Consgliatemi una ricetta per Tordi (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
[TABLE="class: TableRicettaSingola"]
[TR]
[TD]Allodole Al Crostone In Salsa
Ingrediente principale: Allodole
Per 4 persone. [/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: left"]

Ingredienti:
[TABLE="width: 350"]
[TR]
[TD="align: right"]Allodole[/TD]
[TD="align: left"]16 [/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: right"]Lardo[/TD]
[TD="align: left"]16 Fettine [/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: right"]Pane[/TD]
[TD="align: left"]16 Crostoni [/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: right"]Burro[/TD]
[TD="align: left"]100 G [/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: right"]Fegatino Di Pollo[/TD]
[TD="align: left"]1 [/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: right"]Farina[/TD]
[TD="align: left"]1 Cucchiaino [/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: right"]Brodo[/TD]
[TD="align: left"]Poco [/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: right"]Cognac[/TD]
[TD="align: left"]1 Bicchierino [/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: right"]Olio D'oliva[/TD]
[TD="align: left"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: right"]Sale[/TD]
[TD="align: left"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: right"]Pepe[/TD]
[TD="align: left"][/TD]
[/TR]
[/TABLE]


[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: left"]

Preparazione:

Pulire le allodole (tenere da parte i fegatini), salarle, peparle, avvolgerle nelle fettine di lardo e legarle. Farle rosolare in una teglia con metà burro e poco olio a fuoco vivo; quando hanno preso colore, bagnarle con qualche cucchiaio di brodo e portare a termine la cottura in forno a temperatura media. Cuocere intanto i fegatini delle allodole e il fegatino di pollo con una noce di burro; passarli al setaccio, salare, pepare, bagnare con il cognac e far asciugare al fuoco. Friggere nel rimanente burro (tenerne da parte una noce) i crostoni di pane, scolarli, spalmarli con il passato di fegatini, disporli su un piatto e mettere su ciascuno una allodola. Aggiungere ancora un poco di brodo al sughetto di cottura delle allodole, rimetterlo al fuoco staccando bene il fondo con un cucchiaio di legno, incorporatevi la noce di burro tenuta da parte impastata con la farina, mescolare bene, fare addensare un poco la salsa, quindi versarla sulle allodole.
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

- - - Aggiornato - - -

Pernici o Tordi al Brandy
INGREDIENTI: ( per due persone )
Otto tordi
mezzo bicchiere di Brandy
due foglie di alloro
una carota
una cipolla
sedano
30 g lardo
3 cucchiai olio extra vergine
4 cucchiai panna da cucina
1 bicchiere di brodo
Sale pepe Q.B.
Preparazione

Pulire le carote e tritare insieme a sedano ,cipolla e lardo.
Mettere questo battuto in pentola aggiungere l’olio e farlo imbiondire.
Mettere i tordi in pentola aggiungere alloro intero e far dorare la carne , condire con sale ,pepe e spuzzare con il brandy….lentamente .
Lasciare evaporare il liquore ,quindi cuocere a fuoco basso aggiungendo un poco di brodo caldo ( 45 min / un’ ora ) quando la carne è morbida mettere la panna , lasciare ancora per qualche minuto di cottura , quindi presentare gli uccelli su un piatto preriscaldato e coperti dal sughetto .
Anche qui il vino che consiglio è un Brunello, in alternativa un Teroldego fresco 10/12 gradi .
Come contorno patate Trifolate ai funghi , in alternativa patate novelle al forno con tanto rosmarino .
 
Questa per le Allodole pero' la preferisco:



  • piatto-pronto-pane_dettaglio_ricette_slider_grande3.jpg





  • Portata: Secondo
  • Tempo: 70 minuti
  • Difficolta': Media
  • Cottura: In Padella
  • Fonte: La Cucina Regionale Italiana
  • Allodole in padella Secondo
zoom






  • Preparazione
  • ingredienti
    16 allodole
    50 g di burro
    5 foglie di salvia
    2 rametti di rosmarino
    1 dl di vino bianco secco
    1 cucchiaio di farina bianca
    1 dl di brodo di carne
    sale e pepe
    vini consigliati
    Vignanello Rosso Riserva Colli Orientali del Friuli
    Schioppettino (rosso)
    Pulite ed eviscerate accuratamente le allodole, quindi sciacquatele bene sotto acqua corrente e asciugatele
    tamponandole con un canovaccio pulito. Sciogliete in una padella meta abbondante del burro e, appena iniziera a sfrigolare, aggiungete le allodole; aggiustate di sale e pepe, unite la salvia e il rosmarino ben lavati e sminuzzati al coltello
    e lasciate rosolare a fuoco vivo per 10 minuti, rigirando spesso, quindi innaffiate con il vino bianco e lasciatene evaporare
    completamente la parte alcolica.
    A questo punto abbassate la fiamma e proseguite la cottura per 20-25 minuti, sempre rigirando di frequente.
    A cottura ultimata prelevate le allodole e tenetele in caldo; mettete in padella il rimanente burro impastato con la farina: riaccendete il fornello e, quando la salsa iniziera a sfrigolare, diluite il tutto con il brodo caldo; mescolate bene e lasciate
    addensare per qualche minuto. Servite le allodole, nella misura di quattro a testa, irrorandole con la loro saporita salsina
 
ti consiglio una ricetta che faccio spesso e molto apprezzata da tutti quelli che l'anno provata:
allodole e tordi;
guanciale;
carota, sedano, cipolla e rosmarino;
fagioli cannellini o neri messicani;
olio extra vergine di oliva;
vino bianco per sfumare.
dopo aver pulito ed eviscerato i volatili fateli rosolare in padella con l'olio, gli odori (io frullo gli odori insieme in modo da formare una salsetta) e un pezzo di guanciale, poi fate sfumare con il vino bianco e lasciate cuocere a fuoco lento per 15 minuti circa.
a parte cuocete i fagioli e una volta cotti scolateli e uniteli ai volatili assieme ad un pò di acqua di cottura dei fagioli stessi, se necessario.
aggiustare di sale.
mantecate un paio di minuti e servite accompagnati con dei crostini di pane.
nei fagioli io ci metto dei cubetti di scorza di parmigiano.
buon appetito
 
Ingredienti: (per 4 persone)

  • 6 tordi e 6 allodole
  • 4 cipolle bianche
  • 2 salsicce di maiale
  • 4 fette spesse di pancetta
  • 4 pezzi di formaggio di vaccina
  • 2 spicchi di aglio
  • 12 foglie di salvia e alcune foglie di alloro
  • olio d'oliva
  • sale e pepe e peperoncino battuta finale facoltativo....
  • brodo vegetale
  • vino bianco secco
Preparazione:

Cogliere i piccoli migratori con attenzione e tenerli sotto l'acqua corrente, rimuovere tutte le piccole piume che sono ancora attaccati alla pelle.Rimuovere le frattaglie senza danneggiare il fegato, pulire accuratamente il collo e rimuovere gli occhi. Utilizzando un asciugamano asciutto accuratamente e procedere alla salatura della carne, avendo cura di salare accuratamente le cavità addominali. Poi riempire con due o tre pezzettini di formaggio di vaccina con caglio di capretto stagionato 12 mesi...., due spicchi d'aglio, due foglie di salvia e il fegato delle prede
Chiudere il ventre legando con spago bene, che utilizzerà anche per il montaggio attorno ai petti di uno o due fette di pancetta. Nel frattempo, pulite e tagliate in quarti cipolle bianche e separare le due salsicce. Ora Prendete un bella teglia abbastanza profonda, al centro del quale porre i tordi e le allodole con cipolle e pezzetti delle salsicce intorno.Aggiungere l'olio d'oliva abbondante, foglie di alloro, mezzo bicchiere di vino bianco e brodo vegetale per coprire tutto. Coprire con un coperchio e alzare il calore.
Cucinare dovrebbe essere fatto lentamente, facendo attenzione sempre aggiungere brodo se necessario. Dopo circa mezz'ora le cipolle sono perfettamente cotte e i nostri amati tordi ben rosolati e teneri.

Un bel piatto ovale è perfetto per visualizzare nella vostra delicatezza . Mettere i migratori nel centro ed essere sicuri di metterli lungo il lato più lungo della piastra. Poi, li circondiamo con le cipolle e versare il brodo di cottura. Inserire ai quattro punti cardinali di foglie di alloro e la"coreografia" sarà perfetta ... Accompagnata con un vino rosso classico AGLIANICO......suzi.........



 
ma brutti zozzoni che non siete altro!!!!:-)) Oggi per pranzo dovrò accontentarmi di un tramezzino! Siete una massa di INSENSIBILI!! C'ha ragione la ROSSA......
 
La **** del tordo e' nello spiedo al girarrosto, intramezzato da pezzi di scamarita di maiale o pancetta, salvia, fegatelli di maiale e pane....poi si possono anche fare in mille altri modi, ma l'arrosto girato non si batte....
 
Butta sti tordi in padella. un filo d'olio, uno spicchio d'aglio, un rametto di rosmarino .... salvia e guancele in pancia, sale pepe ... fuoco moderato una bella rosolata sfumatina con vino bianco secco .....e poi fuoco lento coperti fin quando saranno morbita al punto che toccandolo il petto tende a staccarsi .... probabile che le allodole dovrai toglierle un pò prima...ETVOILA' ... HO DETTO TUTTO !!
 
butta sti tordi in padella. Un filo d'olio, uno spicchio d'aglio, un rametto di rosmarino .... Salvia e guancele in pancia, sale pepe ... Fuoco moderato una bella rosolata sfumatina con vino bianco secco .....e poi fuoco lento coperti fin quando saranno morbita al punto che toccandolo il petto tende a staccarsi .... Probabile che le allodole dovrai toglierle un pò prima...etvoila' ... Ho detto tutto !!
le jeux son fait ....mom ami......tu a tout dit.......
Suzi.......

- - - Aggiornato - - -

Butta sti tordi in padella. un filo d'olio, uno spicchio d'aglio, un rametto di rosmarino .... salvia e guancele in pancia, sale pepe ... fuoco moderato una bella rosolata sfumatina con vino bianco secco .....e poi fuoco lento coperti fin quando saranno morbita al punto che toccandolo il petto tende a staccarsi .... probabile che le allodole dovrai toglierle un pò prima...ETVOILA' ... HO DETTO TUTTO !!
LE JEUX SON FAIT ....MOM AMI......TU A TOUT DIT.......
SUZI.......
 
Alberto facci sapere come ti sono venuti culinarmente parlando..........:D.....quando li cucinerai in qualsiasi maniera.........almeno prendiamo spunto pure noi ....
 
Ho ancora un po di tordi e allodole mi consigliate una ricetta? Posso cucinarli insieme?

Senti una veloce e semplice che faccio ogni tanto ...in padella metto 4 o 5 tordi , io ci metto insieme anche un colombo , riempiti dentro un po di salsiccia e verie spezie , e un 1 ora e mezzo di cottura e aggiunta di vino bianco quasi in continuazione e chicchi di ginepro che raccolgo in ottobre e conservo in congelatore ... e il piatto è servito ;) ...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto