Canna camolata, consigli (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
DavideHunter
Autore

DavideHunter

Cacciatore (10/100)
Registrato
6 Novembre 2014
Messaggi
145
Punteggio reazioni
2
Località
Savona
Ciao a tutti, ho una doppietta bernardelli, s.uberto I, l'ho comprata usata 1 mesetto fà... calibro 12, camerata 70

ha la chiusura con qualche problema ( leggermente, niente di che ) e la canna destra camolata da metà canna

l'armiere mi ha detto che non ci sono problemi che posso usarla tranquillamente a caccia, vado da un secondo armiere e mi ha detto di rottamarla, che mi esploda il fucile in faccia, che devo rifare chiusure e canne.... ecc ecc, allora ne parlo con i cacciatori della zona, tra cui un mio amico che s'intende davvero, davvero tanto di armi... e mi ha detto che secondo lui, basta che non spari le magnum, è a posto cosi, che lui ha visto doppietta messe peggio... ed essendo che è degli anni 50-60 non può essere perfetta...

ora chiedo a voi, cosa pensate?!? io uso le 36 grammi per la lepre... consigli? posso usarla tranquillamente? la porterò di nuovo in armeria dove l'ho acquistata, l'armiere mi aveva detto che fino a 40 grammi non c'è problema:confused::confused:
 
Il fatto è Davide che tra una 36 gr ed una 42 oggi non è che ci passi granchè, dovresti farti consigliare da un armaiolo che abbia un boroscopio, per capirci qualcosa di più.
 
Ciao DavideHunter ,
Difficile fare una valutazione a distanza non credo che nessuno.si possa sbilanciare.a.dirti"spara pure in sicurezza" senza aver visto di persona la difettologia.
Considera che le camolature spesso sono più estese sotto che in superficie. Più le camole sono vicine una all'altra più sono pericolose perché un eventuale frattura tende ad unirle.
E' lotgico che il primo consiglio é quello di spararci cariche leggere ...fallo vedere da un vero esperto casomai , se ci tieni per motivi affettivi
Mandalo in ditta come consigliato.

Saluti
Giuseppe
 
Perdonate la mia ignoranza, di preciso per canne "Camolate" cosa s'intende?
Perchè anch'io ho una vecchia doppietta del nonno, e anche se la dovrò portare in armeria per un controllo, vorrei poter individuare le principali "magagne"...
Grazie.
 
Caro Davide, anche se l'armiere te l'ha venduta per 100 euro io non la userei con cartucce 36/40 di piombo.
Io ...per come sono fatto .....gliela tornerei immediatamente indietro.


Oggi gli ho riportato l'arma in armeria, mi ha spiegato che l'arma è leggermente camolata, ha 2 camolate\camolazioni (?) ahahah scusa non sò come definirlo, grosse, ma non sono profonde, mi ha spiegato che se fosse per andare al poligono o tiro a volo non andrebbe bene, ma per una stagione di caccia và benissimo, anche sparare 36 grammi di piombo....

- - - Aggiornato - - -

Perdonate la mia ignoranza, di preciso per canne "Camolate" cosa s'intende?
Perchè anch'io ho una vecchia doppietta del nonno, e anche se la dovrò portare in armeria per un controllo, vorrei poter individuare le principali "magagne"...
Grazie.


http://prntscr.com/6hyhz4 questa è una canna camolata, praticamente dovrebbe essere l'usura della canna, le pressioni che ha sopportato la canna...
 
Screenshot by Lightshot questa è una canna camolata, praticamente dovrebbe essere l'usura della canna, le pressioni che ha sopportato la canna...[/QUOTE]

Grazie, chiarissimo!!
Temo che anche la mia abbia lo stesso problema... Vediamo che mi dirà l'armaiolo.
Ciao.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto