Canne da Tiro e da Caccia (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
ggramoli
Autore

ggramoli

Cacciatore platino (2500/5000)
Registrato
21 Luglio 2007
Messaggi
6,091
Punteggio reazioni
14
Età
84
Località
Lazio Roma
Volevo sottoporre un quesito a quei cacciatori che si sono cimentati anche nel tiro al piattello.
L’anno scorso durante l’estate sono stato alcune volte a vedere alcune gare di tiro e, avvicinando gli esperti, ho potuto notare che usavano fucili marca Perazzi o analoghi dal costo che si aggira intorno ai 10.000 € e oltre.
Gli stessi sostenevano che solo con quei fucili è pensabile di rompere 24-25 piattelli su 25. con altri fucili non si va mai oltre i 21-22 su 25.

Ora mi chiedo, ma cosa hanno quei fucili in più rispetto ai nostri fucili da caccia per ottenere simili prestazioni.
Inoltre se io andassi a caccia con un Perazzi otterrei medie di abbattimenti superiori? Se si, dipende dalla canna di quei fucili?
Spero che qualcuno sappia rispondermi.
 
Re: Canne da Tiro e da Caccia

secondo me i tiratori di piattello dicono così perchè magari sono sponsorizzati dalla Perazzi o similari e quindi lo "devono" dire....è ovvio che i fucili da tiro sono fatti apposta per assecondare una pratica come quella del piattello ma a caccia sono pesanti e scomodi...d'ogni modo anche con gli altri fucili si può ottenere un 25 su 25...basta prenderci
 
Re: Canne da Tiro e da Caccia

i fucili da tiro sono molto + dritti rispetto a quelli da caccia proprio a facilitare il tiro di stoccata.cosa ben diversa il tiro a caccia pratica.comunque rendendo un fucile da caccia molto dritto e avendo una canna da 76 cm è possibile raggiungere quasi gli stessi risultati.per il resto concordo con tasso.
 
Re: Canne da Tiro e da Caccia

Che i fucili da Tiro siano molto più diritti è pesanti, e non adatti mper caccia, lo do per scontato. A me interessava sapere perchè nel Tiro tutti indistintamente usano quei fucili, anche chi non patecipa a gare. Parlavano come se quei fucili avessero rosate nettamente superiori a quelli da Caccia.
 
Re: Canne da Tiro e da Caccia

Dalla mia piccola esperienza di "piattellista della domenica" ti posso dire che anche se hai un Perazzi in mano e non hai il manico...gli zeri si sprecano!!! Certo un buon fucile aiuta molto... ma non è lui che fà 24/25...lo fai tu che ci stai dietro!!!
In pedana ho visto gente sparare con sovrapposti Fabarm,che a di poco vecchi è un lusso, fare minimo 23!!! ...e gente con costosi Perazzi fare al massimo 20...
Io col mio Franchi Barrage Trap, fucile non blasonato e disprezzato, di media sto sui 20/22..
 
Re: Canne da Tiro e da Caccia

ggramoli ha scritto:
Che i fucili da Tiro siano molto più diritti è pesanti, e non adatti mper caccia, lo do per scontato. A me interessava sapere perchè nel Tiro tutti indistintamente usano quei fucili, anche chi non patecipa a gare. Parlavano come se quei fucili avessero rosate nettamente superiori a quelli da Caccia.
sono anch'io un piattellista domenicale quando sono libero da gare s.uberto o a tempo,però penso che nn sia questione di rosata ma di pochissima piega e del poco spostamento che un fucile da tiro in base al suo peso esercita dopo il primo colpo.so che si usa il sovrapposto proprio per questo perchè è sollecitato nello sparo da due sole forze:uno è il rinculo e l'altra è quella che lo sposta in alto.io ci vado con un sovrapposto con canne 62 ed è un grosso svantaggio ma nelle giornate sì raggiungo facilmente quota 20/21.comunque sicuramente nel forum ci saranno esperti tiratori che ti saranno di molto + aiuto,io ho detto la mia ma solo x quel poco che sò
 
Re: Canne da Tiro e da Caccia

Personalmente ho visto alcuni tiratori fare 24 o 25 su 25 (più volte) sparando con fucili da caccia ed in particolare uno che conosco di vista che tirava alla fossa con un A301, canna 76 *. Per questo credo che un buon tiratore faccia risultato a prescindere dall'arma che impugna così come non credo che basti un Perazzi da 10.000 euro per fare un tiratore provetto. Certamente ci sarà differenza tra una canna pregiata in acciaio Boheler non cromato ed una canna comune in termini di qualità della rosata, ma a mio avviso non è certo questo che fa la differenza...
 
Re: Canne da Tiro e da Caccia

io nn encapisco molto, ma mi hanno detto che impiegando un fucile di tiro a caccia, se il volatile arriva trasversalmente (nn so se mi sn spiegato bene...)allora è facile abbatterlo, se arriva perpendicolare diciamo... si sbaglia facile...
 
Re: Canne da Tiro e da Caccia

Secondo la mia esperienza posso dire che la grande differenza sta solo nel fatto che i fucili da tiro sono studiati per fare quel lavoro. Sono fucili solitamente più "dritti" rispetto a quelli da caccia e questo per il solo fatto che aiutano a colpire bersagli che "montano". Sono inoltre più pesanti di quelli da caccia perchè, dato le lunghe sessioni di tiro che devono sopportare devono essere più robusti e penalizzare meno il tiratore (più peso = minore rinculo). Ricordo che con il mio fucile da caccia fare 48 su 50 era molto più semplice che non farlo con il 682 da tiro, anche perchè quello da caccia lo maneggiavo con più padronanza. Il lato negativo è che dopo qualche serie la stanchezza si faceva sentire (specialmente il mal di testa) e la mascella iniziava a gonfiarsi. Questo con il fucile da tiro non accade. Inoltre, anni or sono, non si sparavano 24/28 grammi ma 34.
Dico inoltre che il 682 da tiro l'ho utilizzato profiquamente anche a caccia, perfino a beccacce! Ma che senso ha portarsi appresso a caccia un fucile pesante ed ingombrante quando si ottengono gli stessi risultati con un fucile nato apposta per la caccia?
I fucili sono tutti buoni, basta crederci.
Ciao.
Paolo
 
Re: Canne da Tiro e da Caccia

1. 25 piattelli li ho fatti anch'io con un Rem. 11-87, canna da 65 cm. 23-24 e' la media, ma sono vecchio e non faccio pratica troppo spesso.
I fucili da tiro sono come hanno detto altri piegati diversamente, e le canne sono lunghe e pesanti perche' e' essenziale usare il metodo d'anticipo detto "swing through" che abbisogna maggiore inerzia delle canne.
2. Qualsiasi fucile va bene se lo sai sparare.
 
Re: Canne da Tiro e da Caccia

Ragazzi ....una cosa e' il percorso, un'altra e' il trap:mentre nella prima disciplina si puo' far punteggio con fucili da caccia, nella fossa e' indispensabile un fucile dedicato, montante, con il giusto bilanciamento dei pesi , altrimenti avere costanza nei punteggi ....e' praticamente impossibile se non si e' un vero fenomeno! Ciao
 
Re: Canne da Tiro e da Caccia

ggramoli ha scritto:
Che i fucili da Tiro siano molto più diritti è pesanti, e non adatti mper caccia, lo do per scontato. A me interessava sapere perchè nel Tiro tutti indistintamente usano quei fucili, anche chi non patecipa a gare. Parlavano come se quei fucili avessero rosate nettamente superiori a quelli da Caccia.


---------------------------------------------------------------------
Usano questi fucili, perchè sono fucili adatti al loro impiego. Ti hanno detto che ci vogliono quei fucili perchè a raggione, dopo svariate pedane, il fisico del tiratore, ne risentirebbe molto sparando con un fucile non dedicato (da caccia). Il fucile è cucito addosso al tiratore, lo eguaglia al suo corpo (altezza, peso, lunghezza braccia ecc...).
Certo che se usiamo il nostro fucile da caccia, possiamo fare anche 25 su 25, per la prima e seconda serie, ma vedrai che più avanti andrai e meno saranno i piattelli rotti, alcuni anche non sparati. Questo perche il nostro fucile da caccia non è adatto a questo tipo di uso.
 
Re: Canne da Tiro e da Caccia

un fucile da tiro ti favorisce x bilanciamento, peso ecc.... ma chi dice che solo con quelli puoi andare sopra il 21-22 dice una gran ca******!!!
 
Re: Canne da Tiro e da Caccia

Come dice Giovanni il fucile da tiro deve essere pesante anche per non smontare la spalla e lo zigomo in ripetute serie , è dritto perchè come detto da qualcuno che mi scuso ora nn ricordo facilita il tiro dato che i piattelli sono tutti montanti , è dritto anche per assorbire meglio , in asse il rinculo , perfino le venature del legno vengono scelte in virtu' di questo , le pieghe devono essere perfettamente adatte ad ogni singolo tiratore , un conto è fare una serie ogni tanto , tutt 'altro è sparare varie serie nello stesso giorno in gare agonistiche, le canne sono diverse dai cugini da caccia , hanno diametro di canna + stretto per incrementare la velocita' del piombo , e sono piu' lunghe ANCHE per aiutare a non "strappare . Chiunque puo' fare un 25 il difficile è farlo con metodica costanza , per riuscirci entrano in ballo tantissimi fattori anche psicologici , e fisici . Qualunque medio tiratore è in grado di rompere un piattello sx un dx un mezzo sx un mezzo dx e un centrale , la bravura sta nel romperli tutti di seguito e ripetutamente senza errori . Io ho praticato per anni e mi sono convinto che la migliore qualita' di un tiratore sta nella concentrazione oltre naturalmente alla capacita' di far collimare tanti particolari piu' o meno evidenti .
In questo giochino non conta solo coglierci Non ho mai posseduto un Perazzi , ma anche secondo me è il massimo . Io ho avuto un Barrage della Franchi e due Beretta un 12 e un 20 ..... prima di lasciarci un orecchio . [meaculpa.gif]
Ciao a tutti .
 
Re: Canne da Tiro e da Caccia

ggramoli ha scritto:
Volevo sottoporre un quesito a quei cacciatori che si sono cimentati anche nel tiro al piattello.
L’anno scorso durante l’estate sono stato alcune volte a vedere alcune gare di tiro e, avvicinando gli esperti, ho potuto notare che usavano fucili marca Perazzi o analoghi dal costo che si aggira intorno ai 10.000 € e oltre.
Gli stessi sostenevano che solo con quei fucili è pensabile di rompere 24-25 piattelli su 25. con altri fucili non si va mai oltre i 21-22 su 25.

Ora mi chiedo, ma cosa hanno quei fucili in più rispetto ai nostri fucili da caccia per ottenere simili prestazioni.
Inoltre se io andassi a caccia con un Perazzi otterrei medie di abbattimenti superiori? Se si, dipende dalla canna di quei fucili?
Spero che qualcuno sappia rispondermi.

Franco e' anche una questione psicologica di avere nelle mani il meglio possibile.

Se vuoi fare un buon allenamento in funzione della caccia ti consiglio lo Sporting.
Innanzitutto i fucili Sporting, almeno quello all'inglese, hanno le stesse identiche misure di quelli da caccia. Lo posso dire di sicuro per i Beretta 687. Del calcio cambia un po' l'apparenza, perche' e' un po' piu' sostazioso ed ha la curvatura della pistola un po' diversa ma le misure (piega etc...) sono quelle. Ha le canne di 5-10 cm piu' lunghe ed e' piu' pesante in generale ma rimane pefettamente bilanciato e tra le mani lo senti piu' leggero di quello che effettivamente e' (se ti calza!). Infatti va benissimo anche a caccia se non devi camminare troppo. Non solo, questo vuol dire anche che se vuoi puoi anche andare con un fucile da caccia e fare percorso pieno. Le cose che contano di piu' sono come calza l'arma, il tuo feeling con l'arma, la tecnica e l'autoconvizione. Come dice George Digweed, 17 volte campione mondiale, impari a sparare solo se provi e padelli!
Tutte le pippe mostruose di balistica, rendimento delle canne, forature strette larghe con fischio o senza valgono praticamente zero! Basta solo un buon fucile che tira dritto (!!) ed una buona cartuccia con strozzature adeguate.
Lo Sporting e' studiato ad hoc per simulare al meglio i tiri che fai a caccia.
Il Trap, lo Skeet personalmente dopo un po' li trovo noiosi e pure se c'e' il tizio che fa 25/25 non e' detto che a caccia faccia sempre filotto....
Poi nello sporting ti fai pure una bella camminata e ti rilassi...se e' un bel posto (come al golf)! :mrgreen:
Se vuoi il Perazzi da Sporting c'e' anche quello naturalmente...
Ciao
 
Re: Canne da Tiro e da Caccia

giovannit. ha scritto:
1. 25 piattelli li ho fatti anch'io con un Rem. 11-87, canna da 65 cm. 23-24 e' la media, ma sono vecchio e non faccio pratica troppo spesso.
I fucili da tiro sono come hanno detto altri piegati diversamente, e le canne sono lunghe e pesanti perche' e' essenziale usare il metodo d'anticipo detto "swing through" che abbisogna maggiore inerzia delle canne.
2. Qualsiasi fucile va bene se lo sai sparare.


posso chiederti di cosa si tratta il metodo swing through?
 
Re: Canne da Tiro e da Caccia

Cosa sia il metodo Swing Througth sinceramente non lo so perchè non sono un esperto di Trap. Speriamo che qualcuno più esperto di noi ci legga e ce lo dica.
 
Re: Canne da Tiro e da Caccia

è il momento in cui, con le canne, si sorpassa il bersaglio e senza fermare le canne si preme il grilletto.
Appunto le canne più lunghe, creando più inerzia aiutano in questo.
 
Re: Canne da Tiro e da Caccia

Flagg ha ragione... c'è differenza tra un fucile da trap e uno da sporting o skeet. Nel primo la piega è dritta perkè quando si mira al pittello lo devi anke vedere e,quindi, non coprirlo con le canne cercando l'anticipo. Cosa diversa per i fucili da skeet o sporting,la piega è a 60,max 58mm,proprio come quella da caccia...intanto si parte anke da sbracciati ,quindi serve un fucile ke venga su bene senza andare a cercare il mirino,poi perkè i piattelli sono vari,sai montanti ke a scendere...quindi una piega dritta aiuta in taluni piattelli,ma è controproducente per altri. Ma in comune questi fucili hanno il peso,sempre maggiore ai 3.5kg, perkè non affaticano nelle lunghe sessioni di tiro e sulla fucilata tendono a non muoversi ,così da aiutare con la seconda canna per un recupero o un doppietto. Il bilanciamento è diverso però,i fucili da trap tendono ad esser un po appruati.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto