Ciao a tutti domenica ho prelevato delle allodole e chiedo se qualchuno abbia una ricetta da darmi [26] [lol.gif]
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
fazer ha scritto:una curiosità, scusatemi, ma purtroppo nn l'ho mai assaggiato, ma le allodole cotte in quel modo, si possono sgranocchiare con tutte le ossa, o vi divertite a spolparle???? scusate la domanda sciocca.
cmq per rispondere a toto391, mio corregionale, noi a casa le allodole le facciamo con i pomodorini, i peperoncini secchi dolci, piccanti e le olive, lo chiamiamo sfriullo.
da provare, davvero ottimo, se la cosa vi intriga provatela!
questa sicuramente è da provare [spocht_2.gif]giovannit. ha scritto:Spennate, pulite (tagliate le ali e accorciate le ossa delle gambe fino alla coscia, senza lasciare sporgere neanche una punta), aggiungete un po' di salvia o gli odori che preferite, avvolgete ogni uccello in una fetta di pancetta, e piazzate l'uccello cosi' preparato nel mezzo di una pizzetta di pasta di pane spessa 2-3 cm e larga 12-15 cm di diametro. Poi ripiegate e pizzicate insieme gli orli della pizzetta fino a sigillarla completamente. Spennellate i panini cosi' ottenuti con olio d'oliva di quello superbuono, e Infornateli a forno molto caldo, e lasciateli cuocere fino a che i panini cosi' ottenuti sono ben dorati, ma non bruciati. Toglieteli dal forno e lasciateli riposare fino a che sono soltanto tiepidii, e serviteli. L'uccello dentro e' tenerissimo, ed il pane e' croccante e meraviglioso. Questa ricetta e' ottima con tutti gli uccelli piccoli fino alla taglia dei beccaccini o delle quaglie.
P.S.
La ragione per cui le ali vanno tagliate e le ossa delle gambe accorciate bene e' perche' si vuole evitare che le ossa delle ali o delle gambe perforino la pasta del pane e lascino sfuggire il vapore interno.
Concordo!!!!!!!beccone ha scritto:questa sicuramente è da provare [spocht_2.gif]giovannit. ha scritto:Spennate, pulite (tagliate le ali e accorciate le ossa delle gambe fino alla coscia, senza lasciare sporgere neanche una punta), aggiungete un po' di salvia o gli odori che preferite, avvolgete ogni uccello in una fetta di pancetta, e piazzate l'uccello cosi' preparato nel mezzo di una pizzetta di pasta di pane spessa 2-3 cm e larga 12-15 cm di diametro. Poi ripiegate e pizzicate insieme gli orli della pizzetta fino a sigillarla completamente. Spennellate i panini cosi' ottenuti con olio d'oliva di quello superbuono, e Infornateli a forno molto caldo, e lasciateli cuocere fino a che i panini cosi' ottenuti sono ben dorati, ma non bruciati. Toglieteli dal forno e lasciateli riposare fino a che sono soltanto tiepidii, e serviteli. L'uccello dentro e' tenerissimo, ed il pane e' croccante e meraviglioso. Questa ricetta e' ottima con tutti gli uccelli piccoli fino alla taglia dei beccaccini o delle quaglie.
P.S.
La ragione per cui le ali vanno tagliate e le ossa delle gambe accorciate bene e' perche' si vuole evitare che le ossa delle ali o delle gambe perforino la pasta del pane e lascino sfuggire il vapore interno.