CONSIGLI PER CHI CACCIA.... (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: CONSIGLI PER CHI CACCIA....

alectoris ha scritto:
e purtroppo credo che oramai esistano anche quelle lanciate
Non mi risulta questa cosa...
Allevare grouse con continuita' e profitto e' estremamente complicato, se non impossibile. E' molto piu' dispendioso. La vita media di una grouse selvatica e' un anno, in cattivita' molto meno! La mortalita' cresce esponenzialmente in cattivita'. Si fa prima a curare le riserve, come in effetti e'.....casomai lo fanno solo e soltanto quando la vogliono re-introdurre a titolo definitivo in aree nuove dove hanno recuperato l'habitat (in particolare l'edera), dove un tempo era presente e poi scomparsa. Ma dopo di cio' e' tutta roba naturale. Di solito pero' le catturano ove presenti in buon numero e le rilasciano in queste nuove aree.
Da dove ti sono arrivate queste strane voci?
Per le starne invece la questione riguarda l'habitat naturale. Si crescono bene in cattivita' ma la mortalita' e' elevata una volta che le liberi. A differenza delle cugine dell'est, quelle inglesi originarie hanno bisogno al 100% di una certa attivita' agricola tradizionale.

Ciao
 
Re: CONSIGLI PER CHI CACCIA....

Flagg ha scritto:
alectoris ha scritto:
e purtroppo credo che oramai esistano anche quelle lanciate
Non mi risulta questa cosa...
Allevare grouse e' estremamente complicato, se non impossibile, ma soprattutto e' molto piu' dispendioso. La vita media di una grouse selvatica e' un anno, in cattivita' molto meno! La mortalita' cresce esponenzialmente in cattivita'. Si fa prima a curare le riserve, come in effetti e'.....casomai lo fanno solo e soltanto quando la vgliono re-introdurre a titolo definitivo in aree nuove, dove e' scomparsa. Ma dopo di cio' e' tutta roba naturale.
Da dove ti sono arrivate queste strane voci?
Per le starne invece la questione riguarda l'habitat naturale. Si crescono bene in cattivita' ma la mortalita' e' elevata una volta che le liberi. A differenza delle cugine dell'est, quelle inglesi originarie hanno bisogno al 100% di una certa attivita' agricola tradizionale.

Ciao
I dubbi mi sorsero allorchè lessi di agenzie che proponevano battute alle grouse con centinaia di capi.comprenderai come sia inverosimile (oltre che insostenibile a livello conservativo) radunare centinaia di capi naturali per una battuta.
Mesi fa,ho aperto una discussione su tale problematica proprio in questa sezione e ho avuto conferme di chi sa personalemnte che la grouse viene allevata.
comunque sarei interessato alla caccia alle grouse o alle rosse esclusivamente col cane da ferma (starne come hai detto tu, sono una chimera) in inghilterra o in scozia.se hai dove indirizzarmi, ti chiederei, per cortesia, di inviarmi un messaggio privato.

Grazie.
 
Re: CONSIGLI PER CHI CACCIA....

alectoris ha scritto:
I dubbi mi sorsero allorchè lessi di agenzie che proponevano battute alle grouse con centinaia di capi.comprenderai come sia inverosimile (oltre che insostenibile a livello conservativo) radunare centinaia di capi naturali per una battuta.
Il numero di capi cacciabili non e' mai fisso da un anno all'altro, c'e' sempre un censimento annuale per stabilirlo. Lo fanno proprio poco prima di questo periodo dato che la caccia apre fra pochi giorni. Il numero dipende poi dall'estensione della riserva che puo' essere enorme....
Non so se sei mai stato in Scozia ma la densita' di strade e territori "colonizzati" dagli uomini, rispetto all'Inghilterra ed Italia, e' ridicola.

alectoris ha scritto:
Mesi fa,ho aperto una discussione su tale problematica proprio in questa sezione e ho avuto conferme di chi sa personalemnte che la grouse viene allevata.
Certo che l'allevano, ci provano di continuo ma piu' per scopo di re-introduzione e studio, per quello che so io. Non conviene economicamente. Per ora e' piu' remunerativo mantenere l' habitat e lasciarle in pace.


alectoris ha scritto:
comunque sarei interessato alla caccia alle grouse o alle rosse esclusivamente col cane da ferma (starne come hai detto tu, sono una chimera) in inghilterra o in scozia.se hai dove indirizzarmi, ti chiederei, per cortesia, di inviarmi un messaggio privato.

Grazie.
Posso cercarti un po' di posti ma non ti posso garantire nulla perche' non ci sono andato di persona. Quella alla grouse e' una forma di caccia troppo costosa per i miei gusti. Magari un giorno....
Per le rosse ti consiglio comunque la Scozia, sono un po' piu' flessibili. In Inghilterra c'e' piu' la tendenza a fare le battute e di solito accettano singoli cacciatori col cane in qualita' di "rough shooter" (cioe' cacciatore vagante) una volta che hanno sistemato il calendario delle battute.

Ciao
 
Re: CONSIGLI PER CHI CACCIA....

P.S.
Ho dimenticato un paio di cose:
1) io parlo solo della Red Grouse (sottospecie esclusiva del Regno Unito)
2) quella parte che riesce a sopravvivere in cattivita' viene ulteriormante decimata dal fatto che poi e' molto molto difficile farla abituare all'edera.

La popolazione complessiva in UK varia di anno in anno anche per fattori diversi dalla caccia, naturalmente. In media (negli ultimi anni) si sta sulle 180mila coppie, con minimo di 160mila e massimo di 250mila.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto