Dall'Arcicaccia. (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione ciromenotti
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
C
Autore

ciromenotti

Animalismo e numeri al lotto

Riportiamo la prima parte (tutto un programma!!) di un comunicato stampa diffuso dall’ENPA il 30 gennaio 2008 in occasione della chiusura della stagione venatoria: “Sono oltre 200 milioni, secondo le stime dell’Enpa, gli animali uccisi nel corso della stagione venatoria 2007-2008, che si concluderà domani. Questa stima, ottenuta dall’analisi dei calendari venatori regionali, è tuttavia parziale: al numero già spaventoso di 200 milioni vanno aggiunti gli animali uccisi nei cosiddetti “abbattimenti selettivi”, quelli vittime della caccia in deroga (nel 2007 l’Enpa, su dati riferiti alla stagione venatoria 2004-2005 ha accertato l’uccisione di 1.600.000 esemplari) e, infine, gli animali preda dei bracconieri. Un quadro, insomma, disastroso…”
Le Fonti di questa pseudo analisi statistica sono le leggi regionali che fissano divieti e limiti e si scrivono mesi o anni prima di andare a caccia. Sarebbe un po’ come dire che se la foto di un autovelox mostra un auto correre a 140 km là dove legge fissa il limite di velocità a 120 Km/ora non la macchina fotografata ma tutte le auto che circolano sulle strade violano i limiti di velocità.
Semplicemente ridicolo! Ne consegue che i dati consegnati alla stampa non hanno alcun valore statistico e forse potranno essere utilizzati per costruire una nuova “Smorfia” (tipo 47 morto che parla). Anzi no, un valore qui dati ce l’hanno, rivelano l’inattendibilità di chi li ha diffusi. In mancanza di dati reali, l’ENPA ricorre alla (goliardica?) statistica dei polli secondo la quale il numero dei polli mangiati viene diviso per il numero dei cittadini italiani indipendentemente dal fatto che uno può averne mangiati quattro e qualcuno nessuno. Così, se i cacciatori fossero 800.000 in Italia con 200.000.000 di abbattimenti ogni cacciatore avrebbe portato a casa 250 selvatici da portare in tavola. Per la gioia di agnelli e pesci spada che si sarebbero visti sostituiti nei “piatti” degli italiani! Fossero veri i dati-“balle” diffusi, l’ENPA, potevano adoperarsi in una buona iniziativa quella di raccogliere e inviare a coloro che nel mondo muoiono di fame. Purtroppo i numeri inventati la fame non l’hanno mai lenita!
L’odio che vorrebbe aizzare il “razzismo” antivenatorio contagia e acceca alcuni rappresentanti dell’animalismo italiano. E’ per questo forse che i cittadini, comuni mortali, prendono sempre più le distanze da organizzazioni sedicenti animaliste, il cui pensiero con l’equilibrio, la moderazione, la saggezza hanno sempre meno a che vedere. Un po’ come certi “secolari” personaggi della politica che al lavoro per risolvere i problemi della gente preferiscono dedicarsi sempre alla ricerca di uno spazio su un giornale o una televisione. Pare a noi dell’Arcicaccia che, almeno all’animalismo politico ciò riesca sempre meno e questa è davvero una fortuna per il Paese che sempre più comprende come, al vecchio animalismo pernicioso per l’Italia, occorre sostituire la scienza, la conoscenza e la cultura di un nuovo ambientalismo delle cose da fare, della concertazione, del rispetto di cui l’Italia ha tanto, tanto bisogno.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto