Re: Cinto: 4 mila euro per abbattimento di uno storno
Merlino, ti ha "palpato" le tasche cosa significa, che ti ha messo le mani addosso per controllare personalmente?
A casa mia questa si chiama perquisizione ed è un atto che, in assenza dell'autorizzazione dell'autorità giudiziaria, si può fare SOLO in sussistenza di alcuni elementi precisamente indicati dal codice di procedura penale (flagranza di reato) oppure dalle leggi complementari (in materia di armi, ****, terrorismo, ecc.).
Inoltre, anche sussistendo le condizioni previste "ex lege" per procedere a perquisizione, vi sono una serie di prescrizioni da rispettare, in primis avvertire la persona che ha facoltà di farsi assistere da un legale o da un'altra persona di sua fiducia.
Infine, al termine delle operazioni di perquisizione, DEVE essere redatto apposito verbale che innanzitutto motivi la perquisizione e che poi spieghi le modalità in cui si è svolta e l'esito della stessa. Tale verbale deve essere immediatamente trasmesso all'autorità giudiziaria, trattandosi di un atto sottoposto a convalida.
Se le cose sono andate effettivamente come dici tu, mi pare che nei tuoi confronti sia stata usata una certa... "elasticità"!
Conoscere i propri diritti e farli valere quando si è certi di essere nel giusto, può tornare utile onde evitare di spiacevoli situazioni.
Merlino, ti ha "palpato" le tasche cosa significa, che ti ha messo le mani addosso per controllare personalmente?
A casa mia questa si chiama perquisizione ed è un atto che, in assenza dell'autorizzazione dell'autorità giudiziaria, si può fare SOLO in sussistenza di alcuni elementi precisamente indicati dal codice di procedura penale (flagranza di reato) oppure dalle leggi complementari (in materia di armi, ****, terrorismo, ecc.).
Inoltre, anche sussistendo le condizioni previste "ex lege" per procedere a perquisizione, vi sono una serie di prescrizioni da rispettare, in primis avvertire la persona che ha facoltà di farsi assistere da un legale o da un'altra persona di sua fiducia.
Infine, al termine delle operazioni di perquisizione, DEVE essere redatto apposito verbale che innanzitutto motivi la perquisizione e che poi spieghi le modalità in cui si è svolta e l'esito della stessa. Tale verbale deve essere immediatamente trasmesso all'autorità giudiziaria, trattandosi di un atto sottoposto a convalida.
Se le cose sono andate effettivamente come dici tu, mi pare che nei tuoi confronti sia stata usata una certa... "elasticità"!
Conoscere i propri diritti e farli valere quando si è certi di essere nel giusto, può tornare utile onde evitare di spiacevoli situazioni.