Doppietta Ferlib (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
R
Autore

Redy

Cacciatore (10/100)
Registrato
12 Febbraio 2010
Messaggi
58
Punteggio reazioni
0
Età
69
Località
Toscana nord
Buonasera , sono un nuovo iscritto vorrei un aiuto, stò per acquistare una doppietta della Ferlib tipo H/H degli anni 60. Qualcuno ha delle notizie di questa ditta e dei modelli che produceva in quegli anni? Quella che ho in trattativa presenta 2 gocce bianche ai lati della bascula. [5a]
 

Allegati

  • Ferlib_H&H_12_dx.JPG
    Ferlib_H&H_12_dx.JPG
    112.7 KB · Visite: 2
Re: Doppietta Ferlib

Le doppiette Ferlib di solito erano armi fini e di qualita'.
Non sono grande intenditore ma quella in foto appare molto bella,
poi dipende comunque dal prezzo richiesto.
 
Re: Doppietta Ferlib

Grazie balestite,
la doppietta è sicuramente bella,e l'arma è perfetta (assicurazione del venditore) il prezzo richiesto è di €2.500,0 però a me serviva capire anche il modello poichè sulle canne c'è scritto solo ferlib(lo desumo dalle foto). Il prezzo mi pare interessante, se ci riesco provo a farmi fare una riduzione di (200€).
A chi ci si può rivolgere per delle delucidazioni in merito alla Ferlib ??? [1] [1] [1]
 
Re: Doppietta Ferlib

Redy ha scritto:
Grazie balestite,
la doppietta è sicuramente bella,e l'arma è perfetta (assicurazione del venditore) il prezzo richiesto è di €2.500,0 però a me serviva capire anche il modello poichè sulle canne c'è scritto solo ferlib(lo desumo dalle foto). Il prezzo mi pare interessante, se ci riesco provo a farmi fare una riduzione di (200€).
A chi ci si può rivolgere per delle delucidazioni in merito alla Ferlib ??? [1] [1] [1]


Ferlib è l'acronimo di Libero Ferraglio (Fer-Lib), è un artigiano più conosciuto all'estero che in Italia, l' attività oggi è gestita da Ivano Tanfoglio, la produzione di qualche tempo fa era di pochi pezzi l'anno penso su ordinazione di clienti americani.
non mi risulta che oggi sia ancora in attività, però potrei sbagliarmi.
ciao.
 
Re: Doppietta Ferlib

E' come ha scritto Lucretio. Attualmente non viene piu' prodotta alcuna arma sotto il nome Ferlib. Non esiste piu'. Il sito Ferlib e' vecchio e l'attuale numero di telefono ed indirizzo sono cambiati.....

Dal libro americano intitolato " Blue Book of gun values" a cura di S.P. Fjestad, a proposito di Ferlib:

"Current manufacturer established circa late 1940s, and located in Gardone V.T., Italy. During 2005, Ferlib entered into a partnership with B. Rizzini, and the new company is called Rizzini & Tanfoglio srl.
Currently, Ferlib is not manufacturing any guns using the Ferlib trademark."

"Se ne deduce" che il sito giusto per chiedere informazioni e' "molto piu' probabilmente" quello di Rizzini&Tanfoglio.......
 
Re: Doppietta Ferlib

http://www.ferlib.com/
FERLIB di Tanfoglio Ivano Via Parte 33 25060 Marcheno (Bs) Italy
Tel. +39.030.8610191 - Fax.+390308966882 E-mail:[email protected]
L'azienda
La Ferlib fondata nell'immediato dopoguerra da Ferraglio Libero, si pone come una delle prime aziende artigiane di Gardone Val Trompia costruttrici di fucili di alta qualità. La cura dei particolari, rigorosamente lavorati a mano, diventa ben presto il "sigillo", riconosciuto ormai in tutto il mondo, che contraddistingue la produzione della Ferlib. Un'altra delle caratteristiche della nostra azienda è l'originalità delle soluzioni estetiche che danno ai fucili della Ferlib una personalità unica ed inconfondibile. Attualmente la Ferlib è diretta da Ivano Tanfoglio che formato professionalmente all'interno dell'azienda, fin dall'età di 14 anni, porta con sè tutto il bagaglio di conoscenze e di esperienze della vecchia generazione di armaioli Gardonesi. Sotto la sua guida la produzione ha un'ulteriore scatto di qualità, aggiungendo alla già riconosciuta armonia delle forme una ricerca, quasi maniacale, di soluzioni tecniche innovative. All'arte di Ivano Tanfoglio si affianca l'abilità di tre validi collaboratori che permettono all'azienda di produrre circa 20 fucili all'anno.
Grazie ad una giusta combinazione di creatività e esperienza, la Ferlib è, a buon diritto, annoverata tra le migliori produttrici di "fucili di qualità". Tutto ciò confermato dai numerosi premi e dalle entusiastiche recensioni apparse sulle miglior riviste del settore in tutto il mondo.
 
Re: Doppietta Ferlib

http://www.rizzinietanfoglio.it/duefondatori.htm
BATTISTA RIZZINI titolare di RIZZINI SRL, in attività dal 1966 è un’importante realtà produttiva supportata da macchine utensili e tecnologia all’avanguardia per lavorazioni d’alta precisione nella costruzione di fucili da caccia e da tiro. Grande e competente appassionato di meccanica, tende sempre al perfezionamento dei prodotti e al raggiungimento della qualità più alta.
IVANO TANFOGLIO titolare di FERLIB, famoso marchio d’armi d’alta qualità. E’ conosciuto nel mondo delle armi fini di stile inglese, di cui ha appreso tutti i segreti dell’arte. Creativo e versatile, crede negli aggiustaggi impeccabili e nelle rifiniture manuali al massimo livello guardando ai classici del passato ma ricercando sempre soluzioni personali ed innovative. Ivano è un appassionato della bellezza delle forme estetiche sempre alla ricerca della perfezione nella qualità e nello stile.

Proposti in ogni calibro classico, tutti i modelli Rizzini & Tanfoglio sono armi finissime che amiamo considerate tra le migliori esecuzioni di alta classe nel campo armiero a livello mondiale. Per noi non ci sono differenze di esecuzione tra una doppietta Sidelock, regina per eccellenza delle armi da caccia e la doppietta Boxlock, entrambe sono da noi considerate degne della medesima cura e costruite con gli stessi altissimi standard, così come il modello sovrapposto, rigorosamente con acciarini e ramponatura tipo Boss.
La gamma comprende tutte le tipologie classiche e spazia dalle doppiette Boxlock e Sidelock per continuare con i sovrapposti ad acciarini e ramponatura tipo Boss e finire con modelli Express.
Un modello a sé è costituito dalla raffinata doppietta a cani esterni esaltata e portata ai vertici dell’esecuzione meccanica e della bellezza estetica. I nostri fucili sono disponibili in tutti i calibri classici mentre i calibri delle doppiette Express partono dal .17REM – il più piccolo calibro al mondo – per finire col poderoso .600NE senza tralasciare tutti i calibri intermedi, ciò consente di soddisfare qualsiasi richiesta del cacciatore più esigente.
 
Re: Doppietta Ferlib

Grazie per tutte le notizie !!! :D :D
Ho rintracciato il Sig. Tanfoglio Ivano (persona veramente squisita). attualmente in Rizzini BR, al quale ho inviato le foto e stò aspettando una sua risposta.
A seguito del contributo di tutti voi avrò presto la possibilità di valutare se procedere all'acquisto della doppietta che a me piace molto.
Ultimo aiuto : il prezzo è giusto ? [20] [20] [20]
 
Re: Doppietta Ferlib

Redy ha scritto:
Grazie per tutte le notizie !!! :D :D
Ho rintracciato il Sig. Tanfoglio Ivano (persona veramente squisita). attualmente in Rizzini BR, al quale ho inviato le foto e stò aspettando una sua risposta.
A seguito del contributo di tutti voi avrò presto la possibilità di valutare se procedere all'acquisto della doppietta che a me piace molto.
Ultimo aiuto : il prezzo è giusto ? [20] [20] [20]

Scusa se mi intrometto.
La doppietta secondo il mio gusto estetico è bella, merita.
Dici che la porti a casa con 2300-2500 euri.
Ma come è messa meccanicamente?
Se ha 50 anni nuova non è.
Le chiusure son buone? le canne? Che tipo di canne ha? quanto son lunghe? Cosa ci devi fare?
Se al signor Tanfoglio queste cose non le hai dette non ho idea di cosa ti possa ripondere.

Se devi spendere 2500 euro per tenerla in rastrelliera non so se sia un buon affare. Ammeno che non abbia denari da buttare.

Mi ritiro nelle mie stanze.
 
Re: Doppietta Ferlib

equilibrista ha scritto:
Redy ha scritto:
Grazie per tutte le notizie !!! :D :D
Ho rintracciato il Sig. Tanfoglio Ivano (persona veramente squisita). attualmente in Rizzini BR, al quale ho inviato le foto e stò aspettando una sua risposta.
A seguito del contributo di tutti voi avrò presto la possibilità di valutare se procedere all'acquisto della doppietta che a me piace molto.
Ultimo aiuto : il prezzo è giusto ? [20] [20] [20]

Scusa se mi intrometto.
La doppietta secondo il mio gusto estetico è bella, merita.
Dici che la porti a casa con 2300-2500 euri.
Ma come è messa meccanicamente?
Se ha 50 anni nuova non è.
Le chiusure son buone? le canne? Che tipo di canne ha? quanto son lunghe? Cosa ci devi fare?
Se al signor Tanfoglio queste cose non le hai dette non ho idea di cosa ti possa ripondere.

Se devi spendere 2500 euro per tenerla in rastrelliera non so se sia un buon affare. Ammeno che non abbia denari da buttare.

Mi ritiro nelle mie stanze.

Ciao Equilibrista, [26]
la doppietta l'ho presa tra le mani domenica ed è perfetta ! Meccanica, legni e canne in acciaio Vicker sono veramente a posto.
Ha canne da cm68 ***/* di strozzatura, adatta al mio tipo di caccia (la lepre).
A Tanfoglio ho fatto una serie di domande circa il modello, la meccanica delle batterie ed eventuali schede tecniche in suo possesso. Sto aspettando una mail di risposta.
Il coinvolgimento di voi esperti del forum era per capire se è un arma conosciuta e se il prezzo è giusto considerato che l'arma è di piacevole(per me) gusto estetico.
Non compro per tenere in fuciliera ma per usare la prossima stagione a caccia !!!

Aiutare quello che s'ha da fare e non distruggere quello che è fatto !
 
Re: Doppietta Ferlib

phablo.p ha scritto:
i calibri delle doppiette Express partono dal .17REM – il più piccolo calibro al mondo ...
una curiosita !! com'è grande una cartuccia in questo calibro? nn ne avevo mai sentito parlare !!

Ciao phablo
mi spiace ma non sono un esperto di questo tipo di armi. [meaculpa.gif]
 
Re: Doppietta Ferlib

Redy ha scritto:
equilibrista ha scritto:
Redy ha scritto:
Grazie per tutte le notizie !!! :D :D
Ho rintracciato il Sig. Tanfoglio Ivano (persona veramente squisita). attualmente in Rizzini BR, al quale ho inviato le foto e stò aspettando una sua risposta.
A seguito del contributo di tutti voi avrò presto la possibilità di valutare se procedere all'acquisto della doppietta che a me piace molto.
Ultimo aiuto : il prezzo è giusto ? [20] [20] [20]

Scusa se mi intrometto.
La doppietta secondo il mio gusto estetico è bella, merita.
Dici che la porti a casa con 2300-2500 euri.
Ma come è messa meccanicamente?
Se ha 50 anni nuova non è.
Le chiusure son buone? le canne? Che tipo di canne ha? quanto son lunghe? Cosa ci devi fare?
Se al signor Tanfoglio queste cose non le hai dette non ho idea di cosa ti possa ripondere.

Se devi spendere 2500 euro per tenerla in rastrelliera non so se sia un buon affare. Ammeno che non abbia denari da buttare.

Mi ritiro nelle mie stanze.

Ciao Equilibrista, [26]
la doppietta l'ho presa tra le mani domenica ed è perfetta ! Meccanica, legni e canne in acciaio Vicker sono veramente a posto.
Ha canne da cm68 ***/* di strozzatura, adatta al mio tipo di caccia (la lepre).
A Tanfoglio ho fatto una serie di domande circa il modello, la meccanica delle batterie ed eventuali schede tecniche in suo possesso. Sto aspettando una mail di risposta.
Il coinvolgimento di voi esperti del forum era per capire se è un arma conosciuta e se il prezzo è giusto considerato che l'arma è di piacevole(per me) gusto estetico.
Non compro per tenere in fuciliera ma per usare la prossima stagione a caccia !!!

Aiutare quello che sa da fare e non distruggere quello che è fatto !

OK Redy, adesso ho delle informazioni in più.
So che l'arma è buona di legni e di canne, che le chiusure chiudono e i cani abbaiano.
So che la vuoi utilizzare in battuta e che le canne sono di 68.
ADESSO posso dirti che il prezzo c'è. Anche se gradirei, per poter finire la mia "requisitoria" sapere che tipo di punzoni riporta le canne, per stabilire che tipo di pressione reggono e cosa ci puoi sparare.

Non è mia intenzione disturbarti o peggio entrare in conflitto con te, solo che mi piacerebbe rendermi utile dandoti il mio parere nel modo più corretto possibile.
Hai chiesto un parere ma non hai fornito i dati per poterlo esprimere.
Ciao e fammi sapere
 
Re: Doppietta Ferlib

No problem equilibrista! :) :)
io cerco solo di condividere con tutti voi la passionaccia per l' ars venandi !!
Le canne sono punzonate Dx 18,3/17,6 la Sx 18,3/ 17,3.
cromate e camerate 70 , peso Kg 1,300.
Altri elementi non ho.
Grazie per la collaborazione. :D
 
Re: Doppietta Ferlib

Redy ha scritto:
No problem equilibrista! :) :)
io cerco solo di condividere con tutti voi la passionaccia per l' ars venandi !!
Le canne sono punzonate Dx 18,3/17,6 la Sx 18,3/ 17,3.
cromate e camerate 70 , peso Kg 1,300.
Altri elementi non ho.
Grazie per la collaborazione. :D

Quindi * e **.

Confermo che allora merita.

Ciao e posta foto fatte bene.
 
Re: Doppietta Ferlib

Redy ha scritto:
Buonasera , sono un nuovo iscritto vorrei un aiuto, stò per acquistare una doppietta della Ferlib tipo H/H degli anni 60. Qualcuno ha delle notizie di questa ditta e dei modelli che produceva in quegli anni? Quella che ho in trattativa presenta 2 gocce bianche ai lati della bascula. [5a]

la tua doppietta è una Ferlib modello F.V ( effe cinque) in acciaio speciale compresso accoppiamento demibloc, bindella satinata a mano.
Asta con svincolo a pompa con bocchetto sagomato e scudetto romboidale per il fissaggio della vite.
H.H. con doppia stanghetta di sicurezza , estrattori automatici di grande sviluppo.
Era una doppietta di finiture eccellenti, spesso con incisioni firmate.
Peso Kg.2900 circa.

altre belle doppiette della Ferlib erano la F.VI ( anson e deeley) , la F.VII. sempre Anson.
ciao a tutti.
 
Re: Doppietta Ferlib

Grazie apache,
le tue informazioni e anche quella degli altri amici del forum, mi hanno pienamente convinto!
Sabato procedo all'acquisto e poi metto in pagina le foto. Veramente un piacere poter contare sulla dsponibilità e competenza.
A presto
 
Re: Doppietta Ferlib

Ancora grazie per l'aiuto che mi avete dato.
Ieri ho comprato la doppietta Ferlib F.v , è veramente bella !!! [5a] [up.gif]
Appena posso metto le foto. :D :D
 
giorni di addio alle armi e acquisto doppietta ferlib

giorni di addio alle armi e acquisto doppietta ferlib

ho acquistato da pochi giorni doppietta ferlib in una armeria che ritira tutte le armi da fuoco a seguito nuova legge sulle armi
e' una ferlib del 56 punzone xii canne 70 cm bigrillo dai grilletti penso triplice Purdey ha un piccione d'oro sulla chiave e un piccione inciso sulla bascula
calcio principe di galles sulle canne dicitura nova chrome breda e ferlib gardone v.t. mi dite qualcosa in piu' se potete ????
 
buongiorno, in questi giorni nei quali si buttano via le armi ho acquistato doppietta ferlib del 1956 canne novachrome breda di 70 cm 4 e 2 stelle che col bigrillo sembra avere una triplice purdey, ha un piccione in oro sulla chiave e calcio principe di galles, siete in grado di dirmi qualcosa ??? grazie
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto