- Registrato
- 23 Ottobre 2011
- Messaggi
- 21,343
- Punteggio reazioni
- 8,775
- Età
- 55
- Località
- Giugliano in Campania (NA)
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
.... come dice il proverbio...."paese che vai usanze che trovi"... è questa la nostra "Italia"......
Questo è il modello che il sito della Polizia di Stato da per la denuncia, ma non lo accettano in tutti i Commissariati; nel mio per esempio la denuncia la compilano loro al PC non accettano altro...... come dice il proverbio...."paese che vai usanze che trovi"... è questa la nostra "Italia"...... Magari si mettessero d'accordo PS e CC. ( in alcune zone mi risulta che le stazioni dei CC adottano un'altro tipo), per avere un modello unico nazionale uguale per tutti inteso TUTTI.....
Saluti
Questo è il modello che il sito della Polizia di Stato da per la denuncia, ma non lo accettano in tutti i Commissariati; nel mio per esempio la denuncia la compilano loro al PC non accettano altro...... come dice il proverbio...."paese che vai usanze che trovi"... è questa la nostra "Italia"...... Magari si mettessero d'accordo PS e CC. ( in alcune zone mi risulta che le stazioni dei CC adottano un'altro tipo), per avere un modello unico nazionale uguale per tutti inteso TUTTI.....
Saluti
Vorrei che qualcuno mi spiegasse perché devo stilare la denuncia su un modulo che spesso è stato predisposto da qualcuno che (visti come sono) di armi e norme relative conosce ben poco oppure apporre in calce la mia firma ad un documento redatto da altri, con ciò assumendo tutte le responsabilità inerenti.
Andate a vedere cosa scrive al riguardo il giudice Mori sul suo sito.
Preferisco di gran lunga scrivere da solo ciò che devo comunicare e riceverne una copia debitamente timbrata dall'ufficio armi preposto della Polizia o dei Carabinieri.