CONSIGLI E INFORMAZIONI x UN PRINCIPIANTE (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: CONSIGLI E INFORMAZIONI x UN PRINCIPIANTE

anconetani ha scritto:
io straquoto alcedo in pieno ma purtroppo per me la caccia è una malattia e soprattutto quella agli acquatici che mi appassiona tantissimo e tento sempre di migliorare il problema è che un amico che sopporta la fatica e gli 0 come me non l'ho ancora trovato...quelli che vanno a caccia preferiscono andare al passo cosi sparano 20 botte a tordi o allodole ....ma a me piacciono le papere [Trilly-77-24.gif] cosa ci vuoi fare...per me la caccia è anche un momento intimo se vogliamo...se non trovo uno che sopporta ste cose è meglio soli che male accompagnati...tanti saluti luca.

grande [eusa_clap.gif] condivido in toto ;)

pochi [3] ma di qualità [spocht_2.gif]
 
Re: CONSIGLI E INFORMAZIONI x UN PRINCIPIANTE

Grande anconetani
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
Il compagno deve essere affiatato, deve sapere cosa tu fai e tu sapere cosa fa lui, mai una parola di troppo, bastano gli sguardi per capirsi e agire sempre nel migliore dei modi, uno comanda e insieme si spara. non è facile trovarlo.
 
Re: CONSIGLI E INFORMAZIONI x UN PRINCIPIANTE

Condivido tutto della "estreme fatiche ed incertezze in senso fisico, caratteriale, apprenditivo, finanziario e temporale" x "tentare di dedicarsi" stabilmente a questa Caccia: senza queste doti-caratteristiche personali, salvo passione x cani o x richiami o x il colombaccio, ..... si finisce ben presto a sparare a tordi e allodole, senza nulla togliere a queste forme di Caccia (talvolta "imposte dal proprio ambito geografico e territoriale di residenza"), ma più simili all' "equivalenza o quasi" del concetto binomiale "caccia=sparo".

Trovare poi un amico simile e vero con cui andar d'accordo ..... è veramente ancor più dura della caccia stessa e proprio in questa Caccia, che vive anche di "tante delusioni e di ns. prove deludenti imposteci dal mondo acquatico", alla fine ..... "meglio di gran lunga soli che mal accompagnati".

X quanto riguarda gli orari di Caccia, alba e sera da privilegiarsi, ma attenzione che "ultimamente" in funzione delle condizioni climatiche, sempre più ballerine ed imprevedibili in questi ultimi anni rispetto alla ns. esperienza venatoria, non sono state infrequenti le giornate che hanno dato "qualche soddisfazione" a metà mattinata od all'ora di pranzo. Inoltre ricordo che se vi sono bufere di bora e maestrale con temperature prossime allo 0 (almeno qua da noi) ..... non c'è orario, tanto più se ad es. si è nelle prossimità di riserve con sparo; oppure ancora x chi ha chiari antistanti il mare e sui litorali segnalo il cambio di maree o le giornate di nebbia intensa. Insomma ..... occorre conoscere il proprio territorio ed ..... avere tanta pazienza anche se si crede di ottenere e puntualmente ci si sbaglia e si torna con uno 0. Ma una giornata agli acquatici, carniere deludente compreso, mi assicura comunque soddisfazione anche solo se gli "Uccelli volano alti", più di sparare a 10-15 allodole o tordi in qualsiasi modo ..... .
 
Re: CONSIGLI E INFORMAZIONI x UN PRINCIPIANTE

le ore più buone sono al sorgere eal tramonto sempre fuori dai limiti. ma sono buone le giornate di maltempo persistene e forte li vale lapena rimanere + del solito [5a] [5a][/quote]


Quoto, di solito si spara mattina e sera ma con forti perturbazioni o freddo forte si muovono anche di giorno, per cui in tali casi conviene aspettare.
ciao
 
Re: CONSIGLI E INFORMAZIONI x UN PRINCIPIANTE

Io caccio sul lago d' Iseo, l' ora migliore sicuramente è l' alba, ma durante la giornata capità spesso che arrivi qualche branchetto di passo. Questo può capitare a qualsiasi ora,pomeriggio, tarda mattinata non si sa. Il dilemma è che bisognerebbe stare tutto il giorno a capanno anche se è un famoso giorno da 0. Al tramonto non rende molto anzi è praticamente nullo. A differenza dei chiari, qua si tende a sparare piu o meno in orario anche per chè con l' alba non se ne vanno anzi entrano in attività e cominciano a girare e quindi delle belle calate puo capitare di vederle.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto