E se fosse vero....!!!!!!!! Altro che AGW...... (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Interessantissimo scritto Albano, in effetti proprio stamattina avevo postato discorso inerente in altro tread:

[h=2]Alla faccia del riscaldamento globale................

Scienziati sorpresi dall’avanzata dei ghiacci polari, evento di crescita che non si vedeva da decenni![/h]
ott 16, 20144


La Kroner Zeitung, noto giornale austriaco, ha pubblicato un lungo articolo che illustra lo stupore dei climatologi per l’avanzata consistente dei ghiacci polari Antartici, ma anche per il recupero di quelli Artici, sovvertendo tutte le previsioni dell’IPCC.
In Antartide la crescita dei ghiacci marini avviene ad un ritmo di 16500 km l’anno, e sta diventando un grosso problema per la sopravvivenza dei pinguini, in quanto hanno bisogno di mare aperto per poter cacciare i pesci.
Ma non è finita, i ricercatori del NSIDC hanno calcolato quest’anno un aumento del 29% del ghiaccio Artico, contro le previsioni di un Polo Nord privo di ghiaccio già dal 2013!
Questo sovvertimento delle previsioni sta immettendo dubbi sul Riscaldamento Globale, gli Scienziati del Max Planck Institute pongono l’indice sulla scarsa attività solare, come causa di ciò, preannunciando quindi per i prossimi anni degli Inverni più freddi e delle Estati più piovose.

 
Quest'estate dove essere allucinante e poi si e' visto come e' andata...la verita' e' che questi professoroni non ci capiscono un caxxo e buttano giu' teorie fantasiose che puntualmente vanno a schifio....non fasciamoci la testa prima di essercela rotta il beneficio del dubbio e' costante sempre
 
Certamente meglio tanto freddo in inverno che le condizioni dello scorso, e inizio di questo.
 
gli acquatici scapperebbero dalle loro zone e verrebbero tutti qui cesene a mappate beccaccini a milionate alzavole e germani a dicembre come se piovesse

PS: per non parlare dei calamari e delle seppie

e che venga sto freddo non mi fa paura
 
[h=1]L’anno senza Autunno, Inverno precoce[/h]
ott 23, 20140


La foto che vi mostriamo è di Seefeld, una località del Tirolo, in Austria, posta a circa 1.100 metri di quota. Domenica 19 la temperatura ha raggiungeva nel pomeriggio i 22 gradi, era una bella e tiepida giornata, e come si può osservare, il ristorante sul fiume ospitava molti turisti in maniche di camicia.
1957732_692649354175262_8441897063223079174_o.jpg
Fonte foto UnWetterNetzwerk.

Alla stessa ora di oggi, il tempo era ben diverso, sulla località è caduto un metro di neve fresca, ed oggi la temperatura non ha superato gli 0°C.
Direte, che c’entra tutto ciò con noi, con il tempo che potremmo vivere nelle prossime settimane. Ebbene, la foto è molto rappresentativa, e ci mostra come dopo un Autunno esageratamente caldo, di botto si sono presentate condizioni atmosferiche invernali, con forti nevicate da stau. Anche in Italia ci sono nevicate a bassa quota, come quelle dell’ Alto Adige delle zone prossime al crinale alpino di Valle d’Aosta, Lombardia e Friuli, con i fiocchi di neve che son scesi sino ai 700 metri di quota.
Siamo a fine ottobre, siamo nel culmine dell’Autunno che però è giunto da sole 24 ore. In alcune località italiane, laddove stanotte si era attenuato il vento, si sono avute temperature minime eccezionalmente basse, in alcune zone il calo termico rispetto agli scorsi giorni è stato di oltre 15 gradi.
Siamo piombati in pieno Autunno, il Nord Europa, la Russia europea si stanno raffreddando rapidamente. E persino gli scienziati, con dati reali in mano, iniziano a prospettare il rischio di un Inverno rigido in tutto l’Emisfero Nord, con ondate di gelo verso l’Europa Occidentale.
Questi eventi atmosferici sono inaspriti dalla fase di eccessi climatici che siamo vivendo da tempo.

- - - Aggiornato - - -









Continuano le nevicate in Austria

ott 23, 20140

Le grandi nevicate stanno proseguendo senza sosta sulle Alpi Austriache, che pure, alcuni giorni fa, avevano registrato delle massime molto elevate a causa del foehn, con valori superiori ai venti gradi anche a quote elevate.
Adesso la situazione si è completamente invertita, con il fenomeno dello stau, temperature sotto lo zero e grandi nevicate, che hanno raggiunto anche il metro e mezzo di spessore.
Ecco una carrellata di alcune fotografie, tratte da Wetteronline.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto