Cattura lepri nell' Imolese... (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
franz85
Autore

franz85

Cacciatore oro (1000/2500)
Registrato
2 Agosto 2007
Messaggi
3,860
Punteggio reazioni
7
Località
bolognese
Stamattina in mezzo alla bufera di neve sono andato nella bassa Imolese a fare le catture delle lepri...
Beh, oltre al paesaggio spettacolare della campagna immersa nella bufera di neve, mi sono divertito la faccia... compagnia eccezionale, tantissime lepri e fagiani furbissimi...
Super lavoro per noi retaioli che dovevamo essere pronti a liberare le molte lepri che si insaccavano nelle maglie...
Inoltre nella zona in cui catturavamo ho scoperto anche una pastura con una 50ina di cesene [saporito.gif] ....
Alla fine sono state catturate 161 lepri e 18 fagiani... [spocht_2.gif] [spocht_2.gif]
Che dire, peccato che non facciano più lo sconto sul prezzo dell'atc per chi partecipa alle catture ma alla fine devo dire che, nonostante io sia un puro capannista, mi sono divertito ugualmente e quelle cesene ora sono il mio chiodo fisso!
Qualche foto per voi amici del forum!
 
Re: Cattura lepri nell' Imolese...

Bellissime foto Franz [20] [spocht_2.gif]
e poi non dire che non ci sono le lepri 161 sono un bel frullo alle reti mi sa che si sono stufati di tirarle fuori
 
Re: Cattura lepri nell' Imolese...

Chissà quando arrivano anche qui queste cose?! [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]
Cmq complimenti per le foto franz veramente belle, la più bella quella del tenebroso, spettacolare.
Ma i fagiani li prendete con le stesse reti delle lepri?
 
Re: Cattura lepri nell' Imolese...

Queste cose da noi non si vedranno mai, eppure abbiamo un territorio ideale sia per gli accoppiamenti che per la crescita di questi stupendi animali. Complimenti per gli stupendi esemplari, veramente ottimi animali.
 
Re: Cattura lepri nell' Imolese...

complimenti franz,sia per le foto ke per l'organizzazione ke mostrate nella cattura degli animali,è cosi' ke dovrebbe essere,qui' da me ce le sognamo queste cose,ciao padelloni
 
Re: Cattura lepri nell' Imolese...

max_fior ha scritto:
complimenti franz sia per le foto che per le catture, per riuscire a fare tante catture cosi' dietro deve esserci un lavoro ambientale non da poco...................

max
ti dico è sta una cattura con un numero medio.... la settimana scorsa in una cattura a pochi km da qui ne hanno fatte 230.... [42] [42] [42] ...
E vi assicuro che nei luoghi docve si catture un buon 40% non viene insaccato nelle reti e rimane a far razza....
Molto bene.... peccato che la caccia alla lepre non mi entusiasmi... meglio il capanno.... però vedere le cature è uno spettacolo a cui tutti dovrebbero assistere....
 
Re: Cattura lepri nell' Imolese...

Bellissime franz......sai che pensandoci con 20 minuti di macchina sarei a Imola....e non capisco xchè me ne faccia 40 invece x andar sino a Ravenna a Lepri... [26]


Magari è meglio che ci faccia una botta di conti! :mrgreen:

No scherzo ovviamente tutto bellissimo!

Complimenti x l'organizzazione un saluto....

Ps.Potevi fare uno squillo! [protesta.gif]
 
Re: Cattura lepri nell' Imolese...

morris ha scritto:
Bellissime franz......sai che pensandoci con 20 minuti di macchina sarei a Imola....e non capisco xchè me ne faccia 40 invece x andar sino a Ravenna a Lepri... [26]


Magari è meglio che ci faccia una botta di conti! :mrgreen:

No scherzo ovviamente tutto bellissimo!

Complimenti x l'organizzazione un saluto....

Ps.Potevi fare uno squillo! [protesta.gif]
ho deciso sabato sera alle 9 di non andare a capanno e andare alle catture... purtroppo le catture grosse oramai sono state fatte....adesso dovrebbero essere tutte meno numerose anche se lo si scopre solo alla fine... ma l'anno prossimo ti chiamo e vieni anche tu quando si fanno le riserve da numeroni!! [up.gif]
 
Re: Cattura lepri nell' Imolese...

sparviero ha scritto:
Chissà quando arrivano anche qui queste cose?! [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]
Cmq complimenti per le foto franz veramente belle, la più bella quella del tenebroso, spettacolare.
Ma i fagiani li prendete con le stesse reti delle lepri?
La cattura dei fagiani è cosa ben diversa dalla cattura delle lepri...e la differenza sta nell'altezza delle reti...
Normalmente per i fagiani funziona così... la sera prima si issano attorno ad un campo di gamboni di mais battuto delle reti alte circa 3 mt e poi si chiude tutto il perimetro del campo... la notte si lascia tutto li fermo e tranquillo in modo tale che i fagiani tornino in pastura dentro al mais.... poi la mattina dopo molto presto i battitori entrano nel mais e fanno casino... i fagiani frullano via e si infilano nelle reti.... sò che hanno fatto bei numeri anche a fagiani quest'anno...
Quelli che abbiamo preso ieri erano fagiani fermi nelle vigne che hanno preferito pedinare piuttosto che frullare percui si sono infilati dritti dritti nelle reti da lepre... [1]
 
Re: Cattura lepri nell' Imolese...

Azzzz...voi le catture grosse le avete già finite...e noi dobbiamo ancora cominciarle.... [42] [42]
Cmq a vista d'occhio si vede che la terra è meno bagnata che qui....
Grandissimi numeri che dimostrano la buona gestione e la buona salute della,lepre....
Bravissimi.... [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: Cattura lepri nell' Imolese...

franz85 ha scritto:
sparviero ha scritto:
Chissà quando arrivano anche qui queste cose?! [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]
Cmq complimenti per le foto franz veramente belle, la più bella quella del tenebroso, spettacolare.
Ma i fagiani li prendete con le stesse reti delle lepri?
La cattura dei fagiani è cosa ben diversa dalla cattura delle lepri...e la differenza sta nell'altezza delle reti...
Normalmente per i fagiani funziona così... la sera prima si issano attorno ad un campo di gamboni di mais battuto delle reti alte circa 3 mt e poi si chiude tutto il perimetro del campo... la notte si lascia tutto li fermo e tranquillo in modo tale che i fagiani tornino in pastura dentro al mais.... poi la mattina dopo molto presto i battitori entrano nel mais e fanno casino... i fagiani frullano via e si infilano nelle reti.... sò che hanno fatto bei numeri anche a fagiani quest'anno...
Quelli che abbiamo preso ieri erano fagiani fermi nelle vigne che hanno preferito pedinare piuttosto che frullare percui si sono infilati dritti dritti nelle reti da lepre... [1]
Ok grazie, su caccia&pesca vidi catturare le pernici con delle reti altissime, lungo i greti fluviali e i fagiani con una "trappola" tipo quelle utilizzate per i colombacci.
 
Re: Cattura lepri nell' Imolese...

Veramente bravi!!!!!
Anche in Toscana si usa il solito sistema.
Ed anche se non è il mio tipo di caccia, talvolta ci partecipo.
Però i numeri sono mooooolto diversi.
Comunque B R A V I.
Cordialità
 
Re: Cattura lepri nell' Imolese...

complimenti franz per le foto stupende nuovo del forum ma felice di farne parte
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto