CARDONCELLI E FERULE (Pleurotus eryngii - Pleurotus eryngii varietà ferula) (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
N
Autore

NICOLA DALLA PUGLIA

Cacciatore (10/100)
Registrato
13 Luglio 2008
Messaggi
257
Punteggio reazioni
0
Postate le vostre foto di cardoncelli e Ferule, ottimi funghi che si gustano in tantissimi modi. Arrosto, a ragù, fritti, sott'olio, al forno.......autentica leccornia per gli amanti dei sapori veri!
 

Allegati

  • DSC01590.jpg
    DSC01590.jpg
    80.5 KB · Visite: 0
  • DSC01601.jpg
    DSC01601.jpg
    63.8 KB · Visite: 0
  • DSC01795.jpg
    DSC01795.jpg
    106.9 KB · Visite: 0
  • D (57).jpg
    D (57).jpg
    101.1 KB · Visite: 0
  • D (66).jpg
    D (66).jpg
    106.5 KB · Visite: 0
Re: CARDONCELLI E FERULE (Pleurotus eryngii - Pleurotus eryngii varietà ferula)

Guarda qualche cardoncello della Sardegna codrobinu e pezza e codrobinu de feurra(feurrazzu), oppure chiamata anche s'antunna e antunna era
DSCN3599.jpgDSCN3600.jpgDSCN3602.jpgDSCN3610.jpgDSCN3625.jpg
 
Re: CARDONCELLI E FERULE (Pleurotus eryngii - Pleurotus eryngii varietà ferula)

Guarda qualche cardoncello della Sardegna codrobinu e pezza e codrobinu de feurra(feurrazzu), oppure chiamata anche s'antunna e antunna era
Vedi l'allegato 31944Vedi l'allegato 31945Vedi l'allegato 31946Vedi l'allegato 31947Vedi l'allegato 31948

Complimenti per la tavola imbandita ;o)
Io sono seriamente convinto che il cardoncello è superiore al porcino. Per non parlare del lactarious deliciosus poi...altra autentica prelibatezza!
 
Re: CARDONCELLI E FERULE (Pleurotus eryngii - Pleurotus eryngii varietà ferula)

Grazie...il lactarius mai mangiato...comunque gli altri funghi che utilizzo molto in cucina sono il gallinaccio (cantharellus cibarius )e l'imbutino (clitocybe gibba), sopratutto quest'ultimo con olio aglio e prezzemolo per condire le bavettine .... Ho già l'acquolina in bocca...:)
 
Re: CARDONCELLI E FERULE (Pleurotus eryngii - Pleurotus eryngii varietà ferula)

Questo è il Lactarius Deliciosus, ottimo da mangiare sott'olio o meglio al forno, gratinato con le patate e le costate di maiale ;0)
 

Allegati

  • D (60).jpg
    D (60).jpg
    120.8 KB · Visite: 0
Re: CARDONCELLI E FERULE (Pleurotus eryngii - Pleurotus eryngii varietà ferula)

li conosco i cardoncelli, ed é veramente un peccato che qui da noi non si trovino, in compenso abbiamo il chiodino di castagno, che lo considero qualcosa di speciale, ne vado pazzo!!!
 
Re: CARDONCELLI E FERULE (Pleurotus eryngii - Pleurotus eryngii varietà ferula)

Altri Cardoncelli e ferule.
Se non sbaglio, il cardoncello si trova solo in 3 regioni italiane, Puglia, Sicilia e Sardegna.
 

Allegati

  • DSC01717.jpg
    DSC01717.jpg
    128.3 KB · Visite: 0
  • DSC01793.jpg
    DSC01793.jpg
    126.8 KB · Visite: 0
  • B (59).jpg
    B (59).jpg
    92.8 KB · Visite: 0
  • B (61).jpg
    B (61).jpg
    116.7 KB · Visite: 0
  • DSC01598.jpg
    DSC01598.jpg
    128.4 KB · Visite: 0

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto