- Registrato
- 23 Ottobre 2011
- Messaggi
- 21,343
- Punteggio reazioni
- 8,775
- Età
- 55
- Località
- Giugliano in Campania (NA)
Apro questo 3D perchè qualche amico mi ha chiesto come si ruotano le foto, spero sia chiaro.
Se utilizzi Windows 7 e vuoi sapere come ruotare una foto su questo sistema operativo, sappi che non c’è nulla di più semplice. Tutto quello che devi fare è aprire la cartella in cui è salvata l’immagine che intendi ruotare, fare click destro su quest’ultima e selezionare la voce Ruota in senso orario oppure Ruota in senso antiorario dal menu che compare, a seconda se vuoi ruotare la foto verso destra o verso sinistra.
In alternativa, puoi ottenere lo stesso risultato anche con il Visualizzatore foto di Windows incluso nel sistema operativo di casa Microsoft aprendo la foto da ruotare (tramite doppio click) ed usando uno dei due pulsanti con le frecce blu collocati in basso a destra per ruotare l’immagine in senso orario o antiorario.

Anche su Mac non c’è bisogno di alcun programma aggiuntivo per ruotare una foto efficacemente, basta sfruttare l’utility Anteprima inclusa nel sistema operativo. Più precisamente, devi aprire l’immagine da ruotare facendo doppio click su di essa e selezionare la voce Ruota a sinistra o Ruota a destra dal menu Strumenti (in alto), a seconda della direzione in cui intendi girare la foto.
Se ai menu prediligi le scorciatoie da tastiera, puoi ottenere lo stesso risultato aprendo l’immagine da ruotare e premendo la combinazione di tasti cmd+r o cmd+l sulla tastiera del tuo Mac, a seconda se intendi girare la foto verso destra o sinistra.
Se utilizzi Mac OS X Lion, non c’è bisogno di salvare le modifiche all’immagine ruotata in quanto la funzione di salvataggio automatico del sistema operativo provvede a sovrascrivere automaticamente il file originale con la sua versione più aggiornata.
Se utilizzi Windows 7 e vuoi sapere come ruotare una foto su questo sistema operativo, sappi che non c’è nulla di più semplice. Tutto quello che devi fare è aprire la cartella in cui è salvata l’immagine che intendi ruotare, fare click destro su quest’ultima e selezionare la voce Ruota in senso orario oppure Ruota in senso antiorario dal menu che compare, a seconda se vuoi ruotare la foto verso destra o verso sinistra.
In alternativa, puoi ottenere lo stesso risultato anche con il Visualizzatore foto di Windows incluso nel sistema operativo di casa Microsoft aprendo la foto da ruotare (tramite doppio click) ed usando uno dei due pulsanti con le frecce blu collocati in basso a destra per ruotare l’immagine in senso orario o antiorario.

Anche su Mac non c’è bisogno di alcun programma aggiuntivo per ruotare una foto efficacemente, basta sfruttare l’utility Anteprima inclusa nel sistema operativo. Più precisamente, devi aprire l’immagine da ruotare facendo doppio click su di essa e selezionare la voce Ruota a sinistra o Ruota a destra dal menu Strumenti (in alto), a seconda della direzione in cui intendi girare la foto.
Se ai menu prediligi le scorciatoie da tastiera, puoi ottenere lo stesso risultato aprendo l’immagine da ruotare e premendo la combinazione di tasti cmd+r o cmd+l sulla tastiera del tuo Mac, a seconda se intendi girare la foto verso destra o sinistra.
Se utilizzi Mac OS X Lion, non c’è bisogno di salvare le modifiche all’immagine ruotata in quanto la funzione di salvataggio automatico del sistema operativo provvede a sovrascrivere automaticamente il file originale con la sua versione più aggiornata.