Cardi selvatici con capretto e uova (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
suzigargano
Autore

suzigargano

Cacciatore qualificato (8000/10000)
Registrato
5 Gennaio 2012
Messaggi
12,491
Punteggio reazioni
539
Località
San Nicandro Garganico Fg....GARGANISTAN
carducci.jpgfoto dal web

CARDI SELVATICI CON CAPRETTO E UOVA


Ingredienti
Ingredienti per 4 Persone:
Cardi selvatici detti CARDUCCI IN GARGANISTAN: 1,5 Kg;Agnello 500 gr;Uova 4;Olio Extravergine di Oliva q.b.;Pomodori pelati 4;Aglio 1spicchio ;Pecorino q.b.;Sale, Peperoncino q.b.


Preparazione
Far soffriggere in un tegame 100 grammi di olio con uno spicchio di aglio e quando l'aglio è colorito aggiungere i pezzetti di agnello e farli rosolare bagnandoli con un pò di vino bianco. Quando è ben rosolato unire i pomodori pelati, sale, pepe e far finire di cuocere. A parte lessare i carducci mondati e lavati tenendoli un pò al dente e quando sono pronti metterli in un tegame, condirli con il sugo dello spezzatino, un pò di formaggio, peperoncino, i pezzetti di capretto oppure agnello e fare insaporire insieme fino a completa cottura. Alla fine aggiungere le uova sbattute con un pò di formaggio, peperoncino e prezzemolo.
 
I cardoncelli. Sono prevalentemente selvatici e vengono raccolti quando sono cimette piccole piccole: più sono piccoli e sottili più sono pregiati perché non hanno spine (o sono molto sottili). Pulirli è un'impresa di cui solo le mamme veraci GARGANICHE conoscono il segreto. Ma, niente paura, costa un po' di più ma al mercato si trovano anche già puliti.
La ricetta (come si fanno a casa mia)una delle tante versioni. Una volta puliti, vanno solo risciacquati e cotti in acqua bollente salata fin quando non si ammorbidiscono. Non devono essere proprio spappolati perché poi verranno cotti nuovamente, quindi devono essere al dente ma cotti.
Quindi, a parte, va preparata la casseruola in cui verrà composto il piatto. La prima fase è un soffritto di olio e cipolla bianca nel quale verrà fatto cuocere l'agnello (o il capretto o se proprio non trovate questa carne rende anche il maiale, ma ovviamente è più grasso), sfumato con abbondante vino bianco. Diciamo una ventina di minuti, poi dipende sempre dallo spessore dei pezzi di carne. Comunque deve essere ben cotto, ma non troppo altrimenti si indurisce.
Appena la carne è pronta, si possono aggiungere i cardoncelli lessati con un bel po' di acqua di cottura e si continua a cuocere per dieci minuti/un quarto d'ora per lasciare insaporire il tutto: il composto deve sembrare un po' una zuppa.
L'ultimo step è l'aggiunta dell'uovo - si tratta di una specie di fricassea - che va fatto poco prima di andare in tavola. Diciamo che le prime fasi, fino a questo punto, possono essere fatte anche il giorno prima (sono un po' lunghe), poi basta riportare il composto a bollore e tuffare l'uovo battuto e amalgamato con parecchio pecorino e una macinata di peperoncino solo all'ultimo momento, tipo carbonara. L'uovo va quindi fatto stracciare per pochi minuti: se il composto è a bollore si consiglia anche di farlo fuori dal fuoco. Quindi si serve, magari con una bella fetta di pane bruscato di fianco.
Per le quantità è il classico piatto che si fa a occhio. Comunque per la quantità di cardoncelli fatevi consigliare dal fruttivendolo o verduraio(dipende da quanto sono grandi e come sono puliti). La carne deve essere circa 3-4 pezzi a cranio e per l'uovo si segue la classica regola delle frittate: una a testa più una per la pentola!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto