Domanda su attacchi Leupold QR (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Guest
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
G
Autore

Guest

Scusate l´ignoranza, ma le levette di chiusura devono arrivare a fine corsa? Guardate la foto, a me più di così non si chiudono, naturalmente forzando semplicemente con le dita! Devo utilizzare le pinze?
A lasciarle così rischio il distacco dell´ottica? Grazie in anticipo per l´aiuto.
 
Re: Domanda su attacchi Leupold QR

Ciao, gli attacchi Leupold della serie QR sono attacchi fantastici! Consentono di togliere e mettere l'ottica tutte le volte che vuoi tornando perfettamente a posto senza ritarare la carabina. Per rispondere alla tua domanda, non si deve assolutamente usare utensili per stringere l'anello sulla basetta........ basta semplicemente stringere con la forza del dito (non devono arrivare a fondo corsa) e l'attacco è fissato e ti garantisco che non esce niente...... l'unica accortezza è di non allentare involontariamente la linguetta di fissaggio.
 
Re: Domanda su attacchi Leupold QR

Grazie Tramena, sabato sarò in poligono....non vedo l'ora di provarli....la mia paura era quella di trovarmi l'ottica in faccia!
Ciao!
 
Re: Domanda su attacchi Leupold QR

Essebie ha scritto:
Scusate l´ignoranza, ma le levette di chiusura devono arrivare a fine corsa? Guardate la foto, a me più di così non si chiudono, naturalmente forzando semplicemente con le dita! Devo utilizzare le pinze?
A lasciarle così rischio il distacco dell´ottica? Grazie in anticipo per l´aiuto.
li uso da parecchio ottimi,io li fermo con lr dita e poi sul terreno di caccia con delle pinzette del victorinox,fino a fine corsa,è senza sforzo [5a] [5a] [5a]
 
Re: Domanda su attacchi Leupold QR

vai tranquillo essebie io gli attacchi QR li uso sulla remington 700 police in 308 ho fatto delle prove metti e leva ma la rosata non cambiava, sono fantastici io li stringo solo con la forza delle dita senza nessun attrezzo e non ho mai avoto inconvenienti [1]
 
Re: Domanda su attacchi Leupold QR

Anche io ce li ho sull' Argo .308 che tolgo e rimetto senza nessuna difficolta' indipendemente se faccio la battuta al cinghiale (senza ottica) o uso l'ottica per un tiro piu' lungo dove necessita la stessa..... mai perso la precisione di tiro..... eccellenti.....
Anche se costicchiano un po'....
 
Re: Domanda su attacchi Leupold QR

Attacchi Leopuld QR OK!!
L'ottica costerà anche poco ma pare niente male! Dopo una veloce taratura questo è il risultato a 50m, 180 gr, di fabbrica:
ad ingrandimento 4,5 3 vulkan nel 10
ad ingrandimento 1,25 1 vulkan e 1 sellier SP nel 9 e 1 sellier SP nell´8.
Per il costo e l´uso che ne farò io direi veramente ottima!
Ciao!
 
Re: Domanda su attacchi Leupold QR

E' il mod. Euro-30 1.25-4.5x 26mm, comprato su Midway Italia, 123 € + ss.
Allego una foto. La Barska è USA ma sopra l'ottica c'è scritto Made in China!
Comunque ho visto che ha retto a l'Argo! Ciao!
 
Re: Domanda su attacchi Leupold QR

marconet ha scritto:
Anche io ce li ho sull' Argo .308 che tolgo e rimetto senza nessuna difficolta' indipendemente se faccio la battuta al cinghiale (senza ottica) o uso l'ottica per un tiro piu' lungo dove necessita la stessa..... mai perso la precisione di tiro..... eccellenti.....
Anche se costicchiano un po'....

........... ma non danno noia le basette durante la mira in battuta senza ottica??? io ho proprio necissità di una soluzione ambivalente come la tua........ (avevo pensato alla basetta lunga tipo weaver che mi sembra più bassa)
 
Re: Domanda su attacchi Leupold QR

No Tramena, non danno assolutamente fastidio sono piu' basse della collimazione di mira..... appena posso ti faccio una foto e te la posto....
Secondo me un gran bell'attacco [thumbsup.gif]
 
Re: Domanda su attacchi Leupold QR

marconet ha scritto:
No Tramena, non danno assolutamente fastidio sono piu' basse della collimazione di mira..... appena posso ti faccio una foto e te la posto....
Secondo me un gran bell'attacco [thumbsup.gif]

...... mille grazie marconet, aspetto le foto e poi provvedo all'acquisto!
 
Re: Domanda su attacchi Leupold QR

Eccoli tramena
[attachment=2:1iq19e65]resized_QR1.jpg[/attachment:1iq19e65]
[attachment=1:1iq19e65]resized_QR2.jpg[/attachment:1iq19e65]
[attachment=0:1iq19e65]resized_QR3.jpg[/attachment:1iq19e65]

Come vedi sono molto piu' bassi della tacca di mira e la collimazione e' ..."pulita al 101%"
Facilissimi da smontare, non perdono assolutamente la taratura, praticissimi... pero' cari....
Ma ne vale la pena.... 1 arma con 2 tipi e/o modi di utilizzo (parliamo di cinghiale)
Ciao
 
Re: Domanda su attacchi Leupold QR

Che ottica monti sull'Argo? Mi sembra molto alta. Io ho preso gli attacchi più bassi.
Forse ho sbagliato? E' montata troppo bassa?
 
Re: Domanda su attacchi Leupold QR

Una Hawke HK3280 1.25-4x24 L4 Dot Red or Green Fast Focus
Se lasciavo quelli bassi la tacca di mira rialzata dell'Argo non mi avrebbe permesso di vederci... ma il tutto non crea assolutamente problemi anzi.... l'inquadratura/collimazione di tiro almeno per me e' piu' rapida e richiede meno movimenti spalla/collo/testa.... e non e' poco secondo me.
Scusami ma te la tacca di mira rialzata l'hai percaso tolta?
 
Re: Domanda su attacchi Leupold QR

marconet ha scritto:
Una Hawke HK3280 1.25-4x24 L4 Dot Red or Green Fast Focus
Se lasciavo quelli bassi la tacca di mira rialzata dell'Argo non mi avrebbe permesso di vederci... ma il tutto non crea assolutamente problemi anzi.... l'inquadratura/collimazione di tiro almeno per me e' piu' rapida e richiede meno movimenti spalla/collo/testa.... e non e' poco secondo me.
Scusami ma te la tacca di mira rialzata l'hai percaso tolta?

Se intendi il bindellino no, non l'ho tolto. Quello non lo vedo attraverso l'ottica. E' il mirino piuttosto che si intravede fuori fuoco all'interno. E al max ingrandimento rompe un po le scatole.......ma d'altronde non si può avere tutto.....comunque devo ancora provarla "sul campo". In poligono mi sono trovato benissimo.
 
Re: Domanda su attacchi Leupold QR

Ciao a tutti, vorrei sapere quanto costano questi attacchi della Leupold QR?
 
Re: Domanda su attacchi Leupold QR

Sei quello di A&T? Argo 9,3? Ciao
Io basi e anelli l' ho presi in USA. Fatti un giro su e-bay e, se non hai fretta, ci sono venditori USA che spediscono in Italy e mettono prezzi già in €. Costano la metà che qui!
Naturalmente ci devi aggiungere circa un 40% per IVA e Dogana. Ma comunque risparmi sempre.
Una coppia di anelli l'ho pagata 50$ spedizione compresa, qui in armeria ti chiedono 55/60 €!
Anch'io ho preso KS, 4 scatole, un salasso ma dovrebbero essere una garanzia.
 
Re: Domanda su attacchi Leupold QR

si sono lo stesso di A&T :) , quanto ti hanno fatto pagare le KS. Io ancora non ho idea del loro costo, il mio armiere di norma non le tratta e questa è anche per lui la prima volta
 
Re: Domanda su attacchi Leupold QR

setegiba ha scritto:
si sono lo stesso di A&T :) , quanto ti hanno fatto pagare le KS. Io ancora non ho idea del loro costo, il mio armiere di norma non le tratta e questa è anche per lui la prima volta

Il prezzo più alto che ho trovato io è 57 €. Invece dove ho preso l'Argo me le ha messe 55, però ne ho prese 4 scatole.
 
Re: Domanda su attacchi Leupold QR

Che differenza c'è tra questi attacchi e gli attacchi "rapidi" che mi hanno consigliato in armeria a € 400? Questi così detti "rapidi" mi vengono elogiati perchè una volta montati e tarata l'ottica, quest'ultima la posso smontare e rimontare facilmente e velocemente senza che venga minimamente condizionata la taratura stessa. Dovrei attrezzarmi per un Argo che spero arriverà nella prossima settimana, però sono già in possesso di una carabina Tikka T3 bolt action in 223 REM. che presi diversi anni fa e alla quale applicai un'ottica senza molte pretese, anzi direi proprio da battaglia :) e difatti il sistema di attacchi era ed è un gran casino. Non sia mai che mi salti in mente di smontarla, magari per un'accurata pulizia dell'arma perchè poi di nuovo ci si deve mettere a ritarare il tutto con dispendio di munizioni e tempo e con il tarlo di non averlo fatto come l'ultima volta. Perdonate il giro di parole e la confusione nella descrizione, sono nuovo in questo settore ottiche e carabine.
 
Re: Domanda su attacchi Leupold QR

[ una carabina Tikka T3 bolt action in 223 REM. che presi diversi anni fa e alla quale applicai un'ottica senza molte pretese, anzi direi proprio da battaglia :) e difatti il sistema di attacchi era ed è un gran casino. Non sia mai che mi salti in mente di smontarla, magari per un'accurata pulizia dell'arma perchè poi di nuovo ci si deve mettere a ritarare il tutto con dispendio di munizioni e tempo e con il tarlo di non averlo fatto come l'ultima volta. Perdonate il giro di parole e la confusione nella descrizione, sono nuovo in questo settore ottiche e carabine.[/quote]


Scusa, ma parli degli attacchi Optilock della Sako/Tikka? Mi sembrano ben fatti, io ce li ho su una Tikka M596. Non li ho mai smontati, ma mi sembra che svitando le viti a brugola delle basi e rimondandoli si mantenga di massima l'ezzeramento.
 
Re: Domanda su attacchi Leupold QR

No, non sono quelli della Optilock sono altri che ho comperato con l'ottica
 
Re: Domanda su attacchi Leupold QR

Salve ragazzi,
il mio armiere me li ha sconsigliati vivamente!
Lui sostiene che i migliori attacchi rapidi sono di 3 aziende tedesche, MAK e altre 2 che non ricordo!
Ciao
 
Re: Domanda su attacchi Leupold QR

Ciao, gli attacchi Leupold della serie QR sono attacchi fantastici! Consentono di togliere e mettere l'ottica tutte le volte che vuoi tornando perfettamente a posto senza ritarare la carabina. Per rispondere alla tua domanda, non si deve assolutamente usare utensili per stringere l'anello sulla basetta........ basta semplicemente stringere con la forza del dito (non devono arrivare a fondo corsa) e l'attacco è fissato e ti garantisco che non esce niente...... l'unica accortezza è di non allentare involontariamente la linguetta di fissaggio.
ciao Tramena voglio aggiungere che io li montavo su una Argo 30-06 con ottica swarosvki 1,25-4x24 è all'occorrenza secondo le condizioni metereologiche toglievo e mettevo lo zeiss zetapoint senza perdere la taratura !!!:)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto