Dieci Agosto (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
giovannit.
Autore
Registrato
20 Luglio 2007
Messaggi
10,471
Punteggio reazioni
423
Età
76
Località
Elba, Alabama.
Giornata commemorativa per gli anticaccia italiani idrofobi che prenderanno spunto da questa strofa di una poesia del Pascoli ("San Lorenzo") per incolpare i cacciatori del malfatto, sebbene non ci siano prove della colpevolezza dei cacciatori, ne' Pascoli ha accennato alla causa del decesso, se schioppettata o l'attacco di un falco o di una cornacchia, o un fulmine. Questo evento accadde moltissimi anni fa, quindi non e' possibile che l'uccellino in questione sia stato spaventato a mor te alla vista della Schlein. Potrebbe essere stata una palla da tennis uscita dal campo? O un inventore matto con il primo drone della storia? O un UFO che volava raso terra? Non lo sapremo mai, ma qualsiasi sia stata la causa del decesso, sempre e comunque ne saranno incolpati i cacciatori...

Ritornava una rondine al tetto:
l’uccisero: cadde tra spini:
ella aveva nel becco un insetto:
la cena de’ suoi rondinini.

Ora è là, come in croce, che tende
quel verme a quel cielo lontano;
e il suo nido è nell’ombra, che attende,
che pigola sempre più piano.
 
Ultima modifica:
Giornata commemorativa per gli anticaccia italiani idrofobi che prenderanno spunto da questa strofa di una poesia del Pascoli ("San Lorenzo") per incolpare i cacciatori del malfatto, sebbene non ci siano prove della colpevolezza dei cacciatori, ne' Pascoli ha accennato alla causa del decesso, se schioppettata o l'attacco di un falco o di una cornacchia, o un fulmine. Questo evento accadde moltissimi anni fa, quindi non e' possibile che l'uccellino in questione sia stato spaventato a mor te alla vista della Schlein. Potrebbe essere stata una palla da tennis uscita dal campo? O un inventore matto con il primo drone della storia? O un UFO che volava raso terra? Non lo sapremo mai, ma qualsiasi sia stata la causa del decesso, sempre e comunque ne saranno incolpati i cacciatori...

Ritornava una rondine al tetto:
l’uccisero: cadde tra spini:
ella aveva nel becco un insetto:
la cena de’ suoi rondinini.

Ora è là, come in croce, che tende
quel verme a quel cielo lontano;
e il suo nido è nell’ombra, che attende,
che pigola sempre più piano.
Ma del povero verme nel becco della rondine non ha pieta' nessuno??????
 
Giornata commemorativa per gli anticaccia italiani idrofobi che prenderanno spunto da questa strofa di una poesia del Pascoli ("San Lorenzo") per incolpare i cacciatori del malfatto, sebbene non ci siano prove della colpevolezza dei cacciatori, ne' Pascoli ha accennato alla causa del decesso, se schioppettata o l'attacco di un falco o di una cornacchia, o un fulmine. Questo evento accadde moltissimi anni fa, quindi non e' possibile che l'uccellino in questione sia stato spaventato a mor te alla vista della Schlein. Potrebbe essere stata una palla da tennis uscita dal campo? O un inventore matto con il primo drone della storia? O un UFO che volava raso terra? Non lo sapremo mai, ma qualsiasi sia stata la causa del decesso, sempre e comunque ne saranno incolpati i cacciatori...

Ritornava una rondine al tetto:
l’uccisero: cadde tra spini:
ella aveva nel becco un insetto:
la cena de’ suoi rondinini.

Ora è là, come in croce, che tende
quel verme a quel cielo lontano;
e il suo nido è nell’ombra, che attende,
che pigola sempre più piano.
Non la conoscevo. Un immagine molto cruda e vera...
Del verme ?? In quanto portatore di un nome che già lo identifica come essere "inferiore"... si è vero... non se lo caca nessuno !!
 
Per questo a me,già dalle elementari , il Pascoli mi sembrava un po' strano .....forse un precursore dei vegani ? Comunque noi possiamo sempre sfoderare il nostro portabandiera : Carducci 🏆
E non dimenticare Puccini, paperaro e folagaro accanitissimo. E D'Annunzio andava a cavallo alla caccia alla volpe, se non vado errato.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto