Ieri pomeriggio ho portato la mia vecchia Lara (setter di 13 anni) dal vetrinario, perchè era un pò di giorni che la vedevo andare sempre più giù, svogliata, con poco appetito e deperita quasi che si lasciasse morire. Da una visita generale non è emerso alcuna patologia particolare e si è deciso di fare le analisi del sngue. Questa mattina mi è arrivata uan telefonata che non avrei mai voluto ricevere; i valori delle annalisi rivelano una insufficienza renale gravissima con parametri che fanno dubitare come il cane possa essere ancora in vita.
Secondo il veterinario non resta che sopprivere la mia poverina per evitare inutili sofferenze.
Io non posso fare questo: l'ho presa che aveva 60 giorni ed è stata sempre con me per tutti questi anni dimostrandomi affetto e fedeltà. Lascerò che muoia da sola facendo quello che è possibile per alleviare il dolore con le cure del caso; sono contrario all'eutanasia e non vedo perchè ci debba essere una deroga morale per i nostri amici a quattro zampe.
Sbaglierò ma non mi sento di fare altro......
Secondo il veterinario non resta che sopprivere la mia poverina per evitare inutili sofferenze.
Io non posso fare questo: l'ho presa che aveva 60 giorni ed è stata sempre con me per tutti questi anni dimostrandomi affetto e fedeltà. Lascerò che muoia da sola facendo quello che è possibile per alleviare il dolore con le cure del caso; sono contrario all'eutanasia e non vedo perchè ci debba essere una deroga morale per i nostri amici a quattro zampe.
Sbaglierò ma non mi sento di fare altro......