Cinto: 4 mila euro per abbattimento di uno storno (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Cinto: 4 mila euro per abbattimento di uno storno

Merlino, ti ha "palpato" le tasche cosa significa, che ti ha messo le mani addosso per controllare personalmente?
A casa mia questa si chiama perquisizione ed è un atto che, in assenza dell'autorizzazione dell'autorità giudiziaria, si può fare SOLO in sussistenza di alcuni elementi precisamente indicati dal codice di procedura penale (flagranza di reato) oppure dalle leggi complementari (in materia di armi, ****, terrorismo, ecc.).
Inoltre, anche sussistendo le condizioni previste "ex lege" per procedere a perquisizione, vi sono una serie di prescrizioni da rispettare, in primis avvertire la persona che ha facoltà di farsi assistere da un legale o da un'altra persona di sua fiducia.
Infine, al termine delle operazioni di perquisizione, DEVE essere redatto apposito verbale che innanzitutto motivi la perquisizione e che poi spieghi le modalità in cui si è svolta e l'esito della stessa. Tale verbale deve essere immediatamente trasmesso all'autorità giudiziaria, trattandosi di un atto sottoposto a convalida.
Se le cose sono andate effettivamente come dici tu, mi pare che nei tuoi confronti sia stata usata una certa... "elasticità"!
Conoscere i propri diritti e farli valere quando si è certi di essere nel giusto, può tornare utile onde evitare di spiacevoli situazioni.
 
Re: Cinto: 4 mila euro per abbattimento di uno storno

Merlino, ti ha "palpato" le tasche cosa significa, che ti ha messo le mani addosso per controllare personalmente?
A casa mia questa si chiama perquisizione ed è un atto che, in assenza dell'autorizzazione dell'autorità giudiziaria, si può fare SOLO in sussistenza di alcuni elementi precisamente indicati dal codice di procedura penale (flagranza di reato) oppure dalle leggi complementari (in materia di armi, ****, terrorismo, ecc.).
Inoltre, anche sussistendo le condizioni previste "ex lege" per procedere a perquisizione, vi sono una serie di prescrizioni da rispettare, in primis avvertire la persona che ha facoltà di farsi assistere da un legale o da un'altra persona di sua fiducia.
Infine, al termine delle operazioni di perquisizione, DEVE essere redatto apposito verbale che innanzitutto motivi la perquisizione e che poi spieghi le modalità in cui si è svolta e l'esito della stessa. Tale verbale deve essere immediatamente trasmesso all'autorità giudiziaria, trattandosi di un atto sottoposto a convalida.
Se le cose sono andate effettivamente come dici tu, mi pare che nei tuoi confronti sia stata usata una certa... "elasticità"!
Conoscere i propri diritti e farli valere quando si è certi di essere nel giusto, può tornare utile onde evitare di spiacevoli situazioni.

Grazie paoloDS questa cosa non l'avevo valutata.Devo precisare che l'agente non mi ha messo le mani dentro le tasche , ma come ho detto si è limitato ha palparle dall'esterno e perchè glie l'ho consentito.Mi ha veramente disgustato l'operato di questo agente in quanto dava per scontato che in fossi in qualche maniera colpevole di chissà cosa.
Intanto questa settimana devo spendere dei bei soldini per farmi le inferriate alle finestre in quanto qui da noi i ladri non hanno più paura di niente e agiscono indisturbati.
Se dobbiamo spendere dei soldi per la pubblica sicurezza credo bisognerebbe stabilire delle priorità ..........ma si sa fregare un cacciatore per un qualsivoglia illecito(con le leggi di oggi) non è certo difficile ma prendere sul fatto un ladro che magari ti punta un coltello sotto la gola ci vogliono gli attributi...........e questi invece "lo sono solamente."
Ciao
Marco
 
Re: Cinto: 4 mila euro per abbattimento di uno storno

Grazie paoloDS questa cosa non l'avevo valutata.Devo precisare che l'agente non mi ha messo le mani dentro le tasche , ma come ho detto si è limitato ha palparle dall'esterno e perchè glie l'ho consentito.Mi ha veramente disgustato l'operato di questo agente in quanto dava per scontato che in fossi in qualche maniera colpevole di chissà cosa.
Intanto questa settimana devo spendere dei bei soldini per farmi le inferriate alle finestre in quanto qui da noi i ladri non hanno più paura di niente e agiscono indisturbati.
Se dobbiamo spendere dei soldi per la pubblica sicurezza credo bisognerebbe stabilire delle priorità ..........ma si sa fregare un cacciatore per un qualsivoglia illecito(con le leggi di oggi) non è certo difficile ma prendere sul fatto un ladro che magari ti punta un coltello sotto la gola ci vogliono gli attributi...........e questi invece "lo sono solamente."
Ciao
Marco
Che non abbia messo le mani all'interno delle tasche cambia poco. Sarebbe stato decisamente meno "invasivo" se ti avesse chiesto magari di vuotare le tasche, ma anche in questo caso ti saresti potuto tranquillamente rifiutare. Il problema è che ovviamente chi non è "del mestiere" non può conoscere leggi e procedure, pertanto può accadere (anche se non dovrebbe accadere...) che qualche controllo si svolga in maniera "elastica" come nel tuo caso.
 
A me sembra già un miracolo che il giornale abbia riportato la notizia senza vomitare giudizi negativi sul cacciatore, anzi quasi dimostrandogli tutto il rammarico per l'increscioso inconveniente!

Beh, insomma... definire i cacciatori "i due cecchini" mi sembra che almeno un retrogusto di polemica ce l'abbia...

- - - Aggiornato - - -

E' pur vero che la legge è questa, ma ritengo assurdo che aver abbattuto uno storno, peraltro presente sul nostro territorio in diversi milioni di esemplari e sicuramente nocivi per alcune colture, venga applicata una tale sanzione! Francamente non riesco proprio capire.

Nonchè legittimamente cacciabile in deroga in varie regioni...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto