Cambio radicale delle abitudini delle lepri (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Generale Lee
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
G
Autore

Generale Lee

Ciao a tutti, apro questa discussione per avere il vostro parere, fino a qualche stagione fa le lepri quando le alzavi con il cane da seguita si recavano sempre a incroci di strade che chi del mestiere chiama basse, che da Generazoni e generazioni di cacciatori e lepri sono le stesse; ora le lepri si defilano per il bosco a volte usando le strade dei cinghiali e caprioli e tenendo lo sporco come le minilepri.

Capisco nelle zone dove possono esserci state ibridazioni con lepri estere, ma domenica ero in una zona dove le lepri sono del posto, eppure ha tagliato fuori tutte le poste storiche ed è passata per il bosco defilandosi in una seguita da manuale ma senza poter vederla neppure sul ritorno.

Chiedo agli altri lepraioli se anche da voi è cosi e se si se sapete perchè.

Ciao e Grazie.
 
Ciao Generale! Credo che tu ti sia risposto da solo:-)) mi spiego.... la lepre quando fugge cerca stradelli agevoli per sfuggire ai cani. Con la quantità di ungulati presenti oggi ...avogliaaaa di strade nei boschi! Non hanno più bisogno degli stradelli fatti dall'uomo (stradine o viottole). Nelle mie zone ormai si girano i boschi proprio usando gli stradelli di cinghiali e caprioli e così fanno anche le lepri quando scappano alla canizza. Un saluto
 
Dalle mie parti ormai sono anni che le lepri seguono i tracciati degli ungulati, c'è anche un fattore positivo però che consiste nel poter trovare un buon numero di capi anche gli ultimi giorni disponibili sopratutto nelle zone collinari e che secondo il mio parere rende anche più interessante e adrenalinico questo tipo di caccia.
 
Io abito in pianura padana e qua le lepri cercano di scappare ancora sulle stradine, il loro comportamento sembra ancora normale. O vanno per le stradine o nel granoturco oppure scappano sul pulito nei campi.
Mentre le minilepri scappano dove ci sono alberi e comunque posti sporchi dove si fa fatica a sparare
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
      M @ marbizzu: Prova
      Indietro
      Alto