Con un cannone fai da te caccia i cinghiali: patteggia... (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,348
Punteggio reazioni
8,848
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
L’uomo aveva costruito l’arma usando una canna d’acciaio e una marmitta. Prosciolto l’altro imputato. La scoperta era stata fatta dalla polizia provinciale.
image.jpg

LIVORNO. Per poter costruire un cannone con il quale andare a caccia serve senza dubbio una buona dose di ingegno alla Macgyver, per quelli che amano i telefilm americani degli anni Ottanta, e dimestichezza con le armi alla Rambo, tanto per rimanere in tema di cinema a stelle e strisce. Anche perché non è proprio facile fare quello che ha fatto Umberto Vergili, ultrasessantenne livornese, partendo da una canna d’acciaio e una marmitta d’auto.
L’uomo, invece, chissà da quanto tempo, aveva assemblato questi due pezzi di uso abbastanza comune e li aveva trasformati in un cannone calibro 12 con il quale – secondo gli investigatori – sarebbe andato a caccia di cinghiali sulle colline livornesi.
«Un’arma letale per quel tipo di animale», spiega chi ha condotto le indagini, iniziate quasi per caso nel 2011 da parte della polizia provinciale durante un sopralluogo nella zona del Gabbro e concluse alla fine dello scorso anno quando dalla procura livornese è arrivato l’avviso di chiusura indagini e la richiesta di rinvio a giudizio.
Ieri mattina Vergili, difeso dall’avvocato Francesco Paglini, ha patteggiato la pena di undici mesi mentre è stato prosciolto l’altro indagato Giacomo Galazzo, difeso dall’avvocato Massimo Gambacciani, per il quale il giudice per l’udienza preliminare ha disposto il non luogo a procedere.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto