costi c'è la possibilità di rendere il cane inservibile per la caccia. Dopo bisogna mettere in conto che un cane corretto al frullo e allo sparo prima deve essere allenato a marcare il punto di caduta, altrimenti se non è abituato rimanendo fermo si trova in difficoltà quando deve andare al riporto, succede perchè il cane non ha memoria, ovvero non è allenato a memorizzare il punto di caduta. Per insegnare il fermo al frullo e allo sparo a un cane da caccia bisogna essere sicuri che il cane ha la dote naturale del recupero, altrimenti su animali feriti si troverà in difficoltà a recuperarli, quei pochi secondi di vantaggio che ha il selvatico sul cane mettono il cane in seria difficoltà, tanto da esporlo ad insuccesso nel reperimento del ferito. Io personalmente ho il cane corretto al frullo e allo sparo, ma lo pretendo solo nelle gare Sant'Uberto e in quello poche prove di lavoro che faccio con il club, a caccia fermo il cane solo in caso di pericolo. Ho un cane di 4 anni il fischietto lo lascio in tasca e non lo metto più al collo. Il cane ha un ottimo condizionamento naturale e distingue benissimo la caccia dalle gare o prove di lavoro. Dopo la chiusura della caccia bastano pochi turni per correggere il cane al frullo e allo sparo.
 
Re: ferma al frullo...

grazie per adesso dei consigli... chiederò aiuto anche all' allevatore dove l' ho preso visto che lui fa le gare enci e sicuramente sapra darmi delle dritte...

grazie ancora amici di migra siete sempre disponibili...auguri a tutti!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Tanfoglio P21S calibro 9x21
    Vendo pistola sportiva Tanfoglio P21S calibro 9x21 come nuova con 3 caricatori
    • XHANTHOS 2024 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo Atrezzarura caccia al colombaccio
    Vendo giostra per caccia al colombaccio composta da due aste di 3 metri ciascuna per un diametro...
    • lucav (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto