[h=1]L’anno senza Autunno, Inverno precoce[/h]
ott 23, 20140
La foto che vi mostriamo è di Seefeld, una località del Tirolo, in Austria, posta a circa 1.100 metri di quota. Domenica
19 la temperatura ha raggiungeva nel pomeriggio i 22 gradi, era una bella e tiepida giornata, e come si può osservare, il ristorante sul fiume ospitava molti turisti in maniche di camicia.
Fonte foto UnWetterNetzwerk.
Alla stessa ora di oggi, il tempo era ben diverso,
sulla località è caduto un metro di neve fresca, ed oggi la temperatura non ha superato gli 0°C.
Direte, che c’entra tutto ciò con noi, con il tempo che potremmo vivere nelle prossime settimane. Ebbene, la foto è molto rappresentativa, e ci mostra come dopo un Autunno esageratamente caldo, di botto si sono presentate condizioni atmosferiche invernali, con forti nevicate da stau. Anche in Italia ci sono nevicate a bassa quota, come quelle dell’ Alto Adige delle zone prossime al crinale alpino di Valle d’Aosta, Lombardia e Friuli, con i fiocchi di neve che son scesi sino ai 700 metri di quota.
Siamo a fine ottobre, siamo nel culmine dell’Autunno che però è giunto da sole 24 ore. In alcune località italiane, laddove stanotte si era attenuato il vento, si sono avute temperature minime eccezionalmente basse, in alcune zone
il calo termico rispetto agli scorsi giorni è stato di oltre 15 gradi.
Siamo piombati in pieno Autunno, il Nord Europa, la Russia europea si stanno raffreddando rapidamente.
E persino gli scienziati, con dati reali in mano, iniziano a prospettare il rischio di un Inverno rigido in tutto l’Emisfero Nord, con ondate di gelo verso l’Europa Occidentale.
Questi eventi atmosferici sono inaspriti dalla fase di eccessi climatici che siamo vivendo da tempo.
- - - Aggiornato - - -
Continuano le nevicate in Austria
ott 23, 20140
Le grandi nevicate stanno proseguendo senza sosta sulle Alpi Austriache, che pure, alcuni giorni fa, avevano registrato delle massime molto elevate a causa del foehn, con valori superiori ai venti gradi anche a quote elevate.
Adesso la situazione si è completamente invertita, con il fenomeno dello stau, temperature sotto lo zero e grandi nevicate, che hanno raggiunto anche il metro e mezzo di spessore.
Ecco una carrellata di alcune fotografie, tratte da Wetteronline.
