Cane che allunga troppo!!! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
GeppeMele
Autore

GeppeMele

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
13 Novembre 2008
Messaggi
1,003
Punteggio reazioni
1
Età
40
Località
Giugliano in Campania (Napoli)
Cari amici, ho notato che il mio giovane setter (8mesi) quando siamo in montagna va troppo per i casSsi suoi o meglio, inizia con allungarsi a portata d'occhio, poi dopo un pò inizia ad allungarsi o comunque ad allontanarsi troppo, sino al punto che non si fa vedere per 7/8minuti, poi mentre giro nel bosco lo vedo sbucare dal nulla, resta a vista per qualche minuti dopo di ché riparte per altro tempo e così via tutta la durata della caccia. Inoltre se lo fischio o chiamo quando è a vista si avvicina mentre se capita di richiamarlo quando non lo vedo, posso anche sgolarmi, tanto non ritorna. Ora la mia domanda è se innanzitutto e un bene o un male che si allunghi così tanto e poi se a furia di starmi lontano invola o comunque sfrulla selvatici, non dandomi la possibiltà di servirlo, come gli faccio a far capire che non si fa così?
 
Re: Cane che allunga troppo!!!

Peppe, hai voluto un setter!!!!! Niente di strano. L'importante è che quando lo chiami, lo chiami per fargli cambiare direzione di cerca. Se non viene, fermati non lo chiamare più e nasconditi. Fagli credere che si è perso, poi esci e lo chiami, all'arrivo, lo accarezzi e lo rimandi alla cerca. Speriamo abbia una ferma solida e lunga...
 
Re: Cane che allunga troppo!!!

averne cani così........l'importante è che abbia una buona ferma e soprattutto che ti aspetti.oggi con quel poco di selvaggina che c'è è il cane che deve battere quanto + terreno è possibile, altrimenti devi sempre arrivarci anche tu e questo non sempre è possibile e per mancanza di forze e perchè spesso sei impossibilitato ad arrivarci.comunque se fai un pensierino di togliertelo io sono qua che aspetto
 
Re: Cane che allunga troppo!!!

walker, te lo scrissi me l'hanno regalato, e visto com'era impaurito non fui capace di dire di no. Il fatto è, si lo chiamo per cambiare direzione ma io mi avvio e lui poi mi raggiunge, addirittura domenica scendiamo un costone di montagna e decidiamo di risalirne un altro, mentre io mio zio e il suo setter saliamo, il mio sbuca dal nulla da dove volevamo arrivare. Il fatto è che per farlo tornare mi devo sgolare poi quando mi vede invece di venire da me se ne ri-và. Proverò a nascondermi come hai detto tu, anche se già la prima volta che siamo usciti si è perso e l'ho ritrovato dopo mezzora grazie ad una persona a cui avevo dato il mio numero di cell. e che mi richiamò mentre ero in giro per la campagna a cercarlo. La mia preoccupazione è che adesso che è giovane se sfrulla selvatici, rincorre e non c'è abbattimento sarà poi un problema per la durata della ferma?
Caro ocavallo, non penso di toglierlo, mi ci affeziono troppo ai cani, ma se ti fa piacere se un giorno diventerà un bravo fermato, ci andiamo a fare una passeggiata insieme hihihihih, e ad un eventuale accoppiamento ti regalerò un cucciolo
 
Re: Cane che allunga troppo!!!

walker, te lo scrissi me l'hanno regalato, e visto com'era impaurito non fui capace di dire di no. Il fatto è, si lo chiamo per cambiare direzione ma io mi avvio e lui poi mi raggiunge, addirittura domenica scendiamo un costone di montagna e decidiamo di risalirne un altro, mentre io mio zio e il suo setter saliamo, il mio sbuca dal nulla da dove volevamo arrivare. Il fatto è che per farlo tornare mi devo sgolare poi quando mi vede invece di venire da me se ne ri-và. Proverò a nascondermi come hai detto tu, anche se già la prima volta che siamo usciti si è perso e l'ho ritrovato dopo mezzora grazie ad una persona a cui avevo dato il mio numero di cell. e che mi richiamò mentre ero in giro per la campagna a cercarlo. La mia preoccupazione è che adesso che è giovane se sfrulla selvatici, rincorre e non c'è abbattimento sarà poi un problema per la durata della ferma?
Caro ocavallo, non penso di toglierlo, mi ci affeziono troppo ai cani, ma se ti fa piacere se un giorno diventerà un bravo fermato, ci andiamo a fare una passeggiata insieme hihihihih, e ad un eventuale accoppiamento ti regalerò un cucciolo



----------------------------------------------------------------
Se sfrulla, non devi sparare, fallo rincorrere. Spara solo quando ferma.
 
Re: Cane che allunga troppo!!!

Ok, quindi se sfrulla ed io sto lontano o non lo vedo va bene che non c'è l'abbattimento, ma se invece ferma per poco tempo (saranno una decina di secondi in tutto), come tra l'altro già fa' può gravare ai fini di avere una ferma duratura?
 
Re: Cane che allunga troppo!!!

averne cani così........l'importante è che abbia una buona ferma e soprattutto che ti aspetti.oggi con quel poco di selvaggina che c'è è il cane che deve battere quanto + terreno è possibile, altrimenti devi sempre arrivarci anche tu e questo non sempre è possibile e per mancanza di forze e perchè spesso sei impossibilitato ad arrivarci.comunque se fai un pensierino di togliertelo io sono qua che aspetto

Oltre ad avere una buona ferma e anke solida per aspettarti,deve anke esser collegato nella cerca. Rientrare quando si allontana troppo e sopratutto in montagna non è bene fischiare ogni 2 minuti...
 
Re: Cane che allunga troppo!!!

Non hai lavorato sul richiamo a sufficenza e ora purghi....è normale!
Rinforza e premia quando ritorna e introduci il fischio al posto della voce,
alla sua età con un buon lavoro riesci a recuperarlo di sicuro.
Prova quando non sei in battuta a richiamarlo e tienlo vicino.
Il cane deve avere un grande piacere a tornar da te,
devi equilibrare con cura per non rovinare la cerca ampia che può essere utile.
 
Re: Cane che allunga troppo!!!

Proprio oggi ho visto che il cane, quando stiamo nel cortile, torna subito si mette vicino e dopo varie scodinzolate e carezze si mette seduto e se ne va solo al comando "via". Inoltre ho iniziato a dargli mezzo wrustel ogni volta che mi sta vicino. Sergio lo so che non ho lavorato bene sul richiamo, ma considera che il cane mi è stato regalato due mesi fa quindi diciamo che ci sto ancora lavorando, mi premeva di più fargli prendere un pò di coraggio perchè ha una paura tremenda degli uomini.
X l'amico kraven, anzichè prenderlo tu, perchè non mi porti con te e mi insegni ad addestrarlo? Te ne sarei da vero grato.
 
Re: Cane che allunga troppo!!!

Ok, quindi se sfrulla ed io sto lontano o non lo vedo va bene che non c'è l'abbattimento, ma se invece ferma per poco tempo (saranno una decina di secondi in tutto), come tra l'altro già fa' può gravare ai fini di avere una ferma duratura?


------------------------------------------
Se il cane ferma il selvatico, anche per pochi secondi e il selvatico parte, devi sparare, ma se il cane forza il selvatico, non va bene. Se spari, capirà che è così che deve fare. Invece metti una quaglia e tienilo con una corda di una decina di metri. Quando ferma, trattenendolo quando cerca di caricare, anche con strattoni e dici il "NO" finchè rimane fermo. Poi trattenendo la corda, ti avvicini, senza mollare la presa. Quando gli sei vicino, (fallo avvicinandoti da diverse angolazioni), lo fai partire a tuo comando, fino a che non capirà che non deve forzare in tua assenza.
 
Re: Cane che allunga troppo!!!

Volere un cane solo per il motivo che corre ed è indipendente non mi sembra una buona ragione, se dopo si considera che il cane è un setter le ragioni sono più di una sempre considerando che di setter che corrono solamente per prendere per il culo i loro padroni non sono rari.
 
Re: Cane che allunga troppo!!!

Proprio oggi ho visto che il cane, quando stiamo nel cortile, torna subito si mette vicino e dopo varie scodinzolate e carezze si mette seduto e se ne va solo al comando "via". Inoltre ho iniziato a dargli mezzo wrustel ogni volta che mi sta vicino. Sergio lo so che non ho lavorato bene sul richiamo, ma considera che il cane mi è stato regalato due mesi fa quindi diciamo che ci sto ancora lavorando, mi premeva di più fargli prendere un pò di coraggio perchè ha una paura tremenda degli uomini.
X l'amico kraven, anzichè prenderlo tu, perchè non mi porti con te e mi insegni ad addestrarlo? Te ne sarei da vero grato.
Quello che il cane fa nel cortile non ha nessuna importanza, è importante quello che fa quando caccia. In cortile è ubbidiente perchè ha convenienza, per il cane tutto quello che fa fuori dal contesto della caccia è un gioco, se dopo viene gratificato con dei premi per lui è ancora meglio. A caccia il premio non esiste, il premio più grande per il cane è la selvaggina, se riesci a trovare un rinforzo più potente della selvaggina allora riuscirai a controllare anche il cane. Il collegamento non è altro che interazione fra cane e padrone, questa non si ottiene con l'addestramento, con l'addestramento puoi accorciare il cane che è comunque utile ma il collegamento non dipende dalla distanza, un cane che caccia a 20 metri può essere indipendente allo stesso modo di uno che caccia a 300 metri. Secondo il mio modo di vedere, il cane non andrebbe portato fuori se non si ha su di lui un buon controllo, dopo prima di portarlo sulla selvaggina bisogna avere un buon controllo all'aperto, si addestra e si esercita il cane graduatamente a rimanere concentrato sul padrone, ogni volta che si distrae deve essere ripreso per far in modo che non perda mai la concentrazione sul padrone. Socializzare è diverso da addestrare, tramite la socializzazione il cane viene convinto che tutto quello che lui fa è una concessione del padrone, quando respira lui crede che gli è concesso dal padrone, lui vive per concessione del padrone, e crede che se muore il padrone muore pure lui. Se un cane di 4/5 mesi viene portato direttamente sulla selvaggina non ci potra mai essere una buona interazione, un cane per interagire deve fare due cose contemporaneamente deve eseguire gli ordini e deve rimanere concentrato sul lavoro che ha da svolgere. Quando sarà il momento, il modo per accorciarlo lo troverai, dopo che lo hai accorciato il cane lo devi tenere collegato con il fucile, selvaggina è fucile convingono il cane a non allontanarsi troppo, è importante che non sbagli quando spari, se non ti senti sicuro ti fai aiutare da un amico, due fucili sono meglio di uno. Sarà una mia impressione, io ho notato che chi spara male non ha i cani molto collegati. P.S. A scanso di equivoci, per selvaggina e fucile intendo dire che al cane bisogna fargli molti abbattimenti. Quando ho scritto il cane lo devi tenere collegato con il fucile qualcuno potrebbe aver pensato cose strane, intendevo dire che bisognava sparare sulla selvaggina che è e rimane l'unico interesse del cane.
 
Re: Cane che allunga troppo!!!

------------------------------------------
Se il cane ferma il selvatico, anche per pochi secondi e il selvatico parte, devi sparare, ma se il cane forza il selvatico, non va bene. Se spari, capirà che è così che deve fare. Invece metti una quaglia e tienilo con una corda di una decina di metri. Quando ferma, trattenendolo quando cerca di caricare, anche con strattoni e dici il "NO" finchè rimane fermo. Poi trattenendo la corda, ti avvicini, senza mollare la presa. Quando gli sei vicino, (fallo avvicinandoti da diverse angolazioni), lo fai partire a tuo comando, fino a che non capirà che non deve forzare in tua assenza.

Ok walker, allora mi procurerò una corda. Quante volte gli lo faccio fare?
 
Re: Cane che allunga troppo!!!

Caso analogo, la mia bretoncina va via come una scheggia. Ha un'ottima ferma ma caccia a lungo come fosse un setter. Alla faccia di chi dice che i breton cacciano vicino!
 
Re: Cane che allunga troppo!!!

Ok walker, allora mi procurerò una corda. Quante volte gli lo faccio fare?


-----------------------------------------------------------------
Non avere fretta......finchè non capisce. E finchè non lo capisce, non lo portare a caccia.
 
Re: Cane che allunga troppo!!!

-----------------------------------------------------------------
Non avere fretta......finchè non capisce. E finchè non lo capisce, non lo portare a caccia.

-------------------------------------------
Ah ok. E come faccio a rendermi conto quand'è il momento? Ti posso dire che il cucciolo qualche quaglia già l'ha fermata (solo per brevissimo tempo) e qualcun'altra la sfrullata e rincorsa. Poi ieri in un siepone di spine, ha fermato per molto tempo e quando l'ho raggiunto ha continuato (peccato che era un tordo)
 
Re: Cane che allunga troppo!!!

Caso analogo, la mia bretoncina va via come una scheggia. Ha un'ottima ferma ma caccia a lungo come fosse un setter. Alla faccia di chi dice che i breton cacciano vicino!
BRETON forever sai io quanti buoni cani(breton) ho regalato per il semplice fatto che non allargano abbastanza. A mio modesto parere la grande cerca e velocita' e' indispensabile
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto