Da monogrillo a bigrillo. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
T
Autore

Tordo secco

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
20 Luglio 2007
Messaggi
843
Punteggio reazioni
3
Età
54
Località
UMBRIA Foligno (PG)
Ciao a tutti,
possiedo una doppietta monogrillo senza selettore di sparo, ora avrei la necessità di modificare l'arma in Bigrillo o al massimo con selettore di sparo.
Secondo voi tale modifica è possibile?
La spesa più o meno a quanto ammonterebbe?

Grazie.
 
Re: Da monogrillo a bigrillo.

Per quanto ne so io non conviene fare questa spesa, perchè non trovi un altro fucile con le caratteristiche che hai bisogno.
 
Re: Da monogrillo a bigrillo.

Guarda sinceramente non so se è possibile apportare una modifica del genere cmq fossi in te opterei direttamente ad un fucile nuovo...
 
Re: Da monogrillo a bigrillo.

L'inverso, da bigrillo a monogrillo, è possibile. Comunque, secondo il mio modesto parere, se un fucile nasce in un modo, dovrebbe restare come è nato.
 
Re: Da monogrillo a bigrillo.

lascia perdere queste modifiche rischi di compromettere l'arma.prendi uno nuovo fai prima e risparmi tempo e denaro
 
Re: Da monogrillo a bigrillo.

Tordo secco ha scritto:
Ciao a tutti,
possiedo una doppietta monogrillo senza selettore di sparo, ora avrei la necessità di modificare l'arma in Bigrillo o al massimo con selettore di sparo.
Secondo voi tale modifica è possibile?
La spesa più o meno a quanto ammonterebbe?

Grazie.

Ciao Salvatore, penso che la modifica possa essere possibile...non ho esperienze dirette, ma ne ho sempre sentito parlare...non ho idea del costo, penso che possa variare da zona a zona...l'unico consiglio che ti posso dare è quello di sentire qualche vecchio armiere, penso che ce ne saranno lì in zona...così potrai avere le idee più chiare sulla fattibilità e il costo dell'operazione.
 
Re: Da monogrillo a bigrillo.

Certo che avete una facilità di spesa...beati voi...ma di questi tempi prima di comprarsi un fucile bisogna pensarci almeno due volte...magari il problema si può risolvere con 100/200 euro...
 
Re: Da monogrillo a bigrillo.

Salve Salvatore
Io possiedo un Beretta S686 Special cal.12.
Originalmente il mio sovrapposto era Bigrillo,ma poi consultandomi con un armiere della mia zona decisi di farlo diventare monogrillo selettivo.
La spesa che affrontai fu di € 120,00 e comprendeva il montaggio del gruppo monogrillo e la restituzione del gruppo di sparo bigrillo.
Fu solo una questione di tempi poichè dovetti aspettare l'arrivo del guppo nuovo da Brescia ma per il resto no ho avuto nessun problema ,l'arma spara bene non inceppa e ho il vantaggio di avere anche l'altro gruppo di scatto nel caso in cui mi rivenga la fantasia di rimontarglielo.
Nel tuo caso si tratta dell'operazione inversa ma credo che se l'arma in tuo possesso consenta questo tipo si sotituzione non avrai nessun tipo di problema.
Se vuoi puoi mandami un pm con il modello della doppietta che vuoi far modificare,parlerò con l'armaiolo che mi ha modificato il mio 686 e ti farò sapere se è possibile e sopratutto quanto andrai a spendere.
Saluti
 
Re: Da monogrillo a bigrillo.

x Tordo secco; guarda,anch'io devo fare la modifica da mono grillo a bigrillo alla mia doppietta Beretta comprata nuova tre anni fa perchè il "fenomeno" dell'armeria famosissima dove l'ho presa mi aveva detto che la Beretta non sostituiva il pacchetto di scatto alle armi già uscite dall'azienda. Un anziano artigiano di Gardone,al quale ho fatto fare alcuni lavori su un'altra mia doppietta,mi ha detto che non c'è nessun problema nel trovare le batterie da sostituire e che l'armiere probabilmente non mi ha fatto fare la modifica perchè non voleva "scocciature" ! Ciao
 
Re: Da monogrillo a bigrillo.

pointer654 ha scritto:
x Tordo secco; guarda,anch'io devo fare la modifica da mono grillo a bigrillo alla mia doppietta Beretta comprata nuova tre anni fa perchè il "fenomeno" dell'armeria famosissima dove l'ho presa mi aveva detto che la Beretta non sostituiva il pacchetto di scatto alle armi già uscite dall'azienda. Un anziano artigiano di Gardone,al quale ho fatto fare alcuni lavori su un'altra mia doppietta,mi ha detto che non c'è nessun problema nel trovare le batterie da sostituire e che l'armiere probabilmente non mi ha fatto fare la modifica perchè non voleva "scocciature" ! Ciao

Hai perfettamente ragione! è l'identica cosa che mi disse l'armaiolo che mi sostituì il gruppo di sparo al mio sovrapposto.
 
Re: Da monogrillo a bigrillo.

La doppietta che ho io è una Zanoletti calibro20 del 1992 tale arma veniva prodotta sia monogrillo che bigrillo.
Il problema è solo uno la Zanolletti non esiste più come fabbrica d'armi e non so se si possono reperire parti di ricambio.
Voglio rispondere agli amici che mi dicono di prendere un'altra doppietta, io la prenderei pure ma avete una idea di quanto costano le doppiette calibro20?
Ho cercato di trovarne una usata ma i prezzi sono sempre proibitivi si parla di 700/800€ per un ferro vecchio e anche malandato.
 
Re: Da monogrillo a bigrillo.

Ciao Salvatore,
se la tua doppietta Zanoletti (ditta non più attiva) è costruita, come penso, su bascula FIAS credo che l'oprazione sia fattibile.
Dimmi il modello, molto meglio se posti una foto; e vedrò cosa posso fare. chiederò anche in merito ai costi.
Ciao
 
Re: Da monogrillo a bigrillo.

Che tipo di fucile è ?
mi è capitato di fare il contrario qualche anno fa con un sovrapposto beretta
da bigrillo l'ho trasformato in monogrillo con selettore se non ricordo male ho speso circa 60 euro
 
Re: Da monogrillo a bigrillo.

sipe48 ha scritto:
Certo che avete una facilità di spesa...beati voi...ma di questi tempi prima di comprarsi un fucile bisogna pensarci almeno due volte...magari il problema si può risolvere con 100/200 euro...


Non posso che pensarla come te...dove si può risparmiare qualcosa è giusto farlo!
 
Re: Da monogrillo a bigrillo.

Questa cosa interessa pure a me, io vorrei trasformare il mio S57E cal. 12 da bigrillo a monogrillo selettivo, ma il mio armiere mi ha detto che non è possibile pero' non mi ha convinto in quanto esistono anche gli S57E mono con selettore quindi è questione di trovare le batterie. Qualcuno sa dove mi potrei rivolgere?
 
Re: Da monogrillo a bigrillo.

Io ho fatto sostituire il mono nel mio sovrapposto che ho acquistato usato (Beretta 685) perchè a caccia il monogrillo, a mio avviso è inutile, è un po come avere un semiauto con 2 colpi e ciò vanifica la possibilità di scegliere la canna con cui sparare. Penso che sia un lavoro fattibile per un armaiolo degno di tal nome, anche se su di una doppietta comporta un maggior lavoro. L'armeria mi ha fatto questa modifica per 50 €, anche perchè il mono va di più e perchè aveva bisogno di un gruppo come il mio. A mio avviso non si deve cambiare l'arma perchè è lei che ci deve calzare.
 
Re: Da monogrillo a bigrillo.

adri ha scritto:
Io ho fatto sostituire il mono nel mio sovrapposto che ho acquistato usato (Beretta 685) perchè a caccia il monogrillo, a mio avviso è inutile, è un po come avere un semiauto con 2 colpi e ciò vanifica la possibilità di scegliere la canna con cui sparare.

Non sono d accordo perchè con il monogrillo selettivo decidi con quale delle due canne tirare il primo colpo...sarà un discorso di abitudine
 
Re: Da monogrillo a bigrillo.

Non sono d accordo perchè con il monogrillo selettivo decidi con quale delle due canne tirare il primo colpo...sarà un discorso di abitudine[/quote]



Credo di non facile abitudine:
una cosa è muovere l'indice dal primo al secondo grilletto in un soffio di tempo e soprattutto in "mira",
un'altra e mettere il pollice sul pulsante di sicura per spostare il selettore lateralmente e di conseguenza, nelle maggior parte delle volte, spostare anche la linea di mira.

Vedi tu quale dei due è meglio a caccia [violent.gif]
 
Re: Da monogrillo a bigrillo.

Giuseppe ha scritto:
Non sono d accordo perchè con il monogrillo selettivo decidi con quale delle due canne tirare il primo colpo...sarà un discorso di abitudine



Credo di non facile abitudine:
una cosa è muovere l'indice dal primo al secondo grilletto in un soffio di tempo e soprattutto in "mira",
un'altra e mettere il pollice sul pulsante di sicura per spostare il selettore lateralmente e di conseguenza, nelle maggior parte delle volte, spostare anche la linea di mira.

Vedi tu quale dei due è meglio a caccia [violent.gif][/quote]


Personalmente mi sono sempre trovato bene con il monogrillo e quando ho iniziato a sparare con il bigrillo non essendo abituato quando dovevo tirare la seconda botta mi trovavo il dito inchiodato sul primo...Dopo ho imparato tranquillamente a sparare con tutti e due...ma il problema non sta qui ma nel discorso che secondo me è sbagliato comunque dire che il monogrillo è inutile per la caccia perchè non è vero...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto