cosiglio su che tipo di arma che non faccia troppo rumore (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
6
Autore
Registrato
27 Aprile 2021
Messaggi
2
Punteggio reazioni
0
Località
torino
Buona sera sono Ezio un saluto a tutti rigrazio staff di avermi acettatato lieto di essere dei vostri a giorni dovrebbe arrivare licezza per praticare il tiro sportivo sono in dificolta sono indeciso sul arma da prendere non ho grose esegenze a meno per il momento la mia idea era di acquistare un carabina cal 22 fare un po di tiro assegno dato che avrei la posibilita di avere un luogo privato di famiglia in campana dove c'è una buona distesa e un capanone dove poter divertire esecitarmi nel tiro asegno e possibile tutto cio ? la mia domanda e denuciando arma carabina 22 non posso posedere piu di 200 cartucce ne dichiarò 100 e altre 100 le consumo prima delle 72 ore c'è un modo per poter sparare in aria dove non sia un poligono sempre che ci siamo i requisiti da non provocare danno e rumori in pratica avrei la posibilita di farmi un poligono personale dalla distesa che ce ogni volta che si acquistano le nunizioni dal amiere e le consumi devi dimostrare dove le ha sparate ? se non e possibile tutto cio otterrei per una carabina aria compressa tipo pcp a dalta potenza e al poligono andrei solo per provare calibri piu Grossi scusate la mia ignoranza grazie in anticipo
 
Se hai un poligono nella vicinanze ti conviene andare in poligono. Le munizioni le puoi acquistare direttamente in poligono, però quelle che acquisti in poligono le devi consumare tutte in poligono. Quelle che acquisti in armeria, in teoria le puoi consumare dove vuoi. La denuncia delle munizioni la fai una sola volta, ti conviene acquistare e denunciare la prima volta il massimo delle cartucce consentite dalla legge. Nella tua proprietà rispettando le norme di sicurezza, se non crei disturbo, la legge non ti vieta di sparare. Io personalmente non andrei in giro per le strade di campagna con una carabina cal. 22 Prima di portare la carabina nella tua proprietà informati bene.
 
Intanto:
Non si spara in aria (con arma rigata), ma sempre verso un parapalle.
Le cartucce in n° di 200 (non superiore) le puoi detenere tranquillamente.
Al chiuso (capannone) ci puoi sparare tranquillamente, basta non arrecare danno acustico. In questo caso ti consiglio di usare le cartucce da sala , di potenza e rumore limitato.
All'aperto non ti consiglio di farlo se la tua proprietà non è perfettamente recintata.
Per trasportare l'arma in custodia scarica con PDA , non ci sono problemi, a meno che tu non ci giri in un parco.
IBAL
PS: Non sparare a selvaggina ne di passo ne stanziale, non ne sei autorizzato.
 
Buona sera Ezio, la carabina cal 22 la puoi utilizzare solo ed esclusivamente al poligono da quanto ne so io soprattutto per un fatto di sicurezza. In alternativa dovresti avere una cava tua privata completamente recintata così da essere circondato da cumuli di terra in modo da evitare che se ti partisse un colpo accidentalmente vado a conficcarsi sul terreno. L’ unico calibro che penso puoi utilizzare all’ interno della tua proprietà e 4,5 e 5,5 anche lì da capire se con armi di potenza inferiori ai 7,5 joule ma penso che puoi utilizzare anche quelle di potenza maggiore. In caso come consiglio se non vuoi andare al poligono di tiro perché magari troppo lontano da raggiungere, solitamente se associazioni di cacciatori organizzano spesso qualche ex cava giornate di tiro a segno per i cacciatori di selezione.
 
All'aperto, ci sono delle norme di sicurezza da rispettare, so qualcosa perchè un armaiolo prove le armi riparate nel suo poligono privato, ricavato all'aperto nella sua proprietà. La cosa essenziale è il parapalle, il margine di errore viene controllato da un tubo di contenimento. Deve tirare obbligatoriamente attraverso il tubo. Al chiuso in una proprietà privata, con pareti in muratura difficilmente in caso di errore il proiettile riuscirebbe a superare la barriera. La cosa importante è non cercare di attenuare il rumore fissando alla canna silenziatori artigianali, se venissero trovati, anche se al momento del controllo non so montati potrebbero portare a quale grattacapo:
 
Temo che, per quanto concerne le normative, con la 22 si possa esercitare il tiro esclusivamente in un poligono regolare.
Purtroppo è un calibro non consentito per uso venatorio, per cui anche a caccia aperta non lo puoi usare.
Che poi qualcuno possa farlo in una ex cava o in un terreno privato, lo fa a suo rischio e pericolo, sia perchè è una munizione che arriva molto lontano e sia perchè infrange la legge.
In alternativa dovesti predisporre uno spazio tuo che risponda a tutta una serie di requisiti di sicurezza e poi chiedere il permesso, ma la vedo lunga e complessa come scelta.
Se qualcuno si fosse già imbattuto in una simile prassi batta un colpo.
 
Grazie tantissimo per la risposta e in invece con un arma aria copressa CAL 5,5 - 61 JOULE circa ? certo al poligono andro pure pero tempo libero e poco mi piacerebbe avedo questo spazio di famiglia tirare fuori la mia piccola carabina esercitadomi un po grazie ancora!!
 
x germano56
eccole : Le Z LANG di RWS CHE VIAGGIANO ALLA FOLLE VELOCITÀ DI 235 ML/SEC. :
https://rws-ammunition.com/it/prodot...are/rws-z-lang
... e pure una CCI :

https://www.seninishop.it/articolo/823/cal-22-lr-quiet-sc-50-cal-22-lr.html
...c'è anche una Aguila:
https://www.armietiro.it/aguila-colibri-come-un-sospiro-12405

aL RESTO DELLA BANDA:
mA LE NORMATIVE, VE LE INVENTATE AL MOMENTO O LE STUDIATE SUI LIBRI ? :)

X TUTTI : Scusate il maiuscolo (ho visto dopo)
 
La balestra è più rumorosa di un fucile silenziato con cartucce speciali. Le cartucce da "sala" non le ho mai cercate, e non sapevo che ci fossero in commercio. In allenamento tiravo fiocchi. In una canna pesante per carabina standard, il rumore era poco più di un sibilo provocato una canna da pesca da lancio. Nella pistola, l'esplosione è abbastanza fastidiosa, non è paragonabile a quella della carabina.
 
Peccato che da voi i silenziatori siano vietati. Con una .22 LR e cartucce standard da tiro a segno (subsoniche) puoi letteralmente sentire il click! del percussore che sbatte sull'orlo della cartuccia. Con le cartucce supersoniche invece il rumore dello sparo vero e proprio e' eliminato, ma non quello della palla che supera il muro del suono.

Il silenziatore che ho ordinato sta per arrivare. L'FBI ha dato il suo consenso, e adesso la fabbrica sta aspettando il consenso delle autorita' locali (lo sceriffo della mia contea) prima di spedirmelo. I silenziatori sono costosi e regolatissimi, ma legali in quasi tutti gli stati liberi U.S., meno la Culattornia, il New Jerky, New Dork e il Massholechusetts, naturalmente. (no, niente errori di battitura, e chi sa un po' d'inglese mi capira'--la Culattornia invece non richiede la conoscenza dell'inglese per capirne il significato).
 
Il silenziatore che ho ordinato sta per arrivare. L'FBI ha dato il suo consenso, e adesso la fabbrica sta aspettando il consenso delle autorita' locali (lo sceriffo della mia contea) prima di spedirmelo.
Funziona bene il nuovo giocattolo? ;)
Che attacco usa?
Su che modello di carabina lo stai utilizzando?

Hai mai provato queste: https://rws-ammunition.com/it/prodotti/cartucce-a-percussione-anulare/rws-subsonic-hp
 
(Untitled)

L uso del silenziatore in Italia è illegale salvo rare eccezioni
Sparare al di fuori di una struttura autorizzata non è né consentito né vietato. Semplicemente non esiste nessuna norma che preveda questa modalità e per questo si potrebbe incappare in lunghe diatribe legali https://www.armietiro.it/sparare-nella-proprieta-privata-una-interessante-sentenza-del-tar
 
Eh... il 22 LR, una volta che lo si conosce e si impara ad usarlo, si possono fare miracoli! :evil:

Qualche esempio eloquente





 
Funziona bene il nuovo giocattolo? ;)
Che attacco usa?
Su che modello di carabina lo stai utilizzando?

Hai mai provato queste: https://rws-ammunition.com/it/prodotti/cartucce-a-percussione-anulare/rws-subsonic-hp

Funziona, ma l'ho provato soltanto con cartucce supersoniche su una carabina in .22 Hornet e su un AR 15 in .223 Remington. Il rumore dello sparo e' attutito, ma non quello della palla che supera il muro del suono. Il .223 fa il rumore di una .22 L.R. con cartucce supersoniche. Ho appena mandato una vecchia carabina .22 L.R. a farne filettare la volata cosi' posso usarla col silenziatore. Voglio sparare ai coyotes con cartucce standard. Molto probabilmente non li fermera' sul posto, ma con una pallottola di .22 nei polmoni non andranno lontano, e del resto non e' che li voglia recuperare, ma lascero' gli avvoltoi toglierli di mezzo.
 
Voglio sparare ai coyotes con cartucce standard. Molto probabilmente non li fermera' sul posto,
Entro i 75-80 mt una buona carabina 22 LR è molto precisa, ci si può anche aspettare il cosidetto sub MOA. Con un pò di pratica si può essere discretamente precisi anche a 100 mt.
Con munizioni da caccia tipo queste https://rws-ammunition.com/it/prodot...gh-velocity-hp
se saprai colpirli bene rimarranno sul posto o al massimo faranno pochi metri.
Non sempre, ma in molti casi troverai anche un foro di uscita di 3-5 cm.

Maybe not enough gun, but it kills! :evil:


P.S.: per la precisione meglio una bolt action, ma se pensi che una veloce ripetizione del colpo possa servire, soprattutto nei tiri lunghi e meno precisi, allora una semiauto.
Se la trovi in ottime condizioni una H&K 270.

1987-20160422074007-5521.jpg - Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   1987-20160422074007-5521.jpg  Visite: 0  Dimensione: 26.1 KB  ID: 1974453

Oltre al caricatore standard da 5 colpi, esiste pure quello da 20 colpi.

hk 10.jpg_thumbnail1.jpg - Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   hk 10.jpg_thumbnail1.jpg  Visite: 0  Dimensione: 39.3 KB  ID: 1974454

Qualche altra opinione in merito a questa carabina https://www.rimfirecentral.com/forum...d.php?t=216943
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto