Volevo sottoporre un quesito a quei cacciatori che si sono cimentati anche nel tiro al piattello.
L’anno scorso durante l’estate sono stato alcune volte a vedere alcune gare di tiro e, avvicinando gli esperti, ho potuto notare che usavano fucili marca Perazzi o analoghi dal costo che si aggira intorno ai 10.000 € e oltre.
Gli stessi sostenevano che solo con quei fucili è pensabile di rompere 24-25 piattelli su 25. con altri fucili non si va mai oltre i 21-22 su 25.
Ora mi chiedo, ma cosa hanno quei fucili in più rispetto ai nostri fucili da caccia per ottenere simili prestazioni.
Inoltre se io andassi a caccia con un Perazzi otterrei medie di abbattimenti superiori? Se si, dipende dalla canna di quei fucili?
Spero che qualcuno sappia rispondermi.
L’anno scorso durante l’estate sono stato alcune volte a vedere alcune gare di tiro e, avvicinando gli esperti, ho potuto notare che usavano fucili marca Perazzi o analoghi dal costo che si aggira intorno ai 10.000 € e oltre.
Gli stessi sostenevano che solo con quei fucili è pensabile di rompere 24-25 piattelli su 25. con altri fucili non si va mai oltre i 21-22 su 25.
Ora mi chiedo, ma cosa hanno quei fucili in più rispetto ai nostri fucili da caccia per ottenere simili prestazioni.
Inoltre se io andassi a caccia con un Perazzi otterrei medie di abbattimenti superiori? Se si, dipende dalla canna di quei fucili?
Spero che qualcuno sappia rispondermi.