Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,347
Punteggio reazioni
8,837
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
Lunedì 15 Giugno 2015

DENUNCIATE 2 PERSONE PER DETENZIONE ILLECITA DI MUNIZIONI E UCCISIONE DI SPECIE SELVATICHE PROTETTE.

SEQUESTRATE ARMI, MUNIZIONI E POLVERE DA SPARO UNA TAGLIOLA E RESTI DEL RARISSIMO CAMOSCIO D'ABRUZZO, SPECIE GRAVEMENTE MINACCIATA DI ESTINZIONE.
corpo-forestale copia.png Coordinamento Territoriale per l'Ambiente Visso (MC)

Macerata, 13 giugno 2015 - Il personale del Coordinamento Territoriale per l'Ambiente di Visso e del Comando Provinciale di Ancona, su disposizione della Procura della Repubblica di Macerata ha eseguito alcune perquisizioni presso le abitazioni ed altre strutture in uso a due soggetti residenti in Comune di Ussita (MC).
I forestali impegnati nei controlli hanno subito rilevato gravi illeciti inerenti la detenzione di munizioni e polvere da sparo detenute e custodite illegalmente prontamente sequestrate, poi nel corso delle attività, all'interno di una baracca in lamiera è stato rinvenuto un rarissimo trofeo di Camoscio d'Abruzzo, oltre a una tagliola la cui introduzione nel Parco è sanzionata penalmente dalla legge quadro sulle aree protette.
I reati contestati ai due soggetti, che hanno agito in concorso, vanno dalla illecita detenzione di munizioni, al bracconaggio, all'uccisione di specie selvatiche protette, con pene che prevedono fino a 2 anni di arresto.
Le indagini in corso da oltre due mesi, dirette dal Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Macerata, sono state particolarmente complesse a causa dell'orografia del territorio, difficilmente raggiungibile a piedi, ed alla presenza di pochissime vie di comunicazione, facili da presidiare dai bracconieri che agivano quindi indisturbati anche durante le ore diurne.
Il camoscio d'Abruzzo è una specie gravemente minacciata di estinzione, recentemente reintrodotta nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, con un rilevante stanziamento di fondi e risorse pubbliche; la popolazione attuale conta solo poche decine di esemplari, e l'uccisione anche di un solo animale può comportare un grave danno per la conservazione della specie.
Il contrasto al bracconaggio rimane uno degli obiettivi principali del Corpo forestale dello Stato nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini quale strumento di salvaguardia della biodiversità faunistica dell'area protetta, che annovera alcune specie tra le più rare dell'Appennino come l'Aquila Reale, il Lupo e il Camoscio d'Abruzzo.

https://www.youtube.com/watch?v=Cnf8oWDHr0o
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto