Ciao a tutti
un consiglio devo aggiornare la denuncia di detenzioni armi perché ho preso un nuovo fucile, ma contemporaneamente mio padre che non rinnova per uso venatorio da anni, ma ha solo il pda sportivo mi ha ceduto 11 cartucce a palla , che potrebbero sparare ancora considerate che sono fiocchi aquila acquistate più di 40 anni fa, mai andati a cinghiali, ma nella zona dove caccio ora si potrebbe rischiare di trovare l'irsuto selvatico difronte e quindi meglio averle almeno 2 palle a portata di mano ma non troppo
.
Riguardano le normative e leggendo naturalmente devono essere denunciate in quanto non cartucce spezzate che rientrano nei 1000 senza denuncia e 1500 con denuncia, la denuncia deve essere fatta del numero massimo posseduto , non serve denuncia di reintegro. Se tutto c'ho è corretto la domanda / consiglio è il seguente, ad oggi ne ho 11 ma mi sembra una cosa saggia denunciarne 25 o 30 cosi se decido di compare una scatola di slug fresche non dovrò reintegrare la denuncia, sono nel giusto anche se dichiaro in parte il falso se denuncio di possederne di più del reale in previsione di un acquisto ? o mi consigliate di denunciare il reale numero, dato che se le P.S. volesse venire a fare un controllo 5 minuti dopo o decidesse di accompagnarmi a casa per verificare le armi non ne troverebbe 25 ma solo 11 e sarebbe difficile spiegare dove stanno le rimanenti.
invece per quanto riguarda la denucia di mio padre che risulta avere 11 cartucce a palla ed ora non le ha piu suppongo che in caso di controllo puo tranquillamente dichiare che le ha sparate e non reintegrate ancora , corretto ?
Grazie per i vostri consigli
Senzatempo
un consiglio devo aggiornare la denuncia di detenzioni armi perché ho preso un nuovo fucile, ma contemporaneamente mio padre che non rinnova per uso venatorio da anni, ma ha solo il pda sportivo mi ha ceduto 11 cartucce a palla , che potrebbero sparare ancora considerate che sono fiocchi aquila acquistate più di 40 anni fa, mai andati a cinghiali, ma nella zona dove caccio ora si potrebbe rischiare di trovare l'irsuto selvatico difronte e quindi meglio averle almeno 2 palle a portata di mano ma non troppo

Riguardano le normative e leggendo naturalmente devono essere denunciate in quanto non cartucce spezzate che rientrano nei 1000 senza denuncia e 1500 con denuncia, la denuncia deve essere fatta del numero massimo posseduto , non serve denuncia di reintegro. Se tutto c'ho è corretto la domanda / consiglio è il seguente, ad oggi ne ho 11 ma mi sembra una cosa saggia denunciarne 25 o 30 cosi se decido di compare una scatola di slug fresche non dovrò reintegrare la denuncia, sono nel giusto anche se dichiaro in parte il falso se denuncio di possederne di più del reale in previsione di un acquisto ? o mi consigliate di denunciare il reale numero, dato che se le P.S. volesse venire a fare un controllo 5 minuti dopo o decidesse di accompagnarmi a casa per verificare le armi non ne troverebbe 25 ma solo 11 e sarebbe difficile spiegare dove stanno le rimanenti.
invece per quanto riguarda la denucia di mio padre che risulta avere 11 cartucce a palla ed ora non le ha piu suppongo che in caso di controllo puo tranquillamente dichiare che le ha sparate e non reintegrate ancora , corretto ?
Grazie per i vostri consigli
Senzatempo