Cane da ferma e beeper (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
T
Autore
Registrato
10 Ottobre 2024
Messaggi
3
Punteggio reazioni
4
Età
21
Località
Forli
Ciao a tutti, sta sera volevo chiedervi un consiglio. Mi sono già presentato ma per darvi un po’ di contesto vi dico che questa è la mia prima licenza, e pratico caccia col cane da ferma. Ecco i miei dubbi sorgono sull’uso del beeper, (premetto che sto risparmiando per un gps), ma nel frattempo me ne hanno prestato uno, in ogni caso, il mio cane ha 11 mesi e per adesso soltanto una volta l’ho provato col beeper messo in modalità ferma e traccia, e non sembrava infastidito, ma non so come si potrebbe comportare quando va in ferma, magari il beep potrebbe disturbarlo? cosa dovrei fare per prevenire? e voi usate il beep anche in modalità traccia? Grazie per qualsiasi risposta.
 
premetto che non ho mai usato il beeper, ma uso il campano, però immagino che il beeper l'hai programmato per suonare quando il cane è in ferma, quindi ti dico che se il cane non è abituato, soprattutto sulla ferma della selvaggina, a sentire un suono improvviso, potrebbe caricare il selvatico, quindi, se così fosse, l'ideale è mettere in modalità che suoni in maniera differente quando cammina/corre e quando è in ferma, però l'unica certezza è provarlo su un selvatico, perchè le mie sono solo ipotesi
 
IO per abituare il cucciolone al campano glielo mettevo quando era nel box e pian piano si abituava e non lo pensava più. Userei la stessa tattica col beeper lo metterei in modalità suonante quando cammina...vedrai che si abituerà. Appena si abitua toglilo e mettilo solo a caccia nella modalità che ti piace.
 
Il mio Beeper può funzionare in modalità " silenziosa ". Con il cane in ferma vibra il palmare, se non vedo il cane, aziono il beeper in modalità sonora per intercettare la posizione. E' senza satellitare. Tra l'altro la bracca è stata addestrata in modo che azionando il sonoro, se non è in ferma o in traccia torna da me, come se utilizzassi un fischio.
 
Io avevo il beper, ma poi quando ho preso il dogtrace x20 lo venduto e uso il campanello e il satellitare, tra l'altro il dogtrace senza costare un patrimonio ti fornisce le informazioni utili, posizione e distanza, display a colori e altre cose secondo me sono inutili
 
in ogni caso, il mio cane ha 11 mesi e per adesso soltanto una volta l’ho provato col beeper messo in modalità ferma e traccia, e non sembrava infastidito, ma non so come si potrebbe comportare quando va in ferma, magari il beep potrebbe disturbarlo?
Se in cerca non è infastidito dal suono del beeper, a maggior ragione non lo sarà quando fermerà il selvatico.
Non è il beeper che ha al collo il tuo cane (di 11 mesi) a poterlo disturbare, potrebbero essere i beeper di altri cani a distrarlo e a farlo deviare.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto