eviscerazione tordi e merli (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
se li evisceri prima di surgelarli, la cavita' addominale sara' piena d'aria e i tessuti si ossideranno, prendendo di rancido. Se li vuoi spennare ed eviscerare prima di surgelarli ti consiglio di surgelarli in contenitori pieni d'acqua, assicurandoti che le cavita' addominali siano completamente riempite. Il ghiaccio isola dall'aria. Anche se impacchetti sottovuoto un uccello od un pesce sventrato, ci rimarra' sempre dell'aria perche' la plastica del sacchetto non puo' raggiungere l'interno della cavita' addominale e proteggerla dall'aria. Il pesce io lo surgelo sottovuoto a filetti, un filetto per pacchetto, cosi' la plastica del sacchetto aderira' alla carne. Gli uccelli (anatre, beccaccini, tortore) li ho sempre surgelati in liquido. I polli che allevo e macello li spacco a meta' e li surgelo meta' pollo in ogni sacchetto. Niente bolle d'aria rimaste.
 
chiedo scusa, la mia non vuole essere un'obiezione critica, ma sono realmente curioso, ma se li si congela interi poi all'atto dello scongelamento i visceri non risulteranno molto più fragili, col rischio dunque che spappolandosi possano diffondere il loro contenuto nella cavità addominale?
 
Se li mangi entro breve tempo li puoi congelare puliti. Io li asciugo con un panno uno per uno e li metto sotto vuoto. Ho notato che se li congeli bagnati per un po" di tempo possono prendere di rancico. Come qualcuno ti ha detto con tutte le piume anche il sapore resta uguale anche dopo diversi mesi anche se all"atto della pulitura poi tendono a spellarsi ed e" un po" più" complicato. Saluti
 
Spennati ed eviscerati poi messi in un sacchetto per surgelati colmo d'acqua ben chiuso...e via nel surgelatore : Un bella "palla" di ghiaccio uniforme che scongelerai quando vorrai cucinarli....a tutt'oggi secondo me il miglior metodo di conservazione [thumbsup.gif]! Un saluto.
 
Rammentando sempre che il consumo "fresco" d'un capo abbattuto magari la mattina e consumato il giorno successivo dopo una leggera marinatura in vino bianco e spezie dara' un risultato in cucina inarrivabile per qualsiasi metodo di conservazione! Un saluto.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto