Conversione PDA sportivo in uso caccia (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione zajg
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Z
Autore
Registrato
2 Aprile 2025
Messaggi
1
Punteggio reazioni
0
Età
55
Località
Ascoli Piceno
Buongiorno, avrei bisogno di chiarimenti. Avevo la licenza di porto di fucile uso caccia con relativa idoneità all'esercizio venatorio, poi ho convertito in porto d'armi uso sportivo, adesso vorrei sapere se posso riconvertirlo in licenza porto di fucile uso caccia o devo rifare nuovamente l'esame per l'idoneità venatoria? Grazie anticipatamente
 
Buongiorno, avrei bisogno di chiarimenti. Avevo la licenza di porto di fucile uso caccia con relativa idoneità all'esercizio venatorio, poi ho convertito in porto d'armi uso sportivo, adesso vorrei sapere se posso riconvertirlo in licenza porto di fucile uso caccia o devo rifare nuovamente l'esame per l'idoneità venatoria? Grazie anticipatamente
No, non è necessario. Il fatto che tu hai avuto in precedenza la licenza di caccia (poi convertita in tiro a volo) attesta che hai superato sia l'esame di abilitazione che quello di maneggio delle armi. Sono abilitazioni che non hanno scadenza, quindi non ti possono essere richieste di nuovo, anche perché le attestazioni da te presentate per il rilascio, assieme a tutti gli altri documenti necessari, stanno dentro il tuo fascicolo che questura, commissariato o comando carabinieri hanno in archivio. Quindi, in caso di riattivazione della licenza di caccia, possono verificare senza nulla chiedere. Ovviamente la richiesta dovrà essere corredata dal certificato medico (non l'anmnestico, quello del medico legale), ricevute dei versamenti e marca ba bollo.
 
Ciao Zajg, sarebbe cosa buona e giusta se tu facessi una piccola presentazione nell'apposita sezione, giusto per conoscere meglio gli amici che entrano a far parte di questa bella Famiglia.
Comunque ti inserisco un link che potrebbe chiarirti le idee.


A mio avviso, uno che non rinnova il porto d'armi da almeno 10 anni, deve ripetere solo l'idonietà al maneggio delle armi, cosa che a te non è richiesta perchè sei in possesso di un porto d'armi uso sportivo.
Spero che tu abbia ancora il tuo vecchio porto d'armi uso caccia scaduto, da allegare ai documenti per la richiesta di rinnovo, che probabilmente non ti hanno mai ritirato, altrimenti non saprei cosa cosigliarti.
Buona giornata bella gente.
Luigi.
 
Dopo 10 anni a Bari richiedono di rifare solo la prova di maneggio armi..... Poi in Italia si sa.... Paese che vai, usanza che trovi....
Sbagliano applicando a tutti una norma che, all'epoca della leva obbligatoria, era stata varata per coloro che avevano prestato il servizio militare. Se la richiesta di PDA veniva fatta entro dieci anni dal congedo non era necessaria la prova al TSN, altrimenti si. Visto che in Italia spesso negli uffici si "legifera in proprio" in materia di armi, accade che ne sia richiesta un'altra ma l'abilitazione rilasciata dal TSN non ha scadenza temporale. Potrebbe succedere anche di sentirsi richiedere una copia della prova maneggio armi ma (come ho scritto nel precedente messaggio) per essere già stato in possesso del PDA significa che il certificato era allegato alla documentazione presentata per il rilascio e deve trovarsi nel fascicolo personale del richiedente. Inoltre l'art. 43 del d.P.R. n. 445/2000 impone che “le singole Amministrazioni non possono richiedere atti o certificati concernenti fatti, stati e qualità personali che risultino attestati in documenti già in loro possesso o che esse stesse siano tenute a certificare”.
 
Io ho richiesto il pda prima di partire per il militare e il certificato di abilitazione al maneggio armi c'è lho ancora in originale.... Conseguito nel 1995
Io pure ho preso il PDA prima del militare ma a me hanno chiesto tutti i documenti in originale, compresa la prova al TSN.
Forse perchè l'ho fatta venti anni prima di te e non avevano le fotocopiatrici... 😁 😁 😁
 
Io pure ho preso il PDA prima del militare ma a me hanno chiesto tutti i documenti in originale, compresa la prova al TSN.
Forse perchè l'ho fatta venti anni prima di te e non avevano le fotocopiatrici... 😁 😁 😁
Ho anche l'abilitazione all'esercizio venatorio In originale....
 
Avevo la licenza di porto di fucile uso caccia con relativa idoneità all'esercizio venatorio, poi ho convertito in porto d'armi uso sportivo, adesso vorrei sapere se posso riconvertirlo in licenza porto di fucile uso caccia
Forse si convertiva quando non era consentito avere 2 porto di fucile, uso sportivo e uso caccia.
Con la nuova legge si può avere sia quello sportivo sia quello uso caccia, quindi il porto uso sportivo ti rimane, per quello uso caccia devi rifare la richiesta, come facciamo tutti dopo la scadenza dei 5 anni.
Se ricordo bene gli esami dopo i dieci anni li dovrebbero rifare quelli che hanno avuto una sospensione della licenza di caccia di 10 anni.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto