cartucce commerciali tordo cal 20 salento (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
M
Autore

Mark2

Cacciatore (10/100)
Registrato
18 Giugno 2013
Messaggi
46
Punteggio reazioni
0
Località
Lecce
Salve mi rivolgo principalmente ai cacciatori zona lecce, ma sono bene accetti anche tutti i consigli degli altri utenti che mi vogliono aiutare.
In pratica dalla prossima stagione voglio praticare la caccia al tordo col cal 20, mai usato prima d'ora, e volevo sapere quali cartucce commerciali, oppure caricate da qualche armeria della zona, possono andare bene per il nostro clima col periodo di passo nei primi di ottobre.
Il fucile è un breda astro cal 20 canne 65 ***
grazie
 
ciao.tieni presente che il cal 20 non e' il 12,e che ogni fucile gradisce cartucce diverse da fucile a fucile.non fare l'errore di riempirti di qualita' diverse,impazziresti-io con un rizzini 71 di canna e di solito cilindrico -tre stelle (strozzatori intercambiabili)uso:con temperature miti :nova bior 25 gr dell'11- free shott 26 gr del 12 e 9- caldo intenso rio target 24gr 9,5 e 7,5 -freddo forte fiocchi tradizional 28 gr del 10 per animali impegnativi ma solo con freddo rc 20 32gr del 7,5 e 6

spero ti sia stato utile
 
Io uso cartucce caricate da armerie nostrane e su un Franchi Falconet canne 66 mi trovo bene con la GM3(gialla) S4(Verde) SIPE/S4(trasparente) e BIOR(rossa) dell'armeria Do'Monaco di Castellana Grotte.
Oppure c'è la speciale tordo, la S4 e standard dell'armeria Jolly a Monopoli
 
Io sparo quasi esclusivamente rc 20 28gr. 9,5, vanno bene sempre. Con clima mite tipico di ottobbre uso anche free shot pb 9. Quest'anno ho provato anche la speciale tordo dell'armeria jolly su indicazione di spirito libero in pb 8 devo dire che mi ha permesso tiri incredibili per le poche cartucce sparate.
 
io uso cartucce commerciali: fino a novembre cheddite free shot n.11 o 10 e cheddite standard n.9 per tiri più impegnativi...poi con il freddo vado con cheddite jk6 n.9 o 10 e sulle fiocchi effe n. 10.
Comunque penso sia importante usare sempre più o meno le stesse cartucce!
 
Io uso cartucce caricate da armerie nostrane e su un Franchi Falconet canne 66 mi trovo bene con la GM3(gialla) S4(Verde) SIPE/S4(trasparente) e BIOR(rossa) dell'armeria Do'Monaco di Castellana Grotte.
Oppure c'è la speciale tordo, la S4 e standard dell'armeria Jolly a Monopoli

Sono daccordissimo con te ottime cartucce quelle che tu dici
 
Visto che sei di Lecce ti puoi tranquillamente affidare alla S4 di Palmarini che e' precisamente fantastica in quasi tutte le situazioni climatiche della ns zona, mentre la gm3 non la conosco come cartuccia. Per il periodo piu' freddo puoi utilizzare la Tecna con 28 gr sempre di Palmarini che permette tiri a distanze notevoli. Puoi anche chiedere all'armeria Manco di Morciano di Leuca, anche loro caricano buone cartucce per il cal. 20. Per i prezzi sono piu' o meno gli stessi. Saluti.
 
Sono daccordissimo con te ottime cartucce quelle che tu dici[/QUOTE
concordo con voi per le tre cal. 20 di do monaco. Non conosco le jolly che proverò la prossima stagione.
Ottima la velox Nobel sport, ma costa troppo. Buona anche la free shoot cheddite e la rc 20
 
L'ideale per il cal 20 è laricarica domestica in quanto delle cartucce commerciali sono poche quelle effettivamente valide. Fra tutte mi sento di consigliarti le cartucce di Palmarini, buone, di prezzo contenuto e facilmente reperibili in zona. Io ho sparato la Gm3 e la S4, sia nel salento che in Veneto, con soddisfazione. Mi concentrerei su queste due polveri, al limte sostituendo la Sipe alla S4 in base ai gusti. Il consiglio che ti dò è quello di concentrarti per la piccola migratoria su cariche standard del calibro, cioè quelle comprese tra i 24 e i 26 grammi, più che sufficienti nelle classiche situazioni venatorie. Ritengo l'impiego dei 28-30-32 grammi utile solo per selvatici maggiori e pallini di diametro grosso, anche se c'è qualcuno che, pur di dire di essere un ventista, spara semi-magnum da 32 gr. ai tordi......
 
Un gran consiglio già te l'hanno dato compra le cartucce delle armeria locali altrimenti ricarica domestica e vai sul sicuro saluti Luca

Quoto luca..anche secondo me se vuoi acquistare le cartucce meglio quelle delle armerie locali..ma il massimo risultato lo otterrai se ricarichi le cartucce tu a casa..x me questo sarà il primo anno di 20 e per le cartucce ho seguito i consigli dei 20isti del forum in particolare Lucal8,M.B.209,Killer92 e Winchester90 k è stato RICARICA!!! e sparando al quagliomedro la differenza tra ricaricate e originali si vede eccome..
saluti,Alberto
 
Mio medestissimo parere: max 2 tipi di cartucce, S4 che non deve mancare (vanno bene il 99% delle marche, se fatte in casa meglio ancora) ed una tra gm3 oppure Sipe (anche qui valide moltissime marche). Impara ad usare soltanto due tipi di polvere e vedrai che soddisfazioni ti darà la caccia ai tordi nel nostro Salento!...con qualsiasi clima...
Ciao.
 
Io credo che da noi la polvere più costante sia la S4, parlo per esperienza personale mia e di mio padre, cacciatore dal lontano 1968. Altre polveri pur nella loro validità (gm3, sipe ) peccano di incostanza e sono molto soggette alle variazioni climatiche. Se però si trova e s'impara a conoscere quando spararle risultano anch'esse micidiali. Ma la S4 è la S4, sempre la stessa, da decenni. Quindi per chi non ricarica, io consiglio come hanno fatto altri colleghi, di affidarsi alle ottime cartucce caricate dalle armerie della zona: Duepuntisport di Novoli, Palmarini, D'Oronzo di Cellino, Carmiano per citarne alcune. Sono tutte pressocchè caricate in modo simile ed hanno ottimi rendimenti in quanto testate proprio per il clima salentino.
 
Grazie mille a nuanda77 e a tutti gli altri per i preziosi consigli... credo proprio che mi affiderò alle polveri da voi citate e prenderò quelle caricate dalle armerie di zona... e poi in futuro forse me le caricherò da me!
 
Le balistiti come Sipe e S4, sebbene validissime, le trovo più idonee ai climi molto umidi di alcune zone del nord Italia. Per me la migliore polvere per il clima salentino è la Gm3 senza dubbi. Caricata convenientemente non ti lascia mai a piedi, nè all'apertura, nè a gennaio. Il top questa polvere lo dà con cariche di 30 grammi nel cal. 12 e di 24-24,5 nel cal. 20. A chi sostiene che con l'umido scade drasticamente, dico che io la sparo da diversi anni oltre che nel salento anche in Veneto e nemmeno qui, nonostante il consueto elevato tasso di umidità, mi ha tradito. Le mie cartucce le carico da me e rispetto alle originali la differenza sta nell'essermele "cucite addosso" in base al mio modo di cacciare. Come originali, la Gm3 di Palmarini è una cartuccia più che onesta.
 
Le balistiti come Sipe e S4, sebbene validissime, le trovo più idonee ai climi molto umidi di alcune zone del nord Italia. Per me la migliore polvere per il clima salentino è la Gm3 senza dubbi. Caricata convenientemente non ti lascia mai a piedi, nè all'apertura, nè a gennaio. Il top questa polvere lo dà con cariche di 30 grammi nel cal. 12 e di 24-24,5 nel cal. 20. A chi sostiene che con l'umido scade drasticamente, dico che io la sparo da diversi anni oltre che nel salento anche in Veneto e nemmeno qui, nonostante il consueto elevato tasso di umidità, mi ha tradito. Le mie cartucce le carico da me e rispetto alle originali la differenza sta nell'essermele "cucite addosso" in base al mio modo di cacciare. Come originali, la Gm3 di Palmarini è una cartuccia più che onesta.

Allora sotto con le tue dosi! Sono curioso di sapere soprattutto come carichi la Gm3 visto che sarà, probabilmente, la polvere che affiancherò quest'anno alla mia amata s4.
 
Allora sotto con le tue dosi! Sono curioso di sapere soprattutto come carichi la Gm3 visto che sarà, probabilmente, la polvere che affiancherò quest'anno alla mia amata s4.
Nulla di segreto, le mie dosi in cal. 12 e 20 sono "classiche" e utilizzate da diverse persone.Ce ne sarebbe anche una nuova nuova in cal. 20, ma ancora non l'ho provata, quindi me la tengo per me. Le cariche che impiego le ho postate più volte sul forum, se ti fai un giretto utilizzando la funzione "cerca" le troverai di sicuro. Se ci mettiamo anche qua a parlare di ricarica ingolfiamo la discussione nata per discutere di cartucce originali.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto