Salve a tutti, qualcuno ha da consigliarmi delle cariche silenziate già provate in calibro 28?
Grazie. [5a]
Grazie. [5a]
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
JK6 ha scritto:Io ne ho caricate:
- 5 da provare alla placca così:bossolo da 65/8/615 S4 gr. 0,25x11pb contenitore sugherino tagliato artigianalmente, SENZA ORLO.Da provare in fucile camera 65.
- 5 da provare alla placca così:bossolo da 70/8/615 SIPEgr. 0,30x11pb contenitore sugherino tagliato artigianalmente, SENZA ORLO.Da provare in fucile camera 70.
Non ho molto tempo questo periodo, ma appena posso provo e vi do informazioni.
Non sarebbe male, Giovanni, ma c'è un piccolissimo problema : in Italia ti "impacchettano" subito e buttano via....le chiavi! [marameo.gif]giovannit. ha scritto:
enry ha scritto:JK6 ha scritto:Io ne ho caricate:
- 5 da provare alla placca così:bossolo da 65/8/615 S4 gr. 0,25x11pb contenitore sugherino tagliato artigianalmente, SENZA ORLO.Da provare in fucile camera 65.
- 5 da provare alla placca così:bossolo da 70/8/615 SIPEgr. 0,30x11pb contenitore sugherino tagliato artigianalmente, SENZA ORLO.Da provare in fucile camera 70.
Non ho molto tempo questo periodo, ma appena posso provo e vi do informazioni.
Secondo me l'innesco è troppo forte, un innesco + debole fa meno rumore.
JK6 ha scritto:enry ha scritto:JK6 ha scritto:Io ne ho caricate:
- 5 da provare alla placca così:bossolo da 65/8/615 S4 gr. 0,25x11pb contenitore sugherino tagliato artigianalmente, SENZA ORLO.Da provare in fucile camera 65.
- 5 da provare alla placca così:bossolo da 70/8/615 SIPEgr. 0,30x11pb contenitore sugherino tagliato artigianalmente, SENZA ORLO.Da provare in fucile camera 70.
Non ho molto tempo questo periodo, ma appena posso provo e vi do informazioni.
Secondo me l'innesco è troppo forte, un innesco + debole fa meno rumore.
Possibile. Solo che sono sprovvisto di 614 e di 684 al momento, ma non appena li trovo proverò anche con quelli.
enry ha scritto:JK6 ha scritto:enry ha scritto:Secondo me l'innesco è troppo forte, un innesco + debole fa meno rumore.
Possibile. Solo che sono sprovvisto di 614 e di 684 al momento, ma non appena li trovo proverò anche con quelli.
Anche il cx 50 va bene, pio la polvere puoi partire da 0.20, io le ho provate così nel 24 con coppetta e bf e fanno benino.
Hornady ha scritto:CUT
. Comunque se usate la Ba10, fate attenzione.
JK6 ha scritto:Hornady ha scritto:CUT
. Comunque se usate la Ba10, fate attenzione.
So che è una polvere per armi rigate, ma fare attenzione a che cosa? [26]
Hornady ha scritto:JK6 ha scritto:Hornady ha scritto:CUT
. Comunque se usate la Ba10, fate attenzione.
So che è una polvere per armi rigate, ma fare attenzione a che cosa? [26]
E' una polvere per pistola, si può impiegare con successo anche nei fucili a canna liscia, ma non si può esagerare minimamente con le cariche, sennò le canne volano via verso il cielo come un Shuttle................hihihihihihihi
ciao a mio avviso è una dose fuori da tutti i canoni, parti dal presupposto che per fare una silenziata serve una polvere vivace ma non troppo, non puoi fare nessun tipo di orlatura in quanto aumenteresti notevolmente pressioni velocità e conseguentemente botto.Luca da Lecce ha scritto:Un amico mi ha consigliato: GM3 70/8/615 0,30x18 - contenitore di sughero ad altezza adeguata e orlo tondo leggero con dischetto di plastica.
Devo ancora provarlo ma cosa ne pensate?
Ciao e buon lunedi.
grazianob ha scritto:ma come mai leggendo qua e la, nel forum, ho la sensazione di essere circondato da bracconieri?
scusami, ma come ho detto era solo una sensazione. Perchè io sò che c'è gente che le usa in questo periodo per le quaglie o per le tortore. Ma era solo una sensazione. Perchè io certa gente la schiafferei dentro a vita. Perchè rovina la mia immagine di cacciatare che perde un sacco di tempo per far capire agli amici ambientalisti, agli amici contadini e a tutti quelli che sono contro la caccia che i cacciatori le regole le rispettano. ciaoScotti ha scritto:grazianob ha scritto:ma come mai leggendo qua e la, nel forum, ho la sensazione di essere circondato da bracconieri?
Non so, io non ho la stessa impressione.
Le cartucce silenziate del 28, ad esempio, io le uso al capanno nel mese di ottobre per bottacci e merli che a volte vengono in numero consistente attirati dai richiami. Un colpo leggero fa si che quasi sempre si riesca a doppiare il tiro sullo stesso branchetto, mentre con cartucce normali si dileguano senza "ulteriori avvisi".
Ciao
si usan piucchealtro con i sasselli, non e' questione di bracconaggio, e' che meno chiasso si fa' e meglio e', sempre, ma al capanno poi......... :wink:Scotti ha scritto:grazianob ha scritto:ma come mai leggendo qua e la, nel forum, ho la sensazione di essere circondato da bracconieri?
Non so, io non ho la stessa impressione.
Le cartucce silenziate del 28, ad esempio, io le uso al capanno nel mese di ottobre per bottacci e merli che a volte vengono in numero consistente attirati dai richiami. Un colpo leggero fa si che quasi sempre si riesca a doppiare il tiro sullo stesso branchetto, mentre con cartucce normali si dileguano senza "ulteriori avvisi".
Ciao
grazianob ha scritto:scusami, ma come ho detto era solo una sensazione. Perchè io sò che c'è gente che le usa in questo periodo per le quaglie o per le tortore. Ma era solo una sensazione. Perchè io certa gente la schiafferei dentro a vita. Perchè rovina la mia immagine di cacciatare che perde un sacco di tempo per far capire agli amici ambientalisti, agli amici contadini e a tutti quelli che sono contro la caccia che i cacciatori le regole le rispettano. ciao
LORENZOPT ha scritto:si usan più che altro con i sasselli, non e' questione di bracconaggio, e' che meno chiasso si fa' e meglio e', sempre, ma al capanno poi......... :wink:
Ciao Scotti, a mio avviso la dose che hai dato tu è una comune dose x il calibro 410 alla quale hai compensato l'aumento di dose con la diminuizione della potenza d'innesco quindi comunque una carica equilibrata ma standard x il 410,dato che si parla di cal.28 il discorso cambia in quanto l'anima interna della canna,il peso della borra stessa aumenta ed utilizzando propellenti vivaci aiutano la spinta dell'assetto ma al contempo con l'aumento della dose di polvere aumenterà inevitabilmente anche il botto nonostante l'innesco sia piu' debole, quindi secondo le mie prove bisogna trovare un giusto equilibrio tra carica, distanza di abbattimento e botto......Scotti ha scritto:Un buon espediente per provare a fare cariche silenziate in calibro 28 è quello di usare un innesco debole, le dosi del calibro 36 con polveri abbastanza vivaci ed aumentare di un paio di grammi il piombo.
Per esempio con la S4/n si può provare a fare in bossolo in plastica 28/65 cx50 0,45/0,50 x 11/12 orlo tondo con cartuccia finita a 60,50 mm circa.
Distanze utili massime 12/15 mt.
Ciao
Luca da Lecce ha scritto:CACCIATORE 4x4 grazie ma 12 gr. mi sembrano un po' pochini, forse conviene aumentare la ose di piombo e fare la chiusura a cera?
JK6 ha provato le cariche?