Come cucinare delle allodole (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Come cucinare delle allodole

pure noi le facciamo allo spiedo eccole qua:

[youtube:37bfnolm]5H97viX1Je8[/youtube:37bfnolm]

In alternativa si possono fare degli spiedini.Prendi un po' di pancetta tagliata abbastanza larga (1,5 cm circa) e fai degli spiedini con allodola-salviapancetta-salvia-allodola-....eccc
Fai rosolare gli spiedini su entrambi i lati in una casseruola con un po' di olio finche' non iniziano a prendere colore.Una volta dorate leggermente, metti in forno a 160° per circa 2 orette tenendole coperte.Ricordati di girare gli spiedini ogni 10 minuti e di bagnare continuamente le allodole con l'olio che hai nella pentola in maniera che non si secchino.Se proprio vuoi farla Veneta, con l'olio che avanzi friggi un po' di polenta....
 
Re: Come cucinare delle allodole

una curiosità, scusatemi, ma purtroppo nn l'ho mai assaggiato, ma le allodole cotte in quel modo, si possono sgranocchiare con tutte le ossa, o vi divertite a spolparle???? scusate la domanda sciocca.
cmq per rispondere a toto391, mio corregionale, noi a casa le allodole le facciamo con i pomodorini, i peperoncini secchi dolci, piccanti e le olive, lo chiamiamo sfriullo.
da provare, davvero ottimo, se la cosa vi intriga provatela!
 
Re: Come cucinare delle allodole

fazer ha scritto:
una curiosità, scusatemi, ma purtroppo nn l'ho mai assaggiato, ma le allodole cotte in quel modo, si possono sgranocchiare con tutte le ossa, o vi divertite a spolparle???? scusate la domanda sciocca.
cmq per rispondere a toto391, mio corregionale, noi a casa le allodole le facciamo con i pomodorini, i peperoncini secchi dolci, piccanti e le olive, lo chiamiamo sfriullo.
da provare, davvero ottimo, se la cosa vi intriga provatela!

si mangia tutto, diventano biscottini...
 
Re: Come cucinare delle allodole

Perchè la classica padellata con pepe sale olio e vino bianco a chi vuole con l'aggiunta di salvia, non vi piace? Fai bruscare fette di pane sulla brace le intingi nella padella metti un paio di lodole sul pane e richiudi a panino con un'altra fetta e....vai col tango.
 
Re: Come cucinare delle allodole

Spennate, pulite (tagliate le ali e accorciate le ossa delle gambe fino alla coscia, senza lasciare sporgere neanche una punta), aggiungete un po' di salvia o gli odori che preferite, avvolgete ogni uccello in una fetta di pancetta, e piazzate l'uccello cosi' preparato nel mezzo di una pizzetta di pasta di pane spessa 2-3 cm e larga 12-15 cm di diametro. Poi ripiegate e pizzicate insieme gli orli della pizzetta fino a sigillarla completamente. Spennellate i panini cosi' ottenuti con olio d'oliva di quello superbuono, e Infornateli a forno molto caldo, e lasciateli cuocere fino a che i panini cosi' ottenuti sono ben dorati, ma non bruciati. Toglieteli dal forno e lasciateli riposare fino a che sono soltanto tiepidii, e serviteli. L'uccello dentro e' tenerissimo, ed il pane e' croccante e meraviglioso. Questa ricetta e' ottima con tutti gli uccelli piccoli fino alla taglia dei beccaccini o delle quaglie.
P.S.
La ragione per cui le ali vanno tagliate e le ossa delle gambe accorciate bene e' perche' si vuole evitare che le ossa delle ali o delle gambe perforino la pasta del pane e lascino sfuggire il vapore interno.
 
Re: Come cucinare delle allodole

giovannit. ha scritto:
Spennate, pulite (tagliate le ali e accorciate le ossa delle gambe fino alla coscia, senza lasciare sporgere neanche una punta), aggiungete un po' di salvia o gli odori che preferite, avvolgete ogni uccello in una fetta di pancetta, e piazzate l'uccello cosi' preparato nel mezzo di una pizzetta di pasta di pane spessa 2-3 cm e larga 12-15 cm di diametro. Poi ripiegate e pizzicate insieme gli orli della pizzetta fino a sigillarla completamente. Spennellate i panini cosi' ottenuti con olio d'oliva di quello superbuono, e Infornateli a forno molto caldo, e lasciateli cuocere fino a che i panini cosi' ottenuti sono ben dorati, ma non bruciati. Toglieteli dal forno e lasciateli riposare fino a che sono soltanto tiepidii, e serviteli. L'uccello dentro e' tenerissimo, ed il pane e' croccante e meraviglioso. Questa ricetta e' ottima con tutti gli uccelli piccoli fino alla taglia dei beccaccini o delle quaglie.
P.S.
La ragione per cui le ali vanno tagliate e le ossa delle gambe accorciate bene e' perche' si vuole evitare che le ossa delle ali o delle gambe perforino la pasta del pane e lascino sfuggire il vapore interno.
questa sicuramente è da provare [spocht_2.gif]
 
Re: Come cucinare delle allodole

beccone ha scritto:
giovannit. ha scritto:
Spennate, pulite (tagliate le ali e accorciate le ossa delle gambe fino alla coscia, senza lasciare sporgere neanche una punta), aggiungete un po' di salvia o gli odori che preferite, avvolgete ogni uccello in una fetta di pancetta, e piazzate l'uccello cosi' preparato nel mezzo di una pizzetta di pasta di pane spessa 2-3 cm e larga 12-15 cm di diametro. Poi ripiegate e pizzicate insieme gli orli della pizzetta fino a sigillarla completamente. Spennellate i panini cosi' ottenuti con olio d'oliva di quello superbuono, e Infornateli a forno molto caldo, e lasciateli cuocere fino a che i panini cosi' ottenuti sono ben dorati, ma non bruciati. Toglieteli dal forno e lasciateli riposare fino a che sono soltanto tiepidii, e serviteli. L'uccello dentro e' tenerissimo, ed il pane e' croccante e meraviglioso. Questa ricetta e' ottima con tutti gli uccelli piccoli fino alla taglia dei beccaccini o delle quaglie.
P.S.
La ragione per cui le ali vanno tagliate e le ossa delle gambe accorciate bene e' perche' si vuole evitare che le ossa delle ali o delle gambe perforino la pasta del pane e lascino sfuggire il vapore interno.
questa sicuramente è da provare [spocht_2.gif]
Concordo!!!!!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto