Canna saint etienne che spara storto (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
re del silenzio
Autore

re del silenzio

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
7 Luglio 2009
Messaggi
1,123
Punteggio reazioni
13
Età
41
Località
VITERBO
Buona sera oggi sono stato al tav a fare un paio di serie con il mio 201 cal. 20.......e li come tutti i campi c'e' sempre il piu' bravo e il meno bravo siccome dove vado c'e' anche il tiro con la pistola il signore che spara li' mi fa fammi provare un po' sto' ventino?
Ci fa' 5 botte alla placca (premetto che ha una mano ferma da sparatore di pistola che sembra una statua) e fa' sto fucile spara storto basso a sinistra ed io non e' possibile il discorso continua e vado in pedana faccio due serie e tutti i piattelli che andavano da destra verso sinistra non li ho presi manco mezzo mentre quelli contrari li polverizzavo......naturalmente sara' stata la pulce nell'orecchio ma quelli non ne prendevo uno(lui naturalmente prima di sparare mi fa' quelli da destar verso sinistra non ne prenderai uno)
Da cosa si puo' vedere se veramente spara male? Devo per forza mandarla a Brescia o in Benelli da un cannoniere oppure no?
 
Re: Canna saint etienne che spara storto

Buona sera oggi sono stato al tav a fare un paio di serie con il mio 201 cal. 20.......e li come tutti i campi c'e' sempre il piu' bravo e il meno bravo siccome dove vado c'e' anche il tiro con la pistola il signore che spara li' mi fa fammi provare un po' sto' ventino?
Ci fa' 5 botte alla placca (premetto che ha una mano ferma da sparatore di pistola che sembra una statua) e fa' sto fucile spara storto basso a sinistra ed io non e' possibile il discorso continua e vado in pedana faccio due serie e tutti i piattelli che andavano da destra verso sinistra non li ho presi manco mezzo mentre quelli contrari li polverizzavo......naturalmente sara' stata la pulce nell'orecchio ma quelli non ne prendevo uno(lui naturalmente prima di sparare mi fa' quelli da destar verso sinistra non ne prenderai uno)
Da cosa si puo' vedere se veramente spara male? Devo per forza mandarla a Brescia o in Benelli da un cannoniere oppure no?

Ciao carissimo,
ti racconto un episodio che sà dell'incredibile ma è assolutamente veritiero....a capodanno di 3 anni fa allo scoccare della mezzanotte io e mio cugino, lui con il suo Benelli M1 ed io con il Montefeltro sparammo 1 cartone da 250 cartucce a testa in rapida successione, per accendersi la sigaretta poggiò il fucile in una ringhiera e terminato tutto rientrammo in casa, nel mettere il fucile nel fodero la canna era curva a banana fuori asse di minimo 2cm....fatto stà che si dovette ricomprare un altra canna!!
Come inizio di anno fu proprio malvaggio hahahah.
Per il tuo caso ti consiglio di testare la canna in placca sparando in appoggio e rigorosamente a palla ed essa rivelerà ricuramente se vi sono problemi.
Saluti Marco.
 
Re: Canna saint etienne che spara storto

non necessariamente è una questione di canna ma puo essere semplicementee la piega e il calcio, la verita si sa in un solo modo... carica il fucile a palla....poni un bersaglio a 35 metri, e con il fucile rigorosamente appoggiato spara senza nesuno sforzo o tensionem cerca solo di memorizzare al momento in cui premi il grilletto, dove si trova il tuo mirino...e poi confrontalo con la palla... se necessario ripetere piu volte
 
Re: Canna saint etienne che spara storto

solengo ti ha dato un ottima dritta, spara con cartuccia a palla , comunque dovrebbe essere un problema di piega .
fatte le prove , porta il fucile da un bravo armiere .
 
Re: Canna saint etienne che spara storto

Ciao carissimo,
ti racconto un episodio che sà dell'incredibile ma è assolutamente veritiero....a capodanno di 3 anni fa allo scoccare della mezzanotte io e mio cugino, lui con il suo Benelli M1 ed io con il Montefeltro sparammo 1 cartone da 250 cartucce a testa in rapida successione, per accendersi la sigaretta poggiò il fucile in una ringhiera e terminato tutto rientrammo in casa, nel mettere il fucile nel fodero la canna era curva a banana fuori asse di minimo 2cm....fatto stà che si dovette ricomprare un altra canna!

Saluti Marco.

Non mi è chiaro se la canna del fucile di tuo cugino era storta già in partenza, o se è successo qualcosa che ha generato il danno.
 
Re: Canna saint etienne che spara storto

Ciao carissimo,
ti racconto un episodio che sà dell'incredibile ma è assolutamente veritiero....a capodanno di 3 anni fa allo scoccare della mezzanotte io e mio cugino, lui con il suo Benelli M1 ed io con il Montefeltro sparammo 1 cartone da 250 cartucce a testa in rapida successione, per accendersi la sigaretta poggiò il fucile in una ringhiera e terminato tutto rientrammo in casa, nel mettere il fucile nel fodero la canna era curva a banana fuori asse di minimo 2cm....fatto stà che si dovette ricomprare un altra canna!!
Come inizio di anno fu proprio malvaggio hahahah.
Per il tuo caso ti consiglio di testare la canna in placca sparando in appoggio e rigorosamente a palla ed essa rivelerà ricuramente se vi sono problemi.
Saluti Marco.

ad un mio amico, di nome "Cunsumatu", successe la stessa cosa....... "ci squagghiau a scupetta!!!" ..... ahahahahahaahah

a parte gli scherzi, mi dispiace per il tuo amico.
ciao
 
Re: Canna saint etienne che spara storto

Ciao carissimo,
ti racconto un episodio che sà dell'incredibile ma è assolutamente veritiero....a capodanno di 3 anni fa allo scoccare della mezzanotte io e mio cugino, lui con il suo Benelli M1 ed io con il Montefeltro sparammo 1 cartone da 250 cartucce a testa in rapida successione, per accendersi la sigaretta poggiò il fucile in una ringhiera e terminato tutto rientrammo in casa, nel mettere il fucile nel fodero la canna era curva a banana fuori asse di minimo 2cm....fatto stà che si dovette ricomprare un altra canna!!
Come inizio di anno fu proprio malvaggio hahahah.
Per il tuo caso ti consiglio di testare la canna in placca sparando in appoggio e rigorosamente a palla ed essa rivelerà ricuramente se vi sono problemi.
Saluti Marco.

Beh... la canna sarà stata incandescente, appoggiando il fucile in quella maniera il peso dello stesso ha fatto il resto... son armi studiate per la caccia, mica per uso militare! Anche un m4 secondo me non resisterebbe... poi 250 botte in rapida successione... forse in un invasione di zombie potrebbe capitare...
 
Re: Canna saint etienne che spara storto

Non e' necessario sparare a palla. Basta mettere su un bersaglio di carta abbastanza grande a 35 metri, mirare ad un disco nero disegnato o incollato nel mezzo del foglio, e vedere dove il centro della rosata (dove i fori dei pallini sono piu' fitti) ha colpito. Se il fucile e' usato prevalentemente con cartucce a pallini, non ha senso usare la palla. A proposiito, tutte le case costruttrici e gli esperti che collaudano canne lisce usano cartuce a pallini per verificare dove colpisce il fucile. Il bersaglio e' diviso in settori, e la conta dei fori nei vari settori stabilisce dove colpisce il fucile rispetto al punto mirato.
 
Re: Canna saint etienne che spara storto

A me successe molti anni fa con una canna St. Etienne acquistata di 2a mano per il mio Benelli 123. Era una 65 ***, io avevo la 70 * e cercavo una canna più versatile. Era stata ribrunita da poco!!! Notai subito che non riuscivo a centrare, se non casualmente, bersagli trasversali. Dopo diverse delusioni, mi decisi a provare la canna alla placca: il centro di rosata era "sotto" di almeno 25cm! Ricostruendo l'accaduto, capii che cosa poteva essere successo. L'"armaiolo" (chiamiamolo così) aveva l'abitudine di realizzare la brunitura riscaldando la canna alla fiamma (con un cannello). Probabilmente aveva fatto dissaldare la bindella e, nel raffreddamento la canna era rimasta leggermante incurvata verso il basso. Il fenomeno mi sembra simile a quello dell'arma appoggiata alla ringhiera.
 
Re: Canna saint etienne che spara storto

A me successe molti anni fa con una canna St. Etienne acquistata di 2a mano per il mio Benelli 123. Era una 65 ***, io avevo la 70 * e cercavo una canna più versatile. Era stata ribrunita da poco!!! Notai subito che non riuscivo a centrare, se non casualmente, bersagli trasversali. Dopo diverse delusioni, mi decisi a provare la canna alla placca: il centro di rosata era "sotto" di almeno 25cm! Ricostruendo l'accaduto, capii che cosa poteva essere successo. L'"armaiolo" (chiamiamolo così) aveva l'abitudine di realizzare la brunitura riscaldando la canna alla fiamma (con un cannello). Probabilmente aveva fatto dissaldare la bindella e, nel raffreddamento la canna era rimasta leggermante incurvata verso il basso. Il fenomeno mi sembra simile a quello dell'arma appoggiata alla ringhiera.
Un "armaiolo" che esegue un trattamento superficiale di brunitura con il cannello è decisamente un cane, e mi spiace in questa maniera offendere l'animale in questione.
Scaldando la canna a quella temperatura modifica per forza di cose anche la struttura del materiale stesso, è inevitabile.
E' meglio stare alla larga da un "professionista" del genere.
Ciao
 
Re: Canna saint etienne che spara storto

Posso capire che una canna possa "piegarsi" se su di essa viene usato un cannello in modo improprio, ma non voglio pensare che una canna sparando anche tante cartucce possa arrivare al punto di surriscaldamento tale da rischiare di piegarsi, qui si parla di un surriscaldamento tale che toccandola si rischierebbero ustioni anche gravi, cosa improbabile, mi piacerebbe sentire il parere di uno veramente esperto, cavolo qui si parla di acciai speciali non di ferro dolce, se cosi fosse dovremmo stare continuamente attenti a come trattiamo le canne usando solo guanti di velluto. Scusate se sono molto scettico.
 
Re: Canna saint etienne che spara storto

Faro' queste prove in settimana e poi vi faro' sapere.....speriamo che era solo il calcio.
PS oltretutto dopo essere venuto a casa sorpresa il calcio si era spaccato sull impugnatura mi hanno detto che mi verra' sostituito.
 
Re: Canna saint etienne che spara storto

Posso capire che una canna possa "piegarsi" se su di essa viene usato un cannello in modo improprio, ma non voglio pensare che una canna sparando anche tante cartucce possa arrivare al punto di surriscaldamento tale da rischiare di piegarsi, qui si parla di un surriscaldamento tale che toccandola si rischierebbero ustioni anche gravi, cosa improbabile, mi piacerebbe sentire il parere di uno veramente esperto, cavolo qui si parla di acciai speciali non di ferro dolce, se cosi fosse dovremmo stare continuamente attenti a come trattiamo le canne usando solo guanti di velluto. Scusate se sono molto scettico.

Burning AK47 - 300 Rounds & on Fire - YouTube

e questo è un ak... ben altro tipo di arma,

su un dodici sparare 250 cartucce in rapida successione, senza fermarsi, solo il tempo di caricare, non ci trovo niente di strano. Al tav dopo una pedana da 9 piattelli fatta in maniera rapida la canna la tieni appena in mano, figurati 250 colpi...
 
Re: Canna saint etienne che spara storto

Burning AK47


su un dodici sparare 250 cartucce in rapida successione, senza fermarsi, solo il tempo di caricare, non ci trovo niente di strano. Al tav dopo una pedana da 9 piattelli fatta in maniera rapida la canna la tieni appena in mano, figurati 250 colpi...

Sparare tante cartucce essendo in due in genere, uno spara e l'altro guarda e viceversa, pur sparando tanto bisogna caricare puntare e sparare non si spara a raffica alla cieca, la canna ha tutto il tempo di recupero, pur riscaldandosi le canne non credo arrivino a surriscaldarsi, o addiritura arroventarsi al punto di piegarsi se appoggiate, se succedesse la prima cosa a rimetterci sarebbe la brunitura che si polverizzerebbe per il calore. Ripeto sono scetico che la canna possa piegarsi per tale motivo.
 
Re: Canna saint etienne che spara storto

Mario capisco il tuo giusto scetticismo, ma puoi fare tranquillamente una prova se vuoi ed il risultato sarà il medesimo.
250 carucce in rapida successione con un M1 con prolunga serbatoio possono far diventare la canna rossa visibile ad occhio nudo....ricordo ancora le bruciature alle mani colpa della doppietta di mio nonno dopo una 30ina di colpi esplosi.
Saluti Marco.
 
Re: Canna saint etienne che spara storto

Mario capisco il tuo giusto scetticismo, ma puoi fare tranquillamente una prova se vuoi ed il risultato sarà il medesimo.
250 carucce in rapida successione con un M1 con prolunga serbatoio possono far diventare la canna rossa visibile ad occhio nudo....ricordo ancora le bruciature alle mani colpa della doppietta di mio nonno dopo una 30ina di colpi esplosi.
Saluti Marco.

Dopo 250 CARUCCE in rapida successione mi si piegherebbe anche a me....

Comunque per evitare che la canna si pieghi dopo parecchi colpi, bisogna aggiungere ai pallini un buffer a base di Viagra polverizzata!
 
Re: Canna saint etienne che spara storto

Dopo 250 CARUCCE in rapida successione mi si piegherebbe anche a me....

Comunque per evitare che la canna si pieghi dopo parecchi colpi, bisogna aggiungere ai pallini un buffer a base di Viagra polverizzata!

HAhahah così rimane bene in erezione la canna!!Mitico Giovanni....
Un abbraccio Marco.
 
Re: Canna saint etienne che spara storto

Penso non sia facile reperire un'altra canna cal 20 saint'etienne per fare delle comparazioni, ma una volta appurato che la canna in placca spara storto (con cartucce a pallini e non palle sempre a 35mt) per me l'unica cosa da fare è mandarla alla Benelli e vedere cosa si può fare. Avevo anch'io un fucile franchi che sparava in basso a sx l'ho mandato alla franchi è hanno sistemato la canna. Ma se il problema è che la canna non è in asse con la carcassa allora sono guai, ti dico perchè mi è capitato anche questo problema e mi hanno sostituito tutto il fucile eccetto il calcio e l'asta.
 
Re: Canna saint etienne che spara storto

ANCHE a me' capita di festeggiare il primo dell'anno con il mio M1,e sparando 8 copli in successione è difficile tenere il fucile per la canna ,provare per credere........ciaoooooooooo
 
Re: Canna saint etienne che spara storto

Il tuo fucile lo hai comprato usato? oppure nuovo e si e' verficato questo difetto in mano tua?

- - - Aggiornato - - -

Il tuo fucile lo hai comprato usato? oppure nuovo e si e' verficato questo difetto in mano tua?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto