Esperienze cinovenatorie estere (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
bino
Autore

bino

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
8 Febbraio 2008
Messaggi
683
Punteggio reazioni
7
Località
Puglia
Già, la caccia con i propri cani all'estero, con le sue difficoltà, i certificati, i posti adeguati alla caccia con cani e tutto ciò che può esere utile a tutti gli utenti del forum per non incappare in problemi durante viaggio e permanenza.
Io con i miei cani ricordo come un'odissea il viaggio in macchina da Bari fino in Bulgaria sulle coste del mar Nero vicino Varna.
Viaggio che all'epoca (2000) con le strade inesistenti lungo la Grecia era una cosa raccapricciante, per non parlare dei posti di blocco bulgari che fermavano solo fuoristrada (per via dell'estorsione di cartucce per lasciarti stare).
Esperienza emozionante anche se pericolosa(per il viaggio), con cacciate a quaglie degne di nota solo dopo il 1 giorno (nefasto sotto la loro organizzazione) quando, abbiamo preso le redini del sistema, decidendo noi il posto dove posizionare il Fonof. di notte lontano dalle zone cotivate in una vasta pianura incolta.
I locali, sbalorditi pensado che le quaglie esistessero solo vicino ai numerosi campi di granoturco e girasoli, scommettevano che non avremmo trovato un bel niente in quell'enome pianura semiarida, perchè non sapevano dell'esistenza delle quaglie di passo.
Morale della favola gli ultimi 3 giorni ci divertimmo da morire tanto da essere di tanto in tanto visitati da cacciatori locali che venivano a vedere curiosi le nostre cacciate e così mi battezzarono ragazzo con il cavallo (per via del bracco italiano).
Organizzatrice del viaggio ere una donna bulgara che organizza ancora e nonostante l'ira del primo giorno, per via dell'allora sua totale ignoranza in materia di caccia ebbe la gentile e sensata idea di farsi perdonare lasciandoci decidere in tutta libertà dove cacciare, affiancati da un guardiacaccia bulgaro di quasi 2m che ci portava in giro in esplorazione a nostra totale disposizione.
P.s.
gli altri italiani che venivano condotti a caccia bordeggiando i girasoleti ed in granturcheti non si ribellavano se alla fine sparavano quaglie rigorosamente alzate con piedi (visto che i cani facevano un'altra caccia all'interno dei campi dove ci voleva il beeper) e visto che anche loro erano venuti li per fare un'altra caccia..... notturna [eusa_dance.gif] .
Ciao.
 
Re: Esperienze cinovenatorie estere

bino ha scritto:
Già, la caccia con i propri cani all'estero, con le sue difficoltà, i certificati, i posti adeguati alla caccia con cani e tutto ciò che può esere utile a tutti gli utenti del forum per non incappare in problemi durante viaggio e permanenza.
Io con i miei cani ricordo come un'odissea il viaggio in macchina da Bari fino in Bulgaria sulle coste del mar Nero vicino Varna.
Viaggio che all'epoca (2000) con le strade inesistenti lungo la Grecia era una cosa raccapricciante, per non parlare dei posti di blocco bulgari che fermavano solo fuoristrada (per via dell'estorsione di cartucce per lasciarti stare).
Esperienza emozionante anche se pericolosa(per il viaggio), con cacciate a quaglie degne di nota solo dopo il 1 giorno (nefasto sotto la loro organizzazione) quando, abbiamo preso le redini del sistema, decidendo noi il posto dove posizionare il Fonof. di notte lontano dalle zone cotivate in una vasta pianura incolta.
I locali, sbalorditi pensado che le quaglie esistessero solo vicino ai numerosi campi di granoturco e girasoli, scommettevano che non avremmo trovato un bel niente in quell'enome pianura semiarida, perchè non sapevano dell'esistenza delle quaglie di passo.
Morale della favola gli ultimi 3 giorni ci divertimmo da morire tanto da essere di tanto in tanto visitati da cacciatori locali che venivano a vedere curiosi le nostre cacciate e così mi battezzarono ragazzo con il cavallo (per via del bracco italiano).
Organizzatrice del viaggio ere una donna bulgara che organizza ancora e nonostante l'ira del primo giorno, per via dell'allora sua totale ignoranza in materia di caccia ebbe la gentile e sensata idea di farsi perdonare lasciandoci decidere in tutta libertà dove cacciare, affiancati da un guardiacaccia bulgaro di quasi 2m che ci portava in giro in esplorazione a nostra totale disposizione.
P.s.
gli altri italiani che venivano condotti a caccia bordeggiando i girasoleti ed in granturcheti non si ribellavano se alla fine sparavano quaglie rigorosamente alzate con piedi (visto che i cani facevano un'altra caccia all'interno dei campi dove ci voleva il beeper) e visto che anche loro erano venuti li per fare un'altra caccia..... notturna [eusa_dance.gif] .
Ciao.

Bella esperienza!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto