esplosione franchi alcione (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: esplosione franchi alcione

DIREI ABBASTANZA SPAVENTOSO . IO A PRIMA VISTA HO SUBITO PENSATO A QUALCHE CARTUCCIA SUPER MAGNUM SPARATA IN CAM 70 !!!!!!!!
IO ANNI ADDIETRO REGALAI UN PAIO DI COMUNI CARTUCCE DA 36GR AL PADRE DI UN MIO AMICO . LUI NN PAGAVA LA LICENZA DA UN SACCO DI TEMPO , E MI CHIESE DELLE CARTUCCE PER COLOMBI . QUALCHE GIORNO DOPO MI COMUNICO' CHE LA SUA DOPPIETTA A CANI ESTERNI EREDITATA DAL NONNO SEMBRAVA UN IMBUTO . ERA MOLTO DANNEGGIATA IN VOLATA , MA MAI QUANTO QUESTO FRANCHI ! [6]
 
Re: esplosione franchi alcione

Allora. Prima di tutto il titolo del forum e' sballato ("quando si carica una cartuccia cal. 20 in un cal. 12"). E' verissimo che molte esplosioni di cal. 12 succedono quando si infila per sbaglio una cartuccia cal. 20 in canna. Questa scivola giu' e si incastra a meta' canna. Se uno poi se ne scorda, o qualcun altro prende il fucile (che appare scarico), lo carica con una cal. 12 e spara, ne consegue un'esplosione catastrofica.
L'errore nel forum e' dovuto al fatto che il fucile e' un combinato 12/20, ma il possessore stava sparando ricariche che dalle dosi ritengo fossero cal. 12. Copioeincollo la dose:
"The shell I was shooting that day was a once fired gray AA Super Handicap. It was reloaded on a reasonably new Ponsness Warren progressive reloader using 32 grains of Long Shot, 1-1/8 oz of #8-1/2 shot, Blue Duster wad and Winchester 209 primer. The powder charge was re-checked on an electronic scale periodically throughout the entire session. If you're familiar with Long Shot, you'll know if the hull got double charged by accident, the volume of powder would make it impossible to crimp."

Dice che con la polvere usata, se una dose doppia di polvere fosse finita nel bossolo (ma lui stava controllando spesso la dose del dosatore con una bilancia elettronica), siccome la polvere Long Shot e' voluminosa, non sarebbe stato possibile fare l'orlatura.

Ha mandato il fucile alla Franchi, ma siccome il bossolo che era in canna al momento dell'esplosione fu irritrovabile, e non aveva il resto delle cartucce come quella sparata, la Franchi se ne e' lavata le mani. In genere le ditte armiere declinano ogni responsibilita' (aggiungo io) per danni a cose e/o persone quando si usano cartucce ricaricate.
 
Re: esplosione franchi alcione

Auguro a colui che l'imbracciava d'essersela cavata!Credo che sia il risultato d'un errato caricamento,ma di brutto errato,tipo una 30ina di grammi di polvere anziche piombo,per ridurre l'arma in quel modo!O forse aveva la canna ostruita....boh!Cmq se era lui che postava sul forum ed era ancora vivo.....un pellegrinaggio al DivinoAmore sarebbe necessario!Un saluto.

P.s. da notare che la bascula e' esplosa sul lato destro:se chi lo imbracciava era mancino(io lo sono [sconvolto.gif] ) se non c'ha lasciato le penne,ne e' uscito piuttosto male!
 
Re: esplosione franchi alcione

Porca miseria ... stavo cercando informazioni sull'alcione e ho trovato sta foto...assurdo !!!!
La ricarica se fatta da mani inesperte è davvero così pericolosa ?
 
Re: esplosione franchi alcione

mauro84 ha scritto:
Porca miseria ... stavo cercando informazioni sull'alcione e ho trovato sta foto...assurdo !!!!
La ricarica se fatta da mani inesperte è davvero così pericolosa ?
Anche molto di più caro "mauro84", qui nelle foto vediamo la canna esplosa ma se parte anche la mano o la faccia.............ancora peggio. [tenerezza.gif]
 
Re: esplosione franchi alcione

Io ho preso un Franchi Alcione cal.12 da poco e sono davvero contentissimo, è un sovrapposto bilanciatissimo, leggero (forse un pò troppo per il tiro a volo) e maneggevole.
E' normale comunque che se uno mette una cartuccia calibro 20 in una canna calibro 12 e poi di dietro una cartuccia calibro 12 e spara beh...non mi meraviglio della canna esplosa, sarebbe esplosa qualsiasi canna di qualsiasi sovrapposto viste le pressioni che si vengono a sviluppare !
Riguardo la ricarica non è un gioco, peccato che non tutti lo hanno ancora capito ! :!:
 
Re: esplosione franchi alcione

Brucewillis71 ha scritto:
Io ho preso un Franchi Alcione cal.12 da poco e sono davvero contentissimo, è un sovrapposto bilanciatissimo, leggero (forse un pò troppo per il tiro a volo) e maneggevole.
E' normale comunque che se uno mette una cartuccia calibro 20 in una canna calibro 12 e poi di dietro una cartuccia calibro 12 e spara beh...non mi meraviglio della canna esplosa, sarebbe esplosa qualsiasi canna di qualsiasi sovrapposto viste le pressioni che si vengono a sviluppare !
Riguardo la ricarica non è un gioco, peccato che non tutti lo hanno ancora capito ! :!:

Perfettamente d'accordo.....Alcione ottimo fucile, quando si commettono sbagli del genere le conseguenze .... sono evidenti
[5a] [40]
 
Re: esplosione franchi alcione

Quello non è danno causato dall'arma, ma dalla cartuccia o più probabilmente dalla canna ostruita da qualcosa, ad esempio lo straccio per pulirla.
Anche se fossero state sparate cartucce magnum in un fucile camerato 70 la cosa non sarebbe successa.
Ho caricato e provato in canna manometrica la Long shot e devo dire che è un'eccellente polvere che produce velocità elevatissime con pressioni molto contenute, per rendere l'idea una 36gr. 420 di V1 con 550 bar (cx2000 2,00x36 borra contenitore 58mm).
Ciao
Gianni
 
Re: esplosione franchi alcione

anche io possiedo un Franchi super Alcione cal 12 che quest'anno ho deciso di utilizzare.
Devo dire che oltre ad essere un bel fucile mi da anche molte soddisfazioni come risultati e mi sembra anche un fucile molto robusto. Io l'ho acquistato nel 1977. Certo non ci sparo cartucce magnum.

Saluti Amedeo
 
Re: esplosione franchi alcione

Mi pare che sia stata la camera di scoppio ad esplodere, perchè? se fosse stata una doppia dose di polvere, le pressioni avrebbero forzato nel punto più debole della canna, e non certo dove invece è successo. è chiaro quindi che la pressione ha trovato un ostacolo ben preciso, posizionato appena oltre la camera di scoppio. Non ne sono certo, ma è una possibilità.Saluti.
 
Re: esplosione franchi alcione

E' stata messa una cartuccia cal.20 dentro la canna di un calibro 12 e poi è stata messa una cartuccia calibro 12 nella stessa canna e si è proceduto allo sparo, ecco perchè è esplosa la canna ed è normale che sia successo.
 
Re: esplosione franchi alcione

Brakoniere78 ha scritto:
...Mauro conosci qualcuno per caso col Franchi Alcione che usa cariche "diversamente leggere"?!.... [Trilly-77-24.gif]
non ancora..... dalla prossima settimana sarà in produzione la mina superpiccione [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: esplosione franchi alcione

Brucewillis71 ha scritto:
E' stata messa una cartuccia cal.20 dentro la canna di un calibro 12 e poi è stata messa una cartuccia calibro 12 nella stessa canna e si è proceduto allo sparo, ecco perchè è esplosa la canna ed è normale che sia successo.

No. Non e' successo cosi' secondo lo sfortunato proprietario del fucile. Il titolo del forum e' ingannatorio. leggi il testo di cio' che il proprietario ha scritto.
 
Re: esplosione franchi alcione

Ehi , io vendo Alcione L da Caccia con canne 68 cm e 4 e 2 stelle , messo un po' meglio di quello della foto [meaculpa.gif] ...Bigrillo per 500 euro
Comunque e' molto probabile che sia un errore dell' uomo che non del fucile ... E da come ho capito e' andata anche bene .
la prudenza e l' attenzione con le armi non e' mai troppa , anche e soprattutto , per chi carica .

Roberto

l' inglese
 
Re: esplosione franchi alcione

Ciao a Tutti . A vedere quelle foto c'è da rabbrividere , deve essere stata un'esperienza terribile , mi
auguro che il tutto si sia risolto solo con un gran spavento . Ho sempre ricaricato cartucce a pallini
e penso di poter asserire che il fucile non ha proprio nessuna colpa per quello che è successo , anzi
meno male che era un'alcione e non una di quelle doppiette vetuste assemblate alla membro di segugio.
Non penso a doppia carica o a cameratura superiore alla camera di scoppio. Ho visto un'effetto del
genere ( anche se non cosi' ecclatante ) con una canna ostruita da fango.
 
Re: esplosione franchi alcione

Credo che il tipo faccia fatica ad ammetterlo, ma personalmente credo all'ipotesi della cartuccia del 20 inserita per sbaglio. Un esplosione cosi devastante credo non si possa verificare nemmeno con una carica doppia, il franchi alcione poi e' un fucile molto robusto. Tempo fa' e' successo anche ad un mio amico di inserire per sbaglio una cartuccia del 20 nel dodici e il suo beretta ha fatto la stessa fine di quel franchi. Se riesco postero' delle foto.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto