cartucce della Rc2 caccia 34Gr. (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Nik2
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
N
Autore

Nik2

Cacciatore (10/100)
Registrato
18 Maggio 2024
Messaggi
31
Punteggio reazioni
21
Località
Pescara
Buonasera a tutti, ho sentito parlare bene di questa cartuccia, volevo cortesemente sapere se qualcuno spara queste cartucce, se vanno bene con il freddo o il caldo, e sopratutto con che polvere sono caricate, visto che la RC cambia spesso polvere. Ho visto anche qualche altro post ma datato
 
Per me e molto meglio la sorella RC1 da 33 g molto buona con temperature non eccessivamente basse. La rc2 non mi ha mai entusiasmato più di tanto anche se una volta aveva la stessa polvere della RC1 cambiando dose , ora non so
 
Per me e molto meglio la sorella RC1 da 33 g molto buona con temperature non eccessivamente basse. La rc2 non mi ha mai entusiasmato più di tanto anche se una volta aveva la stessa polvere della RC1 cambiando dose , ora non so
Forse una volta aveva la f2x32 tanti anni fa
 
ti volevo chiedere se sai con che polvere è caricata, perchè ero rimasto che aveva la G3000, ma non so se è cambiata, grazie

non essendo cartucce a marca polvere, spesso cambiano a seconda della disponibilità
infatti ed ecco il perchè non si sa della loro resa balistica, il nome è rimasto sempre RC2, cmq non è giusto comprare cartucce che non sai che polvere carica
 
diciamo che generalmente con alcuni caricamenti le variazioni non ci sono (vedi le RC40 che da parecchi anni, dopo che non era più in produzione la JK3, usano costantemente la Tecna e la resa è ottima), però cerco cartucce a marchio polvere o che il produttore specifica con che polvere sono caricate
 
Ho un compagno di caccia che in ottobre spara le RC 2 caccia 34 gr con piombo 10 al capanno a storni con ottimi risultati. Mi sembra una cartuccia molto valida, nella mia zona , Romagna, è tra le più usate per la piccola migratoria e, con piombo adeguato, anche per i colombacci all' apertura e sul palco. Saluti a tutti
 
Ciao NIK2, io le uso e vanno discretamente in tutti i periodi dell'anno, almeno x le temperature siciliane.
La polvere è variabile da un lotto all'altro o da un anno all'altro, come tutte le cartucce della RC a polvere non dichiarata (es SIPE S4 o JK6), ma garantisce sempre un caricamento equilibrato e risultati più che accettabili.
Una pecca .... il prezzo. come tutti i prodotti RC sono aumentate in modo esagerato. Per fare un paragone, costano più della F2 o della MB della Baschieri.
 
Le Rc2 blu vanno bene soprattutto in inverno, l'anno scorso le provai però anche alle tortore selvatiche a settembre, ed andavano molto bene, quindi direi cartuccia molto costante.. molto buone anche le rc2 white paper ma costano un occhio della testa. Le rc erano le migliori cartucce come rapporto qualità prezzo, ora sono al pari delle altre, anzi forse sono diventate le ultime, un pacco di RC jk6 da 36 grammi alla dimar costa sui 25 euro.. mahh
 
Rc2 caccia 34 pb7 sparata l ultima stagione sui colombaccci periodo invernale freddo freddo secco. ...eccezionali caricate con f2...
io con la F2x32 non mi ci sono trovato bene in preapertura (F2 Classic B&P 34gr), mentre mi sono trovato benissimo con la F2x36 (F2 Long Range, SuperFlash, Short Range, Classic cal16 e Classic cal20)
 
Buonasera a tutti, ho sentito parlare bene di questa cartuccia, volevo cortesemente sapere se qualcuno spara queste cartucce, se vanno bene con il freddo o il caldo, e sopratutto con che polvere sono caricate, visto che la RC cambia spesso polvere. Ho visto anche qualche altro post ma datato
Buongiorno io le ho sparate sia in piombo 5 in appostamento per colombacci e piombo 9 per migratoria posso dire che sono eccellenti molto tempo fa erano caricate con JK8 successivamente e penso anche adesso con F2X32
 
Ho un compagno di caccia che in ottobre spara le RC 2 caccia 34 gr con piombo 10 al capanno a storni con ottimi risultati. Mi sembra una cartuccia molto valida, nella mia zona , Romagna, è tra le più usate per la piccola migratoria e, con piombo adeguato, anche per i colombacci all' apertura e sul palco. Saluti a tutti
io sono in abruzzo, allora mi assicuri che con il caldo vanno bene, a me invece dicevano il contrario, che andavano bene con il freddo
 
ok allora secondo i vostri commenti è una cartuccia costante che va bene sia d'inverno che d'estate, però rimane sempre il dubbio polvere, ne devo aprire una per vedere se si riesce a capire di che polvere si tratta
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto