canna calda (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
P
Autore

PIERO

Cacciatore (10/100)
Registrato
1 Agosto 2007
Messaggi
111
Punteggio reazioni
1
Località
VILLA SAN GIOVANNI
a volte succede che sparando cartucce ricaricate in casa la canna del fucile si surriscaldi, noi diciamo che la cartuccia non è equilibrata e non uccide, quale è secondo voi il problema e come si può risolvere? grazie
 
La canna si scalda perchè è percorsa da gas incandescenti ( seppur per tempuscoli brevissimi, altrimineti fonderebbe), ed anche per l'attrito coi pallini non coperti dal contenitore.( ma in percentuale di gran lunga minore).
E' quindi irrilevante il fatto che la cartuccia sia equilibrata o meno, caricata in casa o di fabbrica.
Altri fattori di percezione sensoriale possono invece dare alcuni segni, a persone veramente esperte: la presenza di polvere incombusta, l'eccessivo rinculo, il forte boato ...
 
Re: canna calda

PIERO ha scritto:
a volte succede che sparando cartucce ricaricate in casa la canna del fucile si surriscaldi, noi diciamo che la cartuccia non è equilibrata e non uccide, quale è secondo voi il problema e come si può risolvere? grazie

Credo che il fenomeno sia da correlare all'uso di propellenti a doppia base a prescindere dalla correttezza della dose adottata nell'assemblare la munizione.
Infatti, tali polveri (S4, SIPE, DN, polveri winchester, etc) hanno un potere calorifico molto alto, dell'ordine di 1280 cal/grammo.
Nel tiro al piattello, dove alta è la percentuale di colpi esplosi in breve tempo, le cartucce adottano sempre (ad eccezione delle winchester e poche altre ditte) delle polveri monobasiche con piccolissima percentuale di nitroglicerina ( per es. le polveri Baschieri intorno al 10 - 12 %).
Puoi fare un piccolo esperimento ... acquista le cartucce da trap winchester ed un pacco di Baschieri ... noterai che, dopo poche pedane ,appena 5 o sei, le canne saranno apprezzabilmente riscaldate .
Nella serie successiva, dopo aver fatto raffreddare le canne, prova le baschieri ... potrai notare che la medesima quantità di cartucce esplose riscalderanno le canne in maniera notevolmente inferiore rispetto alle munizioni winchester.
Ciao e buon divertimento. :lol:
 
Il fenomeno (surriscaldamento canna) è del tutto ininfluente nei fucili a canna liscia. Prova ne sia le gare di trap skeet ecc. anche a livello olimpico.

Grandissima rilevanza ha, invece, nel tiro con le armi a canna rigata nelle quali il surriscaldamento porta al peggioramento delle "rosate" fino alla completa inaffidabilità. Tant'è vero che le carabine "da gara" hanno canne molto più pesanti e massicce di quelle normali...
 
Quando acquistai il cal 20 tre anni fa, era estate, mi faci dare una cassetta di Nobel Speed e corsi al campo di Carpignano per provarlo.
Ero col mio amico e facemmo una serie a testa di percorso di caccia con lo stesso fucile, passandocelo alternati sulle piazzole.
Durante una di queste operazioni, verso la fine della serie, urtai con la canna il braccio di Marco .. ne porta ancora il segno!!!
 
Intendevo dire che scaldare scalda moltissimo anche il canna liscia ma la prestazione balistica non peggiora, invece il canna rigata troppo riscaldato spara proprio male, anzi a un certo punto è inservibile....
 
Che la prestazione balistica non peggiori con il surriscaldamento nei fucili a canna liscia lo pensavo anche io, finchè la Benelli non ha tirato fuori le canne criogeniche apposta per non far decadere le prestazioni balistiche con il surriscaldamento della canna.
Credo che per essere sicuro dovresti perlomeno confrontarti con i tecnici della Benelli.
Che poi con le canne rigate la cosa sia ancora peggiore sono d'accordo.
 
Sarebbe interessante che qualcuno sparasse in rapida successione a qualcosa di misurabile (gelatina balistica o ..... un pò di elenchi tlf o agende simili), con una stessa cartuccia, almeno 3-5 serie da 3 colpi e vedere bene quali fucilate penetrano di più ..... spesso questi fenomeni infatti sono a curva o a campana in una prima o certa fase o fino ad una certa temperatura, dopo di che avviene una sorta di decadimento costante.

Qualcuno dei vecchi cacciatori, ha mai sentito parlare del 3^ colpo in successione "st.etienne", ..... e come il calore agisse progressivamente sul suo acciaio "dolce" ??
Calda è diverso da incandescente .....
Bye .....
 
riswcaldamento canne

riswcaldamento canne

il surriscaldamento della canna o delle canne almeno che a caccia non si tirano la media di 100 150 botte non esiste al campo di tiro e' normale 100 botte le tiri normalmente con qualche botte il surriscaldamento e' strano?
perche'?

ogni giorno che passa sulla terra goditelo :lol:
 
Qualche volta lo era quando si potevano tirare 5 colpi.
Se dopo i primi 5 ricaricavi in fretta e sparavi altri 5 colpi, le canne morbide come la S.Etienne scottavano nelle mani.
Ovviamente non ho avuto la possibilità di fare delle prove per appurare l'eventuale decadimento delle prestazioni con il surriscaldamento.
 
Io, riguardo al terzo colpo della S.Etienne ed al suo piccolo riscaldamento nei tre colpi, sapevo che aumentava la performans balistica..........ho un patito di benelli che da quando avevo 15 anni mi fà una testa così........ :lol:

Ha livello di caccia, non ho mai notato problemi di mortalità ho rendimento con nessuna canna surriscaldata....., da parte mia invece sul selvatico..........dopo 300 colpi in 90minuti, si può non essere più infallibili come nei primi....... :roll:
 
non sono totalmente d'accordo con te fiorentino
in quanto e verò che la canna rigata dal caldo al freddo varia il colpo però
non perde affidabilità (ovviamente parlo di una canna decente) ma semplicemente
si rilassano tensioni interne alla cannache la "piegano" leggermetne però il
colpo mantiene il bersaglio usando sempre canna calda o sempre canna fredda
i tiratori usano le canne castom con le volate maggiorate per far aumentare
lamtemperatura di rilassamento o meglio se l'acciaio è lo stesso la temp. è la
stessa ma se c'è più acciaio servono più colpi per aumenterne la temperatura
e sfruttando le sessioni di tiro e riposo a dovere non si scalda mai
 
Caro Morris,
Personalmente non so darti risposta ne positiva ne negativa, perchè non avendo fatto prove non è mia abitudine parlare senza conoscenza approfondita. Posso solo aggiungere due considerazioni:
1-lo sparare tre colpi non rende cerco la canna surriscaldata ma solamente calda, e la cosa è molto differente.
2-I tecnici della Benelli, che fornivano anche la canna S.Etienne, non la pensano come te, tanto che hanno creato la canna crio per quel motivo che ho detto sopra.
E' con tali tecnici quindi che devi approfondire la questione se vuoi arrivare alla verità, e capire come effettivamente stanno le cose.
 
Ciao Franco, di armi e balistica non sono propio appassionato, salvo parlare di situazioni di esperienza vissuta nei miei 13 anni di licenze, ho detto la mia, ma da neofita.

Qui vi sono esperti appassionati in materia che dibattono, dopo studi e conoscenza di balistica, a loro di certo la scena, x approfondire ulteriormente la nostra conoscenza e per indirizzarci verso la verità dei fatti.

Un saluto :wink:
 
morris ha scritto:
Io, riguardo al terzo colpo della S.Etienne ed al suo piccolo riscaldamento nei tre colpi, sapevo che aumentava la performans balistica..........ho un patito di benelli che da quando avevo 15 anni mi fà una testa così........ :lol:



ESATTO, CARO MORRIS.

CANNA CALDA, NON E' CANNA INCANDESCENTE INTANTO.
"FORAVA" PIU' IL 3^ COLPO DEL 1^ A FREDDO ..... QUASI SEMPRE E SOPRATTUTTO LA ST.ETIENNE !!
BYE
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto